Strumenti AI 101
Recensione di Veed.io: l'editor video AI più semplice che abbia mai usato
Unite.AI si impegna a rigorosi standard editoriali. Potremmo ricevere un compenso quando fai clic sui link ai prodotti che esaminiamo. Si prega di visualizzare il nostro divulgazione di affiliati.

Avendo trascorso innumerevoli ore a destreggiarsi tra le complessità di Premiere Pro, so quanto sia opprimente a montare video può essere. Quindi, quando mi sono imbattuto Veed.io, all'inizio ero scettico. Un editor basato sul web poteva davvero reggere il confronto? Dopo averlo provato personalmente, sono rimasto colpito da quanto fosse veloce e intuitivo senza sacrificare la qualità!
Ecco un video che ho realizzato con Veed.io sui benefici dello yoga:
Veed si è occupato di tutto: titoli, media, avatar AI, doppiaggi, musica di sottofondo e perfino i sottotitoli!
Per non parlare di modifica del video, che è stato un gioco da ragazzi! Veed ha strumenti AI per rimuovere automaticamente silenzi imbarazzanti e rumori di sottofondo indesiderati. Ho potuto mettere a punto tutto in pochi clic!
Il contenuto video è impostato per tenere conto di oltre l'82% del traffico internet entro il 2025, quindi trovare un editor conveniente che velocizzi il processo e che fornisca comunque risultati professionali è fondamentale. Veed.io fa proprio questo, ed ecco perché è il punto di riferimento di così tante persone per modifiche rapide e senza interruzioni!
In questa recensione di Veed.io, discuterò dei pro e dei contro, di cosa è, per chi è più adatto e delle sue caratteristiche principali. Poi, ti mostrerò come ho usato Veed per creare e modificare un video di 30 secondi sui benefici dello yoga.
Concluderò l'articolo confrontando Veed con le mie tre migliori alternative (Pictory, Synthesys, Deepbrain AI). Alla fine saprai se Veed è la scelta giusta per te!
Giudizio
Complessivamente, la Veed è uno strumento potente e intuitivo per creare vari tipi di contenuti. La sua interfaccia intuitiva drag-and-drop, le solide funzionalità AI e collaborazione senza soluzione di continuità lo rendono ideale per questo tipo di contenuti. Tuttavia, mancano alcune funzionalità avanzate per l'editing più complesso. Inoltre, la sua versione gratuita è piuttosto limitante, soprattutto se si lavora con file video più grandi o si richiedono capacità di editing professionali.
Pro e contro
- Un'interfaccia intuitiva, con funzionalità drag-and-drop, facile da usare anche per i principianti.
- Offre numerose funzionalità, dai tagli e transizioni di base alle opzioni avanzate come sottotitoli, filtri e registrazione dello schermo.
- Numerosi strumenti di intelligenza artificiale, tra cui Magic Cut, AI Translate, sottotitoli automatici, conversione del testo in voce, clonazione vocale tramite intelligenza artificiale e correzione del contatto visivo.
- Accedi ai tuoi progetti da qualsiasi dispositivo con accesso a Internet.
- Elabora rapidamente i video per un editing efficiente.
- Accedi a oltre 2 milioni di risorse video e audio royalty-free.
- Lavoro di squadra senza intoppi grazie a strumenti di collaborazione intelligenti.
- Adatto a vari casi d'uso, tra cui contenuti per i social media, campagne di marketing, video didattici e altro ancora.
- Veed.io è in continua evoluzione e aggiunge nuove funzionalità in base al feedback degli utenti.
- Mancano alcune funzionalità avanzate presenti nei software di editing video più specializzati.
- Essendo basato sul web, necessita di una connessione Internet stabile.
- Potrebbero verificarsi rallentamenti nella velocità di caricamento e buffering, soprattutto con file video di grandi dimensioni.
- Gli avatar generati dall'intelligenza artificiale potrebbero apparire innaturali o eccessivamente espressivi.
- Potrebbero verificarsi occasionalmente dei problemi durante il caricamento dei video.
- La versione gratuita è molto limitante.
Cos'è Veed.io?
Veed.io è una piattaforma di editing video online che semplifica il processo di creazione video per principianti e professionisti. Offre molte funzionalità per aiutare i creatori di contenuti a produrre video di alta qualità in modo efficiente, rendendolo particolarmente popolare tra influencer di social media, di marketing, aziende!
Veed.io è come avere uno studio di editing video semplificato direttamente nel tuo browser. Non c'è bisogno di scaricare software pesanti o di preoccuparti che la ventola del tuo computer suoni come se stesse per decollare. È tutto basato sul cloud, il che significa che puoi accedere ai tuoi progetti ovunque con una connessione Internet. È fantastico quando sei in giro e hai bisogno di apportare modifiche rapide!
Storia e background di Veed.io
Veed.io non è sempre stata la piattaforma elegante che è oggi. È nata come una modesta startup nel 2018.
I fondatori, Sabba Keynejad e Timur Mamedov, erano solo due ragazzi che hanno visto la necessità di un modo più semplice per modificare i video online. Hanno avviato il tutto, il che è piuttosto impressionante se ci pensi! Hanno avuto una grande idea e l'hanno portata avanti.
In realtà c'è un'intervista con Sabba in cui racconta di come inizialmente abbiano faticato a ottenere finanziamenti. Gli investitori gli hanno detto che il mercato del video editing era troppo saturo. Ma Sabba e Timur hanno mantenuto la loro posizione, credendo che ci fosse spazio per un'opzione più user-friendly.
Avevano ragione, e Veed è cresciuto in modo significativo! Ha avuto un andamento particolarmente positivo durante la pandemia, quando più persone cercavano di creare contenuti video da casa, e continua a crescere.
Per chi è più adatto Veed.io?
Veed.io è una piattaforma di editing video online versatile che soddisfa un'ampia gamma di utenti. Ecco una ripartizione di chi è più adatto:
- I creatori di contenuti come gli influencer dei social media possono usare Veed per creare video coinvolgenti per piattaforme come YouTube, TikTok e Instagram. La sua interfaccia intuitiva e le sue funzionalità come i sottotitoli automatici e text-to-speech semplifica la produzione rapida di contenuti di alta qualità. I vlogger possono usare Veed.io per aggiungere senza sforzo effetti, musicae transizioni ai loro vlog!
- I marketer possono usare Veed per creare video promozionali, pubblicità e campagne di marketing. La libreria di stock della piattaforma e i modelli personalizzabili aiutano a mantenere la coerenza del marchio.
- Le aziende e le società possono utilizzare Veed per produrre video interni, materiali di formazione e presentazioni.
- Formatori come insegnanti e formatori possono usare Veed per creare video didattici e contenuti educativi. Funzionalità come la registrazione dello schermo e le annotazioni risultano particolarmente utili per migliorare l'esperienza di apprendimento!
- I podcaster possono utilizzare Veed per registrare, modificare e creare facilmente clip condivisibili da episodi di podcast.
- Organizzatori di eventi è possibile utilizzare Veed per raccogliere i filmati degli eventi e trasformarli in filmati di momenti salienti o contenuti promozionali.
- Le startup e gli imprenditori possono utilizzare Veed per creare video dall'aspetto professionale senza dover disporre di competenze tecniche specifiche o di attrezzature costose.
Veed.io è la soluzione migliore per singoli e team che desiderano creare contenuti video di alta qualità senza competenze tecniche. La sua facilità d'uso, le funzionalità basate sull'intelligenza artificiale e l'accessibilità basata sul cloud lo rendono una scelta solida per creare facilmente un'ampia gamma di video.
Caratteristiche principali di Veed.io
Le funzionalità di Veed.io lo rendono una scelta solida per la maggior parte delle attività di editing video, trovando un equilibrio tra funzionalità e facilità d'uso.
Interfaccia utente e facilità d'uso
L'interfaccia utente di Veed è incredibilmente intuitiva. Niente più armeggiare con complicati software di editing per completare semplici attività!
Con Veed.io, è tutto drag-and-drop. Il layout è pulito e tutto è dove ti aspetteresti che fosse.
Funzionalità di editing video (taglio, taglio, transizioni)
Veed ha un sacco di capacità di editing video. Copre tutte le basi: rifilatura, taglio, transizioni, ecc.
Veed è particolarmente utile per creare dei rulli di momenti salienti. Ad esempio, tagliare un video di 30 minuti in un rullo di momenti salienti di 2 minuti è un gioco da ragazzi!
Lo strumento di rifinitura è preciso, rendendo facile ottenere quei tagli perfetti. E le transizioni hanno un sacco di opzioni che renderanno i tuoi video coinvolgenti senza essere esagerati!
Opzioni di registrazione video e modifica audio
Molti editor online non hanno un'esperienza decente editing audio opzioni. Ma Veed.io ha alcuni strumenti piuttosto solidi in questo reparto!
È possibile regolare i livelli del volume, aggiungi musica di sottofondo, e persino rimuovere il rumore di fondo. Ad esempio, non devi preoccuparti del rumore del vento mentre registri contenuti all'esterno. Gli strumenti audio di Veed.io aiutano a salvare quella che potresti pensare essere una causa persa!
Oltre all'editing audio, puoi registrare il tuo schermo o la webcam direttamente all'interno della piattaforma. Questo è eccellente per tutorial e presentazioni!
Strumenti di testo e sottotitoli
Veed.io si distingue per gli strumenti di testo e sottotitoli. La loro funzione di trascrizione automatica è un'enorme svolta!
Non è sempre perfetto e potrebbe contenere errori di ortografia, ma è un ottimo punto di partenza e fa risparmiare un sacco di tempo. Ho usato Veed per generare sottotitoli per il mio video e non c'era un solo errore di ortografia.
Veed è dotato anche di un sacco di caratteri e stili tra cui scegliere. È facile farsi risucchiare nel passare troppo tempo a giocare con le animazioni del testo.
Strumenti basati sull'intelligenza artificiale
E non dimentichiamo gli strumenti basati sull'intelligenza artificiale di Veed per semplificare il tuo flusso di lavoro!
- Magic Cut rimuove automaticamente i silenzi e le parti irrilevanti dai tuoi video. Non c'è bisogno di setacciare manualmente il filmato!
- Gli strumenti AI Voice Cloning e Text-to-Speech consentono di creare voci fuori campo con voci generate dall'intelligenza artificiale, perfette per narrazioni o doppiaggi.
- Il generatore automatico di sottotitoli aggiunge rapidamente i sottotitoli, migliorando l'accessibilità dei video con il minimo sforzo.
- Scegli tra oltre 50 avatar per creare video coinvolgenti con presentatori generati dall'intelligenza artificiale, aggiungendo un tocco professionale ai tuoi contenuti.
Libreria multimediale e kit di marca
Veed.io ha una libreria multimediale stock davvero utile con oltre 2 milioni di risorse video e audio royalty-free. Se hai bisogno di una rapida ripresa di transizione o di un po' di musica di sottofondo, è proprio lì nella libreria! La selezione non è vasta come quella di alcuni siti stock dedicati, ma è sufficiente per la maggior parte dei progetti.
Un'altra caratteristica utile sono i brand kit. La funzione di creazione del brand kit su Veed aiuta a mantenere la coerenza nei tuoi video con loghi e modelli!
Funzionalità di collaborazione
Le funzionalità di collaborazione di Veed sono adatte a te se lavori in team.
Con Veed, puoi facilmente condividere e lavorare insieme ai progetti senza soluzione di continuità per fare di più più velocemente. Questi strumenti di collaborazione sono particolarmente utili se hai poco tempo a disposizione e devi riunire il tuo team per lavorare contemporaneamente allo stesso progetto.
Opzioni di esportazione e formati supportati
Quando si tratta di esportare, Veed.io offre molte opzioni. Puoi regolare la qualità, scegliere tra diversi rapporti di aspetto ed esportare in vari formati. Non ho mai avuto problemi di compatibilità, sia che io sia caricamento su YouTube o Instagram oppure inviando file direttamente ai clienti.
Adoro anche il fatto che con Veed posso pubblicare video direttamente dalla piattaforma usando un player incorporabile. Il player incorporabile semplifica la condivisione su vari canali!
Come usare Veed.io
Ecco come ho utilizzato Veed.io per creare e modificare un video di 30 secondi sui benefici dello yoga:
- Crea un account Veed
- Scegli un piano
- Familiarizza con l'editor
- Cambia lo sfondo
- Aggiungi un avatar AI
- Assegna uno script all'Avatar
- Riposiziona il tuo avatar AI
- Aggiungi un titolo
- Aggiungi media
- Aggiungi sottotitoli
- Aggiungi musica di sottofondo
- Esporta il tuo video!
Passaggio 1: crea un account Veed
Per prima cosa, dovrai creare un account. Io l'ho fatto andando su veed.io e cliccando sul grande pulsante "Inizia gratuitamente".
Passaggio 2: scegli un piano
Dopo aver creato un account e aver risposto ad alcune domande, Veed mi ha chiesto a quale piano volevo abbonarmi. Hanno piani diversi, ma consiglio di iniziare con la versione gratuita per farsi un'idea.
Ho selezionato "Continua con il nostro piano gratuito".
Passaggio 3: familiarizzare con l'editor
Una volta selezionato il tuo piano, Veed ti porterà immediatamente al suo editor video! Puoi caricare il tuo video o iniziare da zero all'interno dell'editor. Ho deciso di usare le risorse all'interno di Veed per creare un video sui "Benefici dello Yoga" anziché caricare i miei contenuti multimediali.
L'interfaccia potrebbe inizialmente sembrare scoraggiante, ma non agitarti! In realtà è piuttosto intuitiva una volta che inizi a curiosare:
- Sulla sinistra si trova la cassetta degli attrezzi con tutte le opzioni di modifica.
- La cronologia è in basso.
- La finestra di anteprima è in primo piano e al centro.
Tutto è organizzato in modo sensato, cosa che apprezzo.
Passaggio 4: cambia lo sfondo
Volevo iniziare con uno sfondo semplice, un titolo e un avatar AI che introducesse il video.
Ho iniziato selezionando "Sfondo" vicino alla finestra di anteprima. Ho scelto un colore blu calmo che sentivo si adattasse al mio tema yoga.
Passaggio 5: aggiungere un avatar AI
Nello stesso pannello, ho scelto un avatar AI. C'erano molti avatar tra cui scegliere!
Fase 6: Fornire uno script all'Avatar
Ho anche selezionato la lingua del mio avatar e aggiunto uno script.
Una volta che sono stato soddisfatto di tutto, ho cliccato su "Genera video".
Dopo qualche minuto, Veed ha generato un video del mio avatar AI che recitava lo script! È stato aggiunto automaticamente alla timeline e il video del mio avatar è apparso nella finestra di anteprima.
Sono rimasto piuttosto colpito dalla precisione del playback e dalla corrispondenza della voce con l'avatar.
Passaggio 7: riposiziona il tuo avatar AI
Ho riposizionato il mio avatar cliccando e trascinandolo e ne ho regolato le dimensioni cliccando e trascinando gli angoli.
Passaggio 8: aggiungere un titolo
Poi, volevo aggiungere un titolo. Ho selezionato "Testo" dalla barra degli strumenti e ho selezionato un titolo serif.
Il titolo appariva nella finestra di anteprima e potevo modificarlo esattamente come volevo, proprio come l'avatar.
Passaggio 9: aggiungi file multimediali
Da qui, volevo aggiungere un video di sottofondo di qualcuno che faceva yoga. Ho selezionato "Media" e ho aggiunto un video di yoga alla mia cronologia.
Ho apportato alcune modifiche alla timeline, dividendo e organizzando le mie clip.
Per dividere, ho selezionato il video e ho posizionato il cursore dove volevo tagliare. Puoi premere il pulsante "Dividi" o "S" sulla tastiera. Ho trascinato le maniglie su entrambe le estremità della clip per tagliare il video. Ho anche disposto le clip cliccando e trascinandole dove volevo sulla timeline.
Passaggio 10: aggiungere i sottotitoli
Poi, volevo aggiungere i sottotitoli per assicurarmi che il video fosse accessibile a un pubblico più vasto. Veed genera automaticamente i sottotitoli, quindi non devi preoccuparti di aggiungerli manualmente!
Per aggiungere i sottotitoli, ho selezionato "Sottotitoli" e ho premuto "Sottotitoli automatici in inglese". Ci sono tantissime lingue tra cui scegliere!
Pochi secondi dopo, Veed ha generato i miei sottotitoli! Sono rimasto colpito dalla loro accuratezza e mi sono piaciute le numerose opzioni di stile tra cui potevo scegliere.
Passaggio 11: aggiungi musica di sottofondo
Poi, ho voluto aggiungere un po' di musica di sottofondo per legare il tutto. Ho selezionato "Audio" e ho cercato della musica rilassante adatta al mio video di yoga. Veed ha organizzato bene la sua musica, rendendomi facile trovare musica rilassante adatta al mio argomento.
Una volta trovata una canzone che mi piaceva, ho premuto il pulsante "+" per aggiungerla alla mia cronologia e l'ho ritagliata! In alternativa, puoi caricare la tua musica o aggiungere effetti sonori.
Selezionando l'audio dalla timeline si aprivano le mie opzioni di modifica audio. Qui potevo regolare la velocità e il volume, dissolvenza in entrata/uscita e usare strumenti AI per rimuovere rumore di fondo, cattive riprese, silenzi e altro ancora!
Passaggio 12: esporta il tuo video!
A questo punto, ero soddisfatto del video che avevo creato con Veed. Ho cliccato su "Fatto" in alto a destra, che ha aperto un'anteprima del mio video con le impostazioni di esportazione.
Nella finestra di esportazione, ho potuto scegliere la qualità, il frame rate, la risoluzione e la compressione. Apprezzo tutte le opzioni che ho avuto!
Una volta soddisfatto delle mie impostazioni, ho premuto "Esporta video". Veed ha renderizzato il mio video di 30 secondi in pochi secondi e ho potuto scaricarlo come MP4, MP3 o GIF.
Ecco come è uscito il video:
Nel complesso, Veed ha reso la creazione di video semplice e intuitiva, anche per i principianti. Gli strumenti AI senza soluzione di continuità, come i sottotitoli automatici e gli avatar, mi hanno fatto risparmiare tempo, offrendo risultati professionali!
Quando inizi a usare Veed per il montaggio video, non aspettarti di diventare un professionista da un giorno all'altro. Dagli il tempo di prendere confidenza con tutte le funzionalità. Prima che tu te ne accorga, sarai in grado di montare video in men che non si dica!
Un ultimo consiglio: non aver paura di sperimentare. Veed.io ha un sacco di funzionalità che non sono immediatamente ovvie. Gioca con diversi effetti, prova lo strumento green screen e sperimenta con la velocità delle tue clip. Resterai sorpreso da quanti incidenti felici accadono quando ti limiti a scherzare e divertirti!
Veed.io è uno strumento potente che è sorprendentemente facile da usare. Tuffati, inizia a giocare e prima che tu te ne accorga, creerai video come un professionista!
6 consigli per sfruttare al meglio Veed.io
Se vuoi davvero sfruttare al meglio Veed.io, ecco cosa dovresti fare:
- L'organizzazione è la chiave. Dai un nome a tutte le tue clip prima di iniziare a modificarle. Ci vogliono alcuni minuti in più all'inizio, ma ti faranno risparmiare ore di mal di testa in seguito!
- Usa le scorciatoie da tastiera. Una volta che ho iniziato a usarle, la mia velocità di editing è raddoppiata! Ad esempio, "S" è ottimo per dividere le clip e "Ctrl + K" ti consente di cercare qualsiasi strumento durante l'editing.
- Sfrutta lo strumento schermo verde. È eccellente per modifiche rapide e divertenti che ti trasporteranno ovunque.
- Utilizza i modelli per ottimizzare il tuo flusso di lavoro. Sono particolarmente utili se realizzi regolarmente tipi di video simili. Ti faranno risparmiare un sacco di tempo a lungo termine!
- Raggruppa i tuoi compiti. Invece di modificare un video dall'inizio alla fine, fai prima tutti i tagli, poi tutte le aggiunte di testo, le regolazioni audio, ecc. Ti aiuterà a entrare nel ritmo e a lavorare più velocemente.
- Approfitta dei tutorial su Canale YouTube di Veed e le loro altre risorse. Le puoi trovare sotto "Risorse" su Veed website!
La chiave è tuffarsi e iniziare a sperimentare. Inevitabilmente commetterai degli errori, ma è così che impari!
Le 3 migliori alternative a Veed.io
Ecco le migliori alternative a Veed.io che ho provato.
Pictory
La prima alternativa a Veed.io che consiglierei è Pictory. Adoro Pictory perché semplifica la creazione di contenuti trasformando automaticamente i miei script in video rifiniti!
Veed.io e Pictory sono strumenti di editing video basati su cloud e facili da usare, pensati per creatori di contenuti, aziende e addetti al marketing. Pictory si distingue per la sua capacità basata sull'intelligenza artificiale di trasformare script o post di blog in video per automatizzare il processo di creazione di contenuti. Nel frattempo, Veed.io offre funzionalità di collaborazione e strumenti di intelligenza artificiale, come Magic Cut e rimozione del rumore di fondo.
Entrambe le piattaforme gestiscono bene i sottotitoli e le didascalie. Tuttavia, Pictory si distingue per la creazione senza sforzo di momenti salienti da video lunghi, rendendolo più efficiente per il riutilizzo dei contenuti.
La differenza fondamentale tra Veed e Pictory sta nel loro ambito: Veed.io offre un set più ampio di opzioni di editing video per vari formati, come vlog e video di marketing. Nel frattempo, Pictory è iper-focalizzato sulla trasformazione del testo in video e massimizzazione dell'impatto SEO.
Se si desidera per creare contenuti rapidamente dagli script e post del blog, scegli Pictory. Tuttavia, se hai bisogno di collaborazione di gruppo e di una gamma più ampia di strumenti AI per il video editing, scegli Veed.io!
Synthesys
La prossima alternativa a Veed.io che consiglierei è Synthesys. Synthesys è eccellente per generare voiceover e avatar altamente realistici in pochi minuti per una creazione di contenuti senza sforzo.
Sebbene entrambe le piattaforme offrano varie funzionalità AI, Synthesys si distingue per le sue oltre 400 voci realistiche e oltre 70 avatar. Synthesys è una scelta eccellente per creare voiceover e video di alta qualità con avatar AI.
D'altro canto, Veed.io offre un'interfaccia drag-and-drop incredibilmente intuitiva e strumenti di collaborazione, il che lo rende un'opzione fantastica per i team che creano contenuti di marketing e social media. Inoltre, i suoi strumenti AI aiutano a semplificare l'editing video.
La differenza fondamentale tra Veed e Synthesys è che Veed.io si concentra maggiormente sulla semplicità e la flessibilità dell'editing video. Nel frattempo, Synthesys enfatizza voiceover di alta qualità, creazione di video e avatar AI su un'unica piattaforma! Entrambi gli strumenti offrono funzionalità robuste, ma Synthesys produce contenuti audio e video più realistici e di alta qualità, specialmente per le aziende che richiedono opzioni multilingue.
Se stai cercando voiceover e avatar generati dall'intelligenza artificiale che abbiano un aspetto e un suono realistici, scegli Synthesys. Per un editor video collaborativo e intuitivo per creare tutti i tipi di contenuti, Veed.io è la scelta migliore!
Deepbrain AI
L'ultima alternativa a Veed.io che consiglierei è Deepbrain AI. Adoro Deepbrain AI per i suoi avatar iperrealistici e la sua capacità senza sforzo di convertire il testo in contenuti video coinvolgenti. Mentre entrambe le piattaforme semplificano la creazione di video, i loro approcci sono unici.
Da un lato, Veed.io si distingue per la sua interfaccia drag-and-drop e strumenti basati sull'intelligenza artificiale come Magic Cut e la rimozione del rumore di fondo. Queste funzionalità rendono Veed ideale per modifiche rapide, in particolare per i social media e i contenuti di marketing.
Veed è dotato anche di eccellenti strumenti di collaborazione, librerie di stock e una varietà di opzioni di esportazione. Tuttavia, la versione gratuita è limitante e gli avatar AI a volte sembrano innaturali.
Nel frattempo, Deepbrain AI utilizza la tecnologia avanzata AI avatar e text-to-video per generare video automaticamente. Presenta oltre 200 avatar AI iperrealistici che parlano più di 80 lingue per creare contenuti video professionali senza una troupe di ripresa. Converte anche blog, PDF e URL in video per semplificare il flusso di lavoro e ridurre i costi di produzione dell'80%!
Se stai cercando una piattaforma user-friendly per modifiche video rapide, Veed.io è una scelta eccellente! Tuttavia, consiglierei Deepbrain AI per avatar AI di qualità superiore e funzionalità avanzate di conversione da testo a video.
Recensione di Veed.io: lo strumento giusto per te?
Complessivamente, la Veed.io ha superato le mie aspettative come editor video basato sul web. Fin da subito, ho apprezzato l'intuitività dell'interfaccia. Trovare e usare gli strumenti di editing è stato semplicissimo, risparmiandomi un sacco di tempo rispetto a software più complessi come Premiere Pro. La curva di apprendimento è stata praticamente inesistente, consentendomi di buttarmi subito nella creazione di contenuti senza alcuna frustrazione!
Tuttavia, Veed non è il massimo se si hanno a che fare con file video di grandi dimensioni o se si hanno bisogno di capacità di editing più avanzate. La versione gratuita sembra troppo limitata e gli avatar AI hanno ancora bisogno di qualche perfezionamento. In ogni caso, Veed è una scelta eccellente per un editing rapido, pulito ed efficiente!
Se sei curioso di conoscere le alternative a Veed, ecco le mie migliori scelte che ho provato personalmente:
- Pictory è la soluzione ideale per YouTuber, addetti al marketing e podcaster che necessitano di una creazione video rapida, basata sull'intelligenza artificiale, con sottotitoli e flessibilità su tutte le piattaforme.
- Synthesys è il migliore per i professionisti del marketing che cercano un'esperienza realistica e personalizzabile Voci generate dall'intelligenza artificiale con il minimo sforzo.
- Deepbrain AI è la soluzione ideale per aziende e insegnanti che necessitano di avatar basati su intelligenza artificiale e contenuti video multilingue con opzioni di personalizzazione professionali.
Grazie per aver letto la mia recensione di Veed.io! Spero che l'abbiate trovata utile.
Veed offers a free plan per utenti occasionali e principianti che vogliono esplorare le capacità di base dell'editing video. Perché non provarlo tu stesso e vedere come ti piace?
Domande frequenti
Veed.io è completamente gratuito?
No, Veed.io non è completamente gratuito. Sebbene offra un free plan con funzionalità limitate, tra cui esportazioni a 720p e accesso a strumenti di modifica di base, molte funzionalità avanzate e strumenti di intelligenza artificiale sono disponibili solo tramite piani a pagamento.
VEED è un buon sito?
Veed.io è considerato un buon sito per l'editing video, principalmente per la sua interfaccia user-friendly e le varie funzionalità adatte a principianti e creatori esperti. Con Veed, puoi modificare i video rapidamente con velocità di elaborazione elevate. È anche basato su cloud, il che lo rende comodo per un editing rapido e semplice da qualsiasi luogo, purché tu abbia una connessione Internet. Tuttavia, potresti riscontrare occasionali problemi con le velocità di caricamento e il buffering con file video più grandi.
Quanto costa VEED?
Veed.io offre diversi piani tariffari per soddisfare esigenze diverse. Il piano gratuito include funzionalità di modifica limitate, mentre il piano Lite offre la rimozione della filigrana. Il piano Pro ti dà accesso a tutti gli strumenti AI di Veed, mentre il piano Enterprise offre prezzi personalizzati per i team che desiderano scalare la creazione dei loro video.
Gli YouTuber usano VEED?
Sì, gli YouTuber usano Veed. La piattaforma è progettata per semplificare il processo di editing video per vari tipi di contenuti, inclusi i video di YouTube. È particolarmente interessante per i creatori che cercano una soluzione di editing facile da usare con funzionalità come sottotitoli automatici, modelli e un'interfaccia drag-and-drop.
VEED è affidabile?
Sì, Veed.io è affidabile. L'ho usato per creare, modificare ed esportare un video sui benefici dello yoga! Molti amano la sua interfaccia intuitiva, il supporto clienti reattivo e le pratiche funzionalità di editing video. Semplifica il processo di creazione video senza richiedere competenze tecniche approfondite. Tuttavia, alcune recensioni negative menzionano problemi di prestazioni durante il caricamento di contenuti multimediali personali.