AI 101
DevSecOps: tutto ciò che devi sapere

Nel mondo frenetico e guidato dalla tecnologia di oggi, sviluppare e distribuire applicazioni software non è più sufficiente. Con la rapida escalation e l'evoluzione delle minacce informatiche, l'integrazione della sicurezza è diventata parte integrante dello sviluppo e delle operazioni. È qui che entra in gioco DevSecOps, una metodologia moderna che garantisce una pipeline software fluida e sicura.
Secondo il DevSecOps globale 2022 di GitLab, circa il 40% dei team IT segue le pratiche DevSecOps, con oltre il 75% che afferma di poter individuare e risolvere i problemi relativi alla sicurezza nelle prime fasi del processo di sviluppo.
Questo post del blog approfondirà tutto ciò di cui hai bisogno su DevSecOps, dai suoi principi fondamentali alle migliori pratiche di DevSecOps.
Cos'è DevSecOps?
DevSecOps è l'evoluzione della pratica DevOps, integrando la sicurezza come componente fondamentale in tutte le fasi chiave della pipeline DevOps. I team di sviluppo pianificano, codificano, creano e testano l'applicazione software, i team di sicurezza assicurano che il codice sia privo di vulnerabilità , mentre i team operativi rilasciano, monitorano o risolvono eventuali problemi che si presentano.
DevSecOps è un cambiamento culturale che incoraggia la collaborazione tra sviluppatori, professionisti della sicurezza e team operativi. A tal fine, tutti i team sono responsabili di portare la sicurezza ad alta velocità all'intero SDLC.
Che cos'è la pipeline DevSecOps?
DevSecOps riguarda l'integrazione della sicurezza in ogni fase dell'SDLC piuttosto che assumerla come un ripensamento. È una pipeline di integrazione e sviluppo continuo (CI/CD) con pratiche di sicurezza integrate, tra cui scansione, intelligence sulle minacce, applicazione delle policy, analisi statica e convalida della conformità . Incorporando la sicurezza nell'SDLC, DevSecOps garantisce che i rischi per la sicurezza vengano identificati e affrontati tempestivamente.

Fasi della pipeline DevSecOps
Le fasi critiche di una pipeline DevSecOps includono:
1. Piano
In questa fase, vengono definiti il ​​modello di minaccia e le politiche. La modellazione delle minacce comporta l'identificazione di potenziali minacce alla sicurezza, la valutazione del loro potenziale impatto e la formulazione di una solida roadmap per la risoluzione. Considerando che l'applicazione di politiche rigorose delinea i requisiti di sicurezza e gli standard di settore che devono essere soddisfatti.
2. codice
Questa fase prevede l'utilizzo di plug-in IDE per identificare le vulnerabilità della sicurezza durante il processo di codifica. Durante la codifica, strumenti come Code Sight possono rilevare potenziali problemi di sicurezza come overflow del buffer, difetti di iniezione e convalida dell'input impropria. L'obiettivo di integrare la sicurezza in questa fase è fondamentale per identificare e correggere le falle di sicurezza nel codice prima che vadano a valle.
3. Costruire
Durante la fase di compilazione, il codice viene rivisto e le dipendenze vengono verificate per le vulnerabilità . Dependency checker [strumenti di analisi della composizione del software (SCA)] scansionano le librerie e i framework di terze parti utilizzati nel codice alla ricerca di vulnerabilità note. La revisione del codice è anche un aspetto critico della fase di compilazione per scoprire eventuali problemi relativi alla sicurezza che potrebbero essere stati trascurati nella fase precedente.
4. prova
Nel framework DevSecOps, i test di sicurezza sono la prima linea di difesa contro tutte le minacce informatiche e le vulnerabilità nascoste nel codice. Gli strumenti di test di sicurezza delle applicazioni statici, dinamici e interattivi (SAST/DAST/IAST) sono gli scanner automatizzati più utilizzati per rilevare e risolvere i problemi di sicurezza.
DevSecOps è più di una scansione di sicurezza. Include revisioni del codice manuali e automatizzate come parte fondamentale della correzione di bug, scappatoie e altri errori. Inoltre, vengono eseguiti una solida valutazione della sicurezza e test di penetrazione per esporre l'infrastruttura a minacce reali in evoluzione in un ambiente controllato.
5. pubblicazione
In questa fase, gli esperti assicurano che le politiche normative siano mantenute intatte prima del rilascio finale. Il controllo trasparente dell'applicazione e l'applicazione delle policy assicurano che il codice sia conforme alle linee guida, alle policy e agli standard normativi emanati dallo stato.
6. schierare
Durante la distribuzione, i log di audit vengono utilizzati per tenere traccia di eventuali modifiche apportate al sistema. Questi log contribuiscono inoltre a migliorare la sicurezza del framework, aiutando gli esperti a identificare violazioni della sicurezza e a rilevare attività fraudolente. In questa fase, il Dynamic Application Security Testing (DAST) viene ampiamente implementato per testare l'applicazione in modalità runtime con scenari, esposizione, carico e dati in tempo reale.
7. operazioni
Nella fase finale, il sistema viene monitorato per potenziali minacce. Threat Intelligence è il moderno approccio basato sull'intelligenza artificiale per rilevare anche attività dannose minori e tentativi di intrusione. Include il monitoraggio dell'infrastruttura di rete per attività sospette, il rilevamento di potenziali intrusioni e la formulazione di risposte efficaci di conseguenza.
Strumenti per una corretta implementazione di DevSecOps
La tabella seguente offre una breve panoramica dei diversi strumenti utilizzati nelle fasi cruciali della pipeline DevSecOps.
Chiavetta | Stage | Descrizione | Integrazione della sicurezza |
kubernetes | Costruisci e distribuisci | Una piattaforma di orchestrazione di container open source che semplifica la distribuzione, il ridimensionamento e la gestione delle applicazioni containerizzate. |
|
docker | Crea, testa e distribuisci | Una piattaforma che impacchetta e distribuisce le applicazioni come contenitori flessibili e isolati mediante la virtualizzazione a livello di sistema operativo. |
|
ansible | Operazioni | Uno strumento open source che automatizza l'implementazione e la gestione dell'infrastruttura. |
|
Jenkins | Crea, distribuisci e testa | Un server di automazione open source per automatizzare la creazione, il test e la distribuzione di app moderne. |
|
GitLab | Pianificazione, creazione, test e distribuzione | Un gestore di repository Git nativo del Web per aiutare a gestire il codice sorgente, tenere traccia dei problemi e semplificare lo sviluppo e la distribuzione delle app. |
|
Sfide e rischi associati a DevSecOps
Di seguito sono riportate le sfide critiche che le organizzazioni devono affrontare nell'adottare una cultura DevSecOps.
Resistenza culturale
La resistenza culturale è una delle maggiori sfide nell'implementazione di DevSecOps. I metodi tradizionali aumentano i rischi di fallimento a causa della mancanza di trasparenza e collaborazione. Le organizzazioni dovrebbero promuovere una cultura di collaborazione, esperienza e comunicazione per affrontare questo problema.
La complessità degli strumenti moderni
DevSecOps comporta l'utilizzo di vari strumenti e tecnologie, che inizialmente possono essere difficili da gestire. Ciò può portare a ritardi nelle riforme a livello di organizzazione per abbracciare completamente DevSecOps. Per risolvere questo problema, le organizzazioni dovrebbero semplificare le proprie toolchain e i propri processi coinvolgendo esperti per formare ed istruire i team interni.
Pratiche di sicurezza inadeguate
Una sicurezza inadeguata può portare a vari rischi, tra cui violazioni dei dati, perdita della fiducia dei clienti e costi elevati. Test di sicurezza regolari, modellazione delle minacce e convalida della conformità possono aiutare a identificare le vulnerabilità e garantire che la sicurezza sia integrata nel processo di sviluppo dell'applicazione.
DevSecOps sta rivoluzionando la posizione di sicurezza dello sviluppo delle applicazioni nel cloud. Le tecnologie emergenti come il serverless computing e le pratiche di sicurezza guidate dall'intelligenza artificiale saranno i nuovi elementi costitutivi di DevSecOps in futuro.
Itinerari in auto Unite.ai per saperne di più su una serie di tendenze e progressi nel settore tecnologico.