Report
Lenovo CIO Playbook 2025: l'era dell'intelligenza artificiale e della trasformazione digitale

Con la crescita esponenziale dell'intelligenza artificiale guidata da Legge dei rendimenti accelerati, stiamo assistendo a una trasformazione senza precedenti in tutti i settori. Il ritmo dell'innovazione dell'IA sta esplodendo, rendendola non solo uno strumento avanzato ma una potenza economica che sta fondamentalmente modificando il modo in cui operano le aziende. Lenovo CIO Playbook 2025: è il momento dell'AI-nomics fornisce un'analisi approfondita dell'impatto trasformativo dell'intelligenza artificiale, evidenziando i cambiamenti economici, tecnologici e operativi che Chief Information Officer (CIO) devono destreggiarsi. Man mano che i modelli di IA diventano esponenzialmente più potenti e i set di dati crescono a una scala senza precedenti, le organizzazioni che non riescono ad adattarsi saranno lasciate indietro. Il rapporto delinea le principali tendenze dell'IA, le applicazioni pratiche e le strategie per le aziende che cercano di sfruttare appieno il potenziale dell'IA.
Questo report offre un'analisi approfondita dell'impatto trasformativo dell'IA, evidenziando i cambiamenti economici, tecnologici e operativi che i CIO devono gestire. Con un approccio basato sui dati, il report delinea le principali tendenze dell'IA, le applicazioni pratiche e le strategie per le aziende che cercano di sfruttare appieno il potenziale dell'IA.
AI-nomics: un nuovo paradigma economico
Il rapporto sottolinea che l'intelligenza artificiale non è solo una tecnologia, ma una forza economica che stimola efficienza, innovazione e vantaggio competitivo.
Risultati chiave del rapporto
1. L’accelerazione dell’adozione dell’intelligenza artificiale
L'adozione dell'intelligenza artificiale è aumentata in tutti i settori, con oltre 75% delle imprese ora incorporando soluzioni basate sull'intelligenza artificiale. Entro il 2025, si stima che 85% di tutte le applicazioni aziendali saranno dotate di capacità basate sull'intelligenza artificiale. Questo cambiamento è guidato dall'aumento della potenza di calcolo, dai progressi in machine learning (ML) e la crescente disponibilità di dati di alta qualità . Il rapporto indica inoltre che 92% dei CIO considerano l'intelligenza artificiale fondamentale per le loro strategie di trasformazione digitale.
2. L’impatto economico dell’intelligenza artificiale
Il rapporto rivela che le aziende guidate dall'intelligenza artificiale sperimentano una crescita media dei ricavi pari a 15-20% rispetto ai non-adottatori dell'IA. Il globale Si prevede che l'economia basata sull'intelligenza artificiale raggiungerà i 15.7 trilioni di dollari entro il 2030, rendendolo un'area di investimento critica per le imprese lungimiranti. Inoltre, organizzazioni che investono molto nell'infrastruttura AI segnalare un Tempo di immissione sul mercato dei nuovi prodotti più rapido del 25% e Aumento del 30% dell'efficienza nell'elaborazione dei dati.
3. Modernizzazione dell'infrastruttura IT e dell'intelligenza artificiale
La domanda di soluzioni di calcolo ad alte prestazioni (HPC) e di intelligenza artificiale basate sul cloud è ai massimi storici. Il rapporto sottolinea che 80% dei CIO considerare la modernizzazione delle infrastrutture una priorità assoluta, con l'adozione del cloud ibrido prevista in aumento entro il 2025. Le soluzioni avanzate ottimizzate per l'intelligenza artificiale di Lenovo, come Raffreddamento a liquido Nettuno, hanno dimostrato la capacità di migliorare l'efficienza energetica dei data center riducendo al contempo i costi di raffreddamento .
4. Sicurezza informatica basata sull'intelligenza artificiale
Le minacce informatiche sono diventate più complesse e le soluzioni di sicurezza basate sull'intelligenza artificiale stanno diventando essenziali per la mitigazione del rischio. Secondo il playbook, 70% di organizzazioni stanno investendo in framework di sicurezza informatica potenziati dall'intelligenza artificiale per combattere le minacce in evoluzione. L'intelligenza artificiale è particolarmente efficace nel rilevamento delle minacce in tempo reale, nel rilevamento delle anomalie e nell'analisi predittiva, con sistemi basati sull'intelligenza artificiale che riducono i tempi di risposta agli attacchi informatici di e riducendo i tassi di rilevamento delle violazioni .
5. Intelligenza artificiale e trasformazione della forza lavoro
L'intelligenza artificiale sta rimodellando i ruoli lavorativi e creando nuove opportunità . Mentre persistono preoccupazioni circa la sostituzione del lavoro, il rapporto evidenzia che l'intelligenza artificiale genererà 97 milioni di nuovi posti di lavoro a livello globale entro il 2025. Le aziende stanno investendo nell'aumento della forza lavoro guidata dall'intelligenza artificiale, concentrandosi sulla qualificazione dei dipendenti per lavorare insieme ai sistemi intelligenti. Inoltre, 78% dei CIO credono che l'intelligenza artificiale sarà determinante nel migliorare la produttività dei dipendenti, con l'automazione guidata dall'intelligenza artificiale che riduce le attività ripetitive .
Casi di utilizzo dell'intelligenza artificiale nel mondo reale
Il rapporto include interessanti casi di studio sull'intelligenza artificiale in azione:
- Innovazione sanitaria: Le soluzioni di diagnosi e assistenza ai pazienti basate sull'intelligenza artificiale stanno migliorando i tassi di rilevamento precoce delle malattie e riducendo i tassi di riammissione ospedaliera .
- Servizi finanziari: I sistemi di rilevamento delle frodi basati sull'intelligenza artificiale stanno riducendo le transazioni fraudolente , facendo risparmiare alle aziende miliardi ogni anno.
- Vendita al dettaglio ed e-commerce: Le raccomandazioni personalizzate basate sull'intelligenza artificiale hanno aumentato i tassi di conversione di , migliorando l'esperienza del cliente e incrementando le vendite.
- Produzione: La manutenzione predittiva basata sull'intelligenza artificiale riduce i tempi di fermo delle apparecchiature , con conseguente aumento della produttività e risparmio sui costi.
- Educazione: Le piattaforme di apprendimento potenziate dall'intelligenza artificiale migliorano il coinvolgimento degli studenti e fornire esperienze formative personalizzate, adattate agli stili di apprendimento individuali.
Raccomandazioni strategiche per i CIO
Per i CIO e i leader aziendali, il rapporto delinea una tabella di marcia per il successo guidato dall'intelligenza artificiale:
- Investire in infrastrutture di intelligenza artificiale scalabili: Le soluzioni di computing ibrido ed edge garantiscono flessibilità ed efficienza nelle implementazioni dell'intelligenza artificiale.
- Dare priorità alla governance e all'etica dell'IA: Stabilire quadri di intelligenza artificiale responsabili per garantire trasparenza, correttezza e conformità .
- Sfrutta l'intelligenza artificiale per ottenere un vantaggio competitivo: Identificare le opportunità dell'intelligenza artificiale nell'automazione, nell'esperienza del cliente e nell'analisi predittiva.
- Migliorare l'alfabetizzazione AI della forza lavoro: Implementare programmi di formazione sull'intelligenza artificiale per migliorare le competenze dei dipendenti e promuovere l'innovazione.
- Integrare l'intelligenza artificiale con la sicurezza informatica: Implementa soluzioni di sicurezza basate sull'intelligenza artificiale per salvaguardare i dati aziendali e mitigare i rischi.
- Ottimizzare l'intelligenza artificiale per la sostenibilità : I CIO stanno dando sempre più priorità agli sforzi di sostenibilità basati sull'intelligenza artificiale, con 65% di organizzazioni investire nell'intelligenza artificiale per un'elaborazione efficiente dal punto di vista energetico.
Conclusione: l’intelligenza artificiale è il futuro del business
. Lenovo CIO Playbook 2025: è il momento dell'AI-nomics funge da guida completa per le aziende che cercano di sfruttare appieno il potenziale dell'IA. Con l'IA pronta a guidare enormi trasformazioni economiche e operative, i CIO devono agire con decisione per integrare le tecnologie intelligenti nelle loro strategie digitali. Mentre l'IA continua a evolversi, le organizzazioni che abbracciano l'innovazione guidata dall'IA si assicureranno la loro posizione di leader nella prossima era della trasformazione digitale.