Best Of
I 10 migliori strumenti di collaborazione basati sull'intelligenza artificiale (settembre 2025)
Unite.AI si impegna a rigorosi standard editoriali. Potremmo ricevere un compenso quando fai clic sui link ai prodotti che esaminiamo. Si prega di visualizzare il nostro divulgazione di affiliati.

Il mercato degli strumenti di collaborazione AI sta vivendo una crescita esponenziale, con Si prevede che gli strumenti di produttività basati sull'intelligenza artificiale cresceranno da 13.80 miliardi di dollari nel 2025 a 109.12 miliardi di dollari entro il 2034, che riflette un CAGR del 25.82%. Poiché i team continuano a trascorrere oltre l'85% del loro tempo ogni settimana collaborando tramite riunioni, e-mail e chat, l'integrazione dell'intelligenza artificiale nelle piattaforme di collaborazione è diventata essenziale per recuperare tempo di lavoro produttivo.
. Il mercato del software di collaborazione ha superato i 18.2 miliardi di dollari nel 2024 e si prevede che crescerà a un CAGR del 7.7% fino al 2034. Questa crescita è alimentata dalla crescente necessità di comunicazioni in tempo reale e dall'integrazione di funzionalità di intelligenza artificiale che trasformano il modo in cui i team collaborano. Dai riepiloghi basati sull'intelligenza artificiale che condensano ore di riunioni in informazioni chiave agli assistenti intelligenti che automatizzano la pianificazione dei progetti, questi strumenti stanno cambiando radicalmente le dinamiche di produttività sul posto di lavoro.
Tabella comparativa dei migliori strumenti di collaborazione AI
Strumento AI | Ideale per | Prezzo | Caratteristiche principali |
---|---|---|---|
Miro | Collaborazione visiva AI | $8/utente/mese | Mappe mentali basate sull'intelligenza artificiale, clustering automatico, presentazioni istantanee |
ClickUp | Spazio di lavoro tutto in uno | $7/utente/mese + IA | Responsabile della conoscenza dell'intelligenza artificiale, Project Manager, Scrittore per lavoro |
Nozione | Spazio di lavoro integrato | $10/utente/mese | Intelligenza artificiale inclusa nel piano aziendale, nelle note delle riunioni e nella ricerca aziendale |
Monday.com | Sistema operativo di lavoro con assistente AI | $9/utente/mese | 500 crediti AI gratuiti, pianificazione automatizzata dei progetti, generatore di formule |
Lavoro di squadra | Lavoro del cliente con l'intelligenza artificiale | Prezzi personalizzati | Modalità Bozza e Migliora, IA ovunque nei campi di testo |
Asana | Gestione del lavoro | $10.99/utente/mese | Obiettivi intelligenti, aggiornamenti di stato generati automaticamente, Smart Editor |
Slack | Comunicazione di squadra | $7.25/utente/mese | Riepiloghi AI, note di gruppo, ricerca aziendale |
Confluenza | Collaborazione Wiki | $5.75/utente/mese | Creazione di contenuti AI, ricerca personalizzata, estrazione di elementi di azione |
Coda | Documenti all-in-one | $10/utente/mese | Pannello chat AI, compilazione automatica tabelle, editor AI |
Copilota GitHub | Programmazione di coppia AI | $10/utente/mese | Completamento del codice, linguaggio naturale in codice, comprensione multi-file |
*I prezzi sono in $USD
1. Miro – AI-Powered Visual Collaboration
Miro si è evoluto da una semplice lavagna digitale a una piattaforma completa di collaborazione visiva basata sull'intelligenza artificiale, apprezzata da oltre 60 milioni di utenti in tutto il mondo. L'introduzione di Miro Assist rappresenta un grande passo avanti, trasformando il modo in cui i team elaborano idee, organizzano le idee e creano presentazioni. Le funzionalità di intelligenza artificiale si integrano perfettamente nell'infinite canvas di Miro, consentendo agli utenti di generare mappe mentali a partire da prompt, raggruppare automaticamente post-it correlati per tema o sentimento e persino creare presentazioni accattivanti dalle sessioni di brainstorming con un solo clic.
Ciò che distingue Miro è il suo impegno per un'implementazione etica dell'IA. I membri del team possono facilmente disattivare l'utilizzo dei dati dell'IA tramite un processo con un solo clic e l'azienda segue rigorosi principi di IA, tra cui test di bias e generazione di contenuti appropriati. Le funzionalità di IA della piattaforma operano su un sistema di crediti, con 25 crediti al mese sul piano Starter e 100 crediti sui piani BusinessOgni azione di intelligenza artificiale consuma un credito, che si tratti di raggruppare note, creare diagrammi o generare presentazioni, semplificando la gestione dell'utilizzo tra i team.
Pro e contro
- Implementazione etica dell'intelligenza artificiale con opzioni di opt-out
- Potenti funzionalità di collaborazione visiva potenziate dall'intelligenza artificiale
- Generazione istantanea di presentazioni da sessioni di brainstorming
- Ampia libreria di modelli con suggerimenti basati sull'intelligenza artificiale
- Il sistema basato sul credito potrebbe limitare gli utenti assidui
- Le funzionalità dell'intelligenza artificiale sono ancora disponibili solo in inglese
- Curva di apprendimento per funzionalità avanzate
- Prezzi più elevati per il piano Business
Prezzo (USD)
- Gratuito: 3 bacheche attive, membri del team illimitati
- antipasto: $ 8/utente/mese all'anno ($ 10 al mese) – 25 crediti AI/mese
- Affari: $ 16/utente/mese all'anno ($ 20 al mese) – 100 crediti AI/mese
- Enterprise: Prezzi personalizzati con sicurezza e governance avanzate
2. ClickUp – All-in-One Collaboration with AI “Brain”
ClickUp è uno spazio di lavoro all-in-one che combina gestione progetti, documenti, lavagne e chat. Ha un motore AI profondamente integrato chiamato ClickUp "Brain" che funziona su tutte queste funzionalità. Questa AI agisce come un project manager virtuale e un assistente per il tuo team. Ad esempio, può riassumere lunghi thread di commenti o aggiornamenti di progetto con un clic, così nessuno deve leggere decine di messaggi per capirne il succo. Inoltre, trascrive automaticamente le registrazioni delle riunioni ed estrae elementi di azione, generando verbali delle riunioni per te. Puoi persino chiedere all'AI di redigere una descrizione delle attività o creare una scaletta del progetto: genererà attività e assegnerà i proprietari in base al tuo prompt, risparmiando ai manager un sacco di tempo di configurazione. Il risultato è un'esperienza unificata in cui il lavoro di routine (report di stato, riepiloghi, generazione di attività) è gestito dall'AI e il team rimane organizzato e informato.
L'intelligenza artificiale di ClickUp include anche un assistente di scrittura AI integrato in documenti e note. Questo assistente può generare contenuti da zero o aiutare a riscrivere il testo per adattarlo a un determinato tono o guida di stile. I membri del team lo usano per fare brainstorming di idee (ad esempio, schemi di blog) e persino tradurre contenuti in diverse lingue per progetti localizzati. Nelle conversazioni in chat, l'intelligenza artificiale di ClickUp può suggerire risposte rapide o rifinire una bozza di messaggio, il che velocizza la comunicazione. In sostanza, ogni parte di ClickUp (attività, documenti, chat, lavagne) ha un "copilota AI" per aiutare.
Pro e contro
- Intelligenza artificiale completa che collega tutti i dati dell'area di lavoro
- Conveniente rispetto a più strumenti di intelligenza artificiale
- Costruttore di automazione del linguaggio naturale
- Forte protezione della privacy dei dati
- Può essere opprimente per i nuovi utenti
- L'intelligenza artificiale richiede l'abbonamento a un piano a pagamento
- Prezzi complessi con struttura aggiuntiva
- Problemi di prestazioni con spazi di lavoro molto grandi
Prezzo (USD)
- Libero per sempre: Utenti illimitati, funzionalità limitate
- Illimitato: $ 10/utente/mese ($ 7 all'anno)
- Affari: $ 19 / utente / mese
- Cervello ClickUp: +$7/utente/mese su qualsiasi piano a pagamento
3. Notion
Notion è uno strumento innovativo per lo spazio di lavoro all-in-one che rivoluziona il modo in cui gli utenti gestiscono le proprie attività, progetti e informazioni. Integrando un'ampia gamma di applicazioni di lavoro in un'unica piattaforma, Notion consente ai suoi utenti di scrivere, pianificare, collaborare e organizzare con facilità ed efficienza senza pari.
Essendo uno spazio di lavoro versatile, Notion combina funzionalità per prendere appunti, creazione di documenti, gestione delle attività e collaborazione in un'unica piattaforma coesa e intuitiva. Questa integrazione è fondamentale per semplificare i processi di lavoro, fornendo uno spazio centralizzato in cui individui e team possono gestire in modo efficiente progetti, condividere informazioni e mantenere l'organizzazione.
Pro e contro
- L'intelligenza artificiale ora è inclusa nei piani aziendali
- Potenti funzionalità di ricerca aziendale
- Funzione di note automatiche per le riunioni
- Piattaforma consolidata con integrazione AI
- Le modifiche dei prezzi hanno creato incertezza negli utenti
- L'intelligenza artificiale è stata rimossa dai piani di livello inferiore
- Struttura dei prezzi complessa
- Funzionalità bloccate ai livelli superiori
Prezzo (USD)
- Gratuito: Uso personale, solo prova AI
- Più: $ 10/utente/mese all'anno ($ 12 al mese)
- Affari: $ 18/utente/mese – IA illimitata inclusa
- Enterprise: Prezzi personalizzati – IA illimitata inclusa
4. Monday.com – Work OS with Generative AI Assistant
Monday.com è flessibile Sistema operativo di lavoro (Work OS) dove i team gestiscono progetti, attività e flussi di lavoro su bacheche personalizzabili. Monday ha il suo assistente AI per automatizzare e migliorare molti processi di lavoro. Una delle funzionalità principali è la pianificazione automatizzata dei progetti: puoi inserire un obiettivo o un brief di progetto e l'AI di Monday genererà un piano di progetto suggerito con attività e tempistiche. Questa funzionalità aiuta a creare bacheche di progetto in pochi minuti anziché ore. L'AI può anche aiutare con la comunicazione: all'interno del CRM e dei thread di aggiornamento di Monday, può comporre e riformulare e-mail o aggiornamenti di stato per te, assicurandoti che i tuoi messaggi siano chiari e salvandoti dal blocco dello scrittore. Inoltre, l'AI di Monday può riassumere aggiornamenti complessi o dati di progetto in un report conciso con elementi di azione. Invece di leggere lunghe note di avanzamento, i manager possono fare affidamento su questi riepiloghi per vedere cosa è importante e cosa necessita di attenzione.
Un altro aspetto potente dell'IA di lunedì è l'assistenza alla formula e all'automazione. Lunedì ha annunciato un Costruttore di formule dove puoi semplicemente descrivere ciò di cui hai bisogno (ad esempio, "avvisa il rappresentante di vendita 3 giorni prima di una scadenza se lo stato è 'bloccato'") e l'IA genererà la formula corretta o la ricetta di automazione per implementare quella regola. Ciò riduce la barriera tecnica per la creazione di flussi di lavoro complessi per le bacheche. Monday sta anche incoraggiando un ecosistema di app AI sulla sua piattaforma: ha aperto il framework AI in modo che gli sviluppatori di terze parti (e Monday stesso) possano creare integrazioni AI specializzate che gli utenti possono collegare alle loro bacheche. Ciò significa che le capacità del suo assistente AI possono espandersi continuamente.
Pro e contro
- Generosi 500 crediti AI gratuiti al mese
- Modello di prezzi flessibile basato sul credito
- Forte automazione e creazione di formule
- Prossimi agenti di intelligenza artificiale per il lavoro autonomo
- Le funzionalità dell'intelligenza artificiale sono ancora in evoluzione
- Il sistema di credito potrebbe confondere alcuni utenti
- Costo più elevato per crediti aggiuntivi
- Documentazione AI attualmente limitata
Prezzo (USD)
- Gratuito: Fino agli utenti 2
- Di base: $ 9/utente/mese (sono richiesti più di 3 utenti)
- Standard: $ 12/utente/mese – 500 crediti AI gratuiti
- Pro: $ 19/utente/mese – 500 crediti AI gratuiti
- Enterprise: Prezzi personalizzati
5. Teamwork.com – Client Work Management with AI Content Assistant
Teamwork.com è un piattaforma di gestione dei progetti su misura per i team che gestiscono progetti dei clienti (agenzie, servizi professionali, ecc.). Ha funzionalità robuste per il monitoraggio delle attività, del tempo e della collaborazione con i clienti. Nel 2024, Teamwork ha aggiunto un assistente AI integrato che funziona come assistente per la scrittura e la generazione di idee in tutta l'app. Ovunque tu abbia un campo di testo in Teamwork, che si tratti di comporre una descrizione di attività, scrivere un aggiornamento del progetto o redigere un report del cliente, puoi invocare l'assistente AI per ottenere aiuto. È basato sul modello GPT di OpenAI sotto il cofano, che essenzialmente ti offre un editor intelligente e un generatore di contenuti direttamente all'interno dell'interfaccia di gestione del progetto. Ciò è incredibilmente utile per redigere elementi come brief di progetto o idee di brainstorming consegnabili senza passare a un'altra app di scrittura. Ad esempio, un'agenzia di marketing potrebbe chiedere all'assistente di “Brainstorming di 5 idee per post di blog per la campagna X” direttamente in una nota di attività e genererà suggerimenti immediati.
L'assistente AI in Teamwork ha due modalità: “Bozza con AI” e “Migliorare con l’intelligenza artificiale”Nel Pescaggio modalità, ti aiuta a creare contenuti da zero: puoi richiedere qualsiasi cosa, da una bozza di una proposta a una prima bozza di un post sui social media. I primi utenti lo usavano per superare rapidamente la pagina vuota quando creavano documenti di progetto, persino per delineare white paper e idee di copy marketing. In Migliorare modalità, l'IA agisce più come un editor: le dai del testo esistente e puoi chiederle di semplificare il gergo, correggere la grammatica o riassumerlo. Ad esempio, potresti abbozzare un aggiornamento tecnico e poi far sì che l'IA lo "dejargonizzi" per un cliente non tecnico. Può anche accorciare o espandere il testo in base al tono. Poiché è integrato, puoi iterare, ad esempio, generare una bozza, quindi perfezionarla, tutto all'interno di Teamwork.
Pro e contro
- AI integrata in tutti i campi di testo
- Ottimo per lavoro con agenzie e clienti
- Modalità Bozza e Migliora per la flessibilità
- Basato sulla comprovata tecnologia OpenAI
- Limitato alle funzionalità di intelligenza artificiale basate su testo
- Nessuna capacità di intelligenza artificiale visiva
- Richiede l'apprendimento di prompt ottimali
- Prezzi premium per funzionalità complete
Prezzo (USD)
- Libero per sempre: 5 utenti, 2 progetti
- Deliver: $ 9.99/utente/mese (minimo 3 utenti)
- Crescere: $ 19.99 / utente / mese
- Scala: Prezzi personalizzati
6. Asana – Gestione del lavoro con l’intelligenza artificiale “Asana Intelligence”
Asana è uno strumento di gestione del lavoro leader utilizzato per monitorare progetti e attività tra team. Ha introdotto Asana Intelligence, una suite di funzionalità AI progettate per affrontare ciò che Asana chiama "lavoro sul lavoro" (aggiornamenti di stato, pianificazione, ecc.). L'AI di Asana si concentra sulla riduzione delle spese generali manuali, in particolare per i team più piccoli che gestiscono più ruoli. Ad esempio, può automatizzare gli aggiornamenti di stato e i check-in: Asana AI compilerà un report di avanzamento del progetto, completo di informazioni contestuali, e lo condividerà con le parti interessate secondo una pianificazione stabilita. Ciò significa che i membri del team non devono più perdere tempo a scrivere e-mail di stato settimanali: l'AI raccoglie gli ultimi aggiornamenti delle attività e genera un riepilogo. Allo stesso modo, l'AI di Asana può generare report stand-up o riepiloghi di riunioni, estraendo gli aggiornamenti chiave dalle attività e dai commenti verificatisi dall'ultima riunione.
Un altro punto di forza dell'IA di Asana è l'aiuto nella configurazione del progetto e nella "macro-gestione". Ha introdotto elementi come Smart Goals e Smart Project Templates. Con Smart Goals, puoi abbozzare obiettivi e Asana li standardizzerà e persino suggerirà risultati chiave misurabili, garantendo coerenza tra i team. Le grandi organizzazioni trovano questo utile per l'allineamento. La funzionalità Smart Project ti consente di descrivere lo scopo di un progetto e Asana genererà un progetto con attività suggerite, sezioni e persino campi personalizzati su misura per quello scopo. Asana Intelligence include anche uno Smart Editor che funziona quando scrivi descrizioni di attività o progetti: correggerà la grammatica e adatterà il tono della tua scrittura su richiesta.
Pro e contro
- Ottimo nell'eliminare il lavoro amministrativo
- Gli obiettivi intelligenti garantiscono l'allineamento organizzativo
- Gli aggiornamenti di stato generati automaticamente fanno risparmiare ore
- Forte attenzione alla riduzione del lavoro sul lavoro
- L'IA ha principalmente funzioni amministrative
- Capacità di intelligenza artificiale meno creative
- Opzioni di personalizzazione limitate
- Prezzi più alti per funzionalità avanzate
Prezzo (USD)
- Personale: Gratuito per un massimo di 10 utenti
- antipasto: $ 10.99 / utente / mese
- Avanzato: $ 24.99 / utente / mese
- Enterprise: Prezzi personalizzati
7. Slack – Comunicazione di gruppo con riepiloghi e ricerche AI
Oltre ai canali e alla messaggistica, Slack ha funzionalità AI per aiutare gli utenti a gestire il sovraccarico di informazioni. Una funzionalità chiave è Slack AI Summaries: con un clic, puoi chiedere a Slack di riassumere un canale o un thread affollato in un breve riepilogo. Ad esempio, se un compagno di squadra pubblica un aggiornamento, Slack potrebbe offrire una risposta "Sembra buono, grazie per l'aggiornamento!" con un clic o persino una domanda più dettagliata in base al contesto.
Un'altra capacità impressionante è l'utilizzo di Slack AI come assistente di ricerca e Q&A. Puoi porre domande come "Quali decisioni sono state prese sul Progetto X la scorsa settimana?" e Slack AI analizzerà le tue conversazioni e i tuoi file per fornire una risposta o messaggi pertinenti. Ciò trasforma Slack in qualcosa di più di una semplice chat in tempo reale: diventa un archivio da cui puoi effettivamente ottenere informazioni senza ricerca manuale.
Pro e contro
- L'intelligenza artificiale è ora inclusa in tutti i piani a pagamento
- Potente ricerca aziendale attraverso gli strumenti
- Ottimo per ridurre il sovraccarico di informazioni
- Funzionalità di sicurezza e conformità avanzate
- Aumento del prezzo per il piano Business+
- La qualità della ricerca dipende dalle integrazioni
- Opzioni di personalizzazione dell'IA limitate
- Potrebbe essere necessario un cambiamento di comportamento per ottenere il valore completo
Prezzo (USD)
- Gratuito: Cronologia dei messaggi di 90 giorni
- Pro: $7.25/utente/mese – Funzionalità AI di base
- Affari+: $ 15/utente/mese – AI avanzata e Salesforce
- Impresa+: Personalizzato – Ricerca aziendale inclusa
8. Confluence (Atlassian) – Collaborazione Wiki con Atlassian Intelligence
Confluence è la piattaforma di Atlassian per la gestione della conoscenza e la documentazione di gruppo, fondamentalmente un wiki per le organizzazioni per creare pagine, condividere documentazione, note di riunione, specifiche, ecc. Atlassian ha integrato la sua Atlassian Intelligence (AI) in Confluence per migliorare la collaborazione asincrona. Confluence ha pagine, lavagne e spazi per organizzare le informazioni; con l'AI, questi diventano molto più potenti. Ad esempio, ora puoi avere il contenuto di bozza dell'AI di Confluence per te: se vuoi creare una nuova pagina, puoi inserire un prompt e l'AI genererà un primo passaggio al documento, estraendo tutte le informazioni rilevanti che riesce a trovare nel tuo spazio di lavoro. Può anche riassumere pagine esistenti o lunghi thread di commenti.
Una caratteristica molto interessante sono le previsioni di ricerca basate sull'intelligenza artificiale. Quando utilizzi la barra di ricerca di Confluence, Atlassian Intelligence può personalizzare i risultati in base alle tue esigenze imparando dal tuo ruolo e dalle tue attività passate. Ad esempio, se un addetto al marketing cerca "roadmap Q3", l'intelligenza artificiale potrebbe far emergere prima la roadmap di marketing o i piani della campagna, mentre se un ingegnere cerca lo stesso termine, potrebbe mostrare prima la roadmap di sviluppo del prodotto.
Pro e contro
- Ricerca personalizzata in base al ruolo
- Integrazione perfetta dell'ecosistema Atlassian
- Ottimo per i flussi di lavoro di documentazione
- L'intelligenza artificiale aiuta a mantenere le basi di conoscenza
- Meno intuitivo rispetto ai concorrenti
- Valore autonomo limitato
- Le funzionalità dell'intelligenza artificiale sono ancora in fase di maturazione
- Richiede lo stack Atlassian per risultati ottimali
Prezzo (USD)
- Gratuito: Fino agli utenti 10
- Standard: $ 5.75 / utente / mese
- Premium: $ 11 / utente / mese
- Enterprise: Prezzi personalizzati
9. Coda – Documenti All-in-One con potente assistente AI
Coda è una piattaforma di documenti collaborativi che unisce la flessibilità dei documenti alla potenza dei fogli di calcolo e delle app. Considerala come una combinazione di un documento, una tabella e un mini-app builder: i team usano Coda per i tracker di progetto, le note delle riunioni, i database e altro ancora. Coda AI è un impressionante assistente AI in-doc. Una caratteristica di spicco è il pannello AI Chat all'interno di qualsiasi documento Coda. Ciò ti consente di porre domande sul contenuto del tuo documento come se stessi chiedendo a un collega. Ad esempio, se hai un documento di progetto con attività e stati, potresti chiedere, "Quali attività sono in ritardo?"e l'intelligenza artificiale analizzerà la tabella nel documento e ti fornirà la risposta o addirittura genererà una tabella riepilogativa per te.
Un'altra buona capacità è AI Autofill per le tabelle. I documenti Coda contengono spesso tabelle che agiscono come database. Con AI, ora puoi generare automaticamente valori per un'intera colonna in base ad altri dati. Ad esempio, supponi di gestire una tabella di attività con una colonna di descrizione: puoi aggiungere una colonna "Stima sforzo" e chiedere a Coda AI di compilarla. Leggerà la descrizione di ogni attività e genererà una stima dello sforzo o un livello di priorità, risparmiandoti di farlo manualmente per decine di voci. Coda AI funge anche da editor e assistente di scrittura. Può riscrivere frasi, correggere la grammatica o cambiare il tono del testo in qualsiasi punto del tuo documento su comando.
Pro e contro
- Architettura unica doc-as-database
- Potenti funzionalità di riempimento automatico delle tabelle AI
- L'intelligenza artificiale conversazionale comprende il contesto
- Prezzi flessibili con intelligenza artificiale inclusa
- Ripida curva di apprendimento
- Paradigma diverso rispetto agli strumenti tradizionali
- Adozione limitata rispetto ai concorrenti
- Potrebbe essere eccessivo per esigenze semplici
Prezzo (USD)
- Gratuito: Uso personale, funzionalità limitate
- Pro: $ 10/utente/mese – Funzionalità AI incluse
- Squadra: $ 30 / utente / mese
- Enterprise: Prezzi personalizzati
10 GitHub Copilot – Programmazione in coppia con intelligenza artificiale per la collaborazione sul codice
GitHub Copilot è un Assistente AI per lo sviluppo software che ha rivoluzionato come gli sviluppatori collaborano con il codice. Può scrivere codice insieme a te in tempo reale. Copilot è integrato in editor di codice popolari (VS Code, JetBrains IDE, ecc.) e mentre scrivi codice o commenti, suggerisce le righe successive o intere funzioni utilizzando l'intelligenza artificiale addestrata su miliardi di righe di codice pubblico. Questi suggerimenti sono consapevoli del contesto: Copilot esamina la struttura attuale del tuo file e del tuo progetto, quindi cerca di seguire il tuo stile di codifica e di utilizzare correttamente le variabili/i tipi del tuo progetto. In sostanza, è come un collaboratore esperto che ha letto tutto Stack Overflow e GitHub, offrendo continuamente aiuto.
In termini di collaborazione, Copilot velocizza significativamente le attività di programmazione di routine, consentendo agli sviluppatori di concentrarsi sulla logica e sulla risoluzione dei problemi. I team riscontrano che gli sviluppatori junior possono progredire più rapidamente (Copilot fornisce indicazioni ed esempi in linea), mentre gli sviluppatori senior risparmiano tempo su codice boilerplate o ripetitivo. Copilot può persino generare unit test, commenti alla documentazione e file di configurazione, se richiesto.
L'impatto sulla produttività e sulla collaborazione è stato misurabile. Ricerca di GitHub ha scoperto che tra il 60 e il 75% degli sviluppatori si sentiva più soddisfatto e meno frustrato quando utilizzava Copilot, poiché eliminava la fatica. Vale la pena notare che i suggerimenti di Copilot non sono sempre perfetti: gli sviluppatori rivedono e testano comunque tutto, ma anche in questo caso, spesso fornisce un utile punto di partenza. È importante notare che GitHub ha implementato filtri per evitare di suggerire codice concesso in licenza alla lettera e incoraggia un uso responsabile (l'IA a volte attinge da modelli nel codice di addestramento, quindi ci sono impostazioni per bloccare corrispondenze esatte dai repository pubblici per evitare problemi di copyright).
Pro e contro
- Migliora notevolmente la produttività della codifica
- Ottimo per imparare nuove lingue
- Riduce le attività di codifica ripetitive
- Filtri avanzati per la privacy e le licenze
- I suggerimenti richiedono revisione e test
- Limitato alla collaborazione di codifica
- Richiede l'integrazione IDE
- Il costo mensile per sviluppatore si somma
Prezzo (USD)
- Individuale: $ 10 / mese
- Affari: $ 19 / utente / mese
- Enterprise: $ 39 / utente / mese
Come scegliere il tuo strumento di collaborazione AI
Per scegliere lo strumento di collaborazione basato sull'intelligenza artificiale più adatto, è necessario valutare diversi fattori critici in base alle esigenze specifiche e ai flussi di lavoro del team.
1. Valuta le principali sfide della collaborazione
Identifica se il tuo team ha maggiori difficoltà con il brainstorming visivo (considera Miro), la complessità della gestione dei progetti (ClickUp o Monday.com), il sovraccarico di informazioni (Slack) o la documentazione (Confluence o Notion). Scegli uno strumento che affronti direttamente il tuo problema più critico.
2. Valutare la profondità delle funzionalità dell'IA e i modelli di prezzo
Confronta i prezzi dell'intelligenza artificiale: alcuni strumenti la includono in livelli più alti (Notion, Slack), altri la fatturano separatamente (ClickUp) e alcuni utilizzano sistemi di credito (Monday.com, Miro). Valuta se hai bisogno di funzionalità di intelligenza artificiale di base o di funzionalità avanzate come la ricerca aziendale e gli agenti autonomi.
3. Considerare i requisiti di integrazione
Se il tuo team fa molto affidamento su strumenti specifici, dai priorità alle piattaforme con forti integrazioni. Slack eccelle nell'integrare strumenti esterni nelle conversazioni, mentre ClickUp e Monday.com offrono un'ampia automazione tra le piattaforme. GitHub Copilot è essenziale per i team di sviluppo, mentre Confluence si integra perfettamente con l'ecosistema di Atlassian.
FAQ (Strumenti di collaborazione AI)
In che modo gli strumenti di intelligenza artificiale come ClickUp possono migliorare l'efficienza della collaborazione del mio team?
ClickUp Brain collega tutti i dati di lavoro per fornire risposte immediate, automatizzare i riepiloghi dei progetti e generare contenuti, risparmiando potenzialmente ai team dalle 2 alle 4 ore al giorno e sostituendo più strumenti di intelligenza artificiale autonomi con un'unica soluzione integrata.
Quali caratteristiche distinguono ClickUp Brain dagli altri strumenti di collaborazione basati sull'intelligenza artificiale?
ClickUp Brain combina in modo esclusivo tre prodotti di intelligenza artificiale (Knowledge Manager, Project Manager e Writer for Work), tutti connessi ai dati effettivi del tuo spazio di lavoro, offrendo un'assistenza più contestualizzata e accurata rispetto agli strumenti di intelligenza artificiale autonomi.
In che modo i riepiloghi e le trascrizioni basati sull'intelligenza artificiale mi fanno risparmiare tempo durante le riunioni?
Gli strumenti di intelligenza artificiale per le riunioni acquisiscono automaticamente le conversazioni, estraggono elementi di azione e creano riepiloghi ricercabili, eliminando 30-60 minuti di lavoro post-riunione e garantendo che nulla di importante venga perso o dimenticato.
In che modo posso utilizzare l'intelligenza artificiale per semplificare la gestione e la comunicazione dei progetti?
L'intelligenza artificiale può generare automaticamente piani di progetto a partire dalle descrizioni, creare aggiornamenti di stato senza input manuale, tradurre un linguaggio tecnico complesso per le parti interessate, creare automazioni utilizzando il linguaggio naturale e prevedere i rischi del progetto prima che incidano sulle scadenze.
Quale strumento di collaborazione combina al meglio la gestione delle attività, la lavagna e le funzionalità di intelligenza artificiale?
ClickUp offre la combinazione più completa con gestione delle attività integrata, lavagne e AI Brain, anche se Notion (con AI inclusa nei piani Business) e Miro (per i team che privilegiano l'aspetto visivo) rappresentano valide alternative a seconda delle esigenze specifiche.