Strumenti AI 101
Recensione di Replit AI: trasforma le idee in app in pochi minuti, senza configurazione
Unite.AI si impegna a rigorosi standard editoriali. Potremmo ricevere un compenso quando fai clic sui link ai prodotti che esaminiamo. Si prega di visualizzare il nostro divulgazione di affiliati.

Immagina di trasformare la tua idea di app in un prototipo funzionante in pochi minuti, senza dover installare software complicati sul tuo computer. Questo è esattamente ciò che... Replit AI (un Generatore di codici AI) è capace di.
Replit ti consente scrivere, testa, collabora e distribuisci app direttamente dal tuo browser. Combinando oltre 50 linguaggi di programmazione, collaborazione di squadra in tempo reale, assistenti di codifica AI e distribuzione automatica alimentata da Google cloudReplit AI sta trasformando il modo in cui viene creato il software.
In questa Replit AI Nella mia recensione, discuterò i pro e i contro, cos'è, a chi è più adatto e le sue caratteristiche principali. Poi, vi mostrerò come ho usato Replit AI per creare un'app di fitness tracking e motivazione con un prompt.
Concluderò l'articolo confrontando Replit con le mie tre migliori alternative (Windsurf, Cursoree Bolt). Alla fine saprai se Replit è la soluzione giusta per te!
Giudizio
Replit è una potente piattaforma all-in-one per la codifica, la collaborazione e la distribuzione di app direttamente dal browser. Sebbene offra strumenti di intelligenza artificiale di alto livello, è meno adatta alla creazione di app complesse e di grandi dimensioni.
Pro e contro
- Codifica, esegui e testa app all'istante nel tuo browser in oltre 50 lingue.
- Scrivi codice insieme in tempo reale tramite chat, cursori condivisi e ambienti condivisi.
- Utilizza Replit Agent e Assistant per la codifica, il debug, le spiegazioni e la creazione di app.
- Avvia app e siti direttamente dall'IDE con l'hosting e il ridimensionamento automatico di Google Cloud.
- Accedi ai progetti ovunque tu sia, basta una connessione Internet.
- Codifica, testa, collabora, controlla le versioni e distribuisci su un'unica piattaforma.
- Facile da usare per imparare, insegnare e creare rapidamente progetti.
- Può risultare più lento rispetto agli IDE desktop, soprattutto con una connessione Internet debole o per attività complesse.
- I piani gratuiti e quelli inferiori hanno limiti di CPU, RAM, spazio di archiviazione e progetti.
- Progetti più difficili da migrare a causa della dipendenza da funzionalità integrate.
- Il codice AI può contenere errori e necessita di revisione.
- Non è l'ideale per app più grandi e complesse.
- Richiede Internet.
Che cos'è Replit AI?
Replit è una piattaforma di intelligenza artificiale che crea e distribuisce senza sforzo app basate sulle tue idee. Invece di dover lottare con ambienti di sviluppo complessi, ottieni strumenti di codifica, distribuzione e collaborazione in un'unica interfaccia integrata.
Supporta oltre 50 linguaggi di programmazione e fornisce un ambiente di sviluppo integrato (IDE) con funzionalità di collaborazione, hosting integrato e controllo delle versioni. Fondata nel 2016 da programmatori Amjad Massad, Faris Massade progettista Haya OdehReplit è cresciuta fino a servire oltre 30 milioni di creatori di software in tutto il mondo.
Uno dei maggiori punti di forza di Replit è la sua fluidità di funzionamento. Tutto, dalla codifica al test e alla distribuzione, avviene in un unico posto. Puoi chattare con l'agente direttamente nel tuo editor, connetterti a servizi integrati o di terze parti come Stripe e OpenAI e mantenere le chiavi al sicuro.
Ciò che distingue Replit è il suo approccio completo all'intero ciclo di vita dello sviluppo software. A differenza degli IDE tradizionali che richiedono strumenti separati per le diverse fasi di sviluppo, Replit combina codifica, test, collaborazione e distribuzione in un'unica piattaforma.
Capacità di intelligenza artificiale di Replit AI
Replit AI dispone di due principali strumenti di intelligenza artificiale per lo sviluppo:
- ReplitAgent ti consente di condividere la tua idea per un'app o un sito web e si occuperà di tutto (fino alla distribuzione) tramite una semplice chat.
- Replit Assistant è un assistente di programmazione basato sull'intelligenza artificiale che ti consente di creare e migliorare rapidamente la tua app. Digita le tue richieste e Replit aggiungerà funzionalità, risolverà problemi, spiegherà il codice e ti suggerirà cosa scrivere successivamente.
Principali differenziazioni rispetto ad altri assistenti di codifica AI
Replit AI si distingue dagli altri assistenti di programmazione AI per:
- Sviluppo end-to-end: Replit può creare progetti completi in tempo reale, a differenza di strumenti come Copilota GitHub che si concentrano principalmente sul completamento del codice.
- Nessuna configurazione necessaria: tutto funziona nel cloud.
- Distribuzione integrata: Replit può distribuire automaticamente le app dalla piattaforma.
- Creazione del linguaggio naturale: Descrivi il tuo progetto in un linguaggio semplice e realizzarlo in pochi minuti.
- Ragionamento multi-step: gestisce attività complesse dall'inizio alla fine senza input costanti.
- Collaborazione: i team possono codice insieme in un unico spazio con il supporto dell'intelligenza artificiale.
Per chi è più adatto Replit AI?
Ecco chi Replit è più adatto per:
- Principianti e studenti possono usare Replit AI per imparare a programmare, osservandolo e interagendo mentre scrive il codice per loro.
- Gli appassionati e i creatori indipendenti possono utilizzare Replit AI per generare codice funzionante per progetti divertenti o sperimentali.
- I costruttori di prototipi possono utilizzare Replit AI per creare prove di concetto quando la velocità è fondamentale e un codice semplice è sufficiente.
- Gli insegnanti possono utilizzare Replit AI per aiutare gli studenti ad apprendere i concetti di programmazione in modo più efficace.
- Imprenditori e startup possono utilizzare Replit AI per testare e convalidare nuove idee senza team di sviluppo.
Replit AI Serve una base di utenti notevolmente diversificata, riflettendo la sua filosofia progettuale volta a rendere lo sviluppo software accessibile a tutti. I casi d'uso spaziano da semplici progetti educativi ad applicazioni aziendali complesse.
Caratteristiche principali di Replit AI
qui ci sono Replit’s caratteristiche principali da conoscere:
- IDE basato su cloud: codifica, esegui e testa nel tuo browser all'istante, senza alcuna configurazione.
- Aiuto per la codifica AI: usa Replit Agent e Assistant per la generazione di codice, il debug, le spiegazioni e altro ancora durante lo sviluppo.
- Funzionalità AI: Replit Agent offre una profonda modalità di pensiero, una generatore di immaginie ricerca sul web per ricevere aiuto durante la programmazione.
- Collaborazione in tempo reale: Più persone possono programmare insieme in tempo reale con cursori condivisi, chat e supporto AI.
- Distribuzione integrata: Distribuisci app e siti web direttamente dall'IDE con configurazione automatica e pubblicazione rapida su Google Cloud. Otterrai anche infrastruttura scalabile, domini personalizzati e analisi in tempo reale.
- Controllo di Versione: Git e GitHub sono integrati per semplificare commit, ramificazioni, unioni e monitoraggio della cronologia.
- Punti di controllo: Utilizza i checkpoint per visualizzare in anteprima le modifiche e ripristinare le versioni precedenti in modo sicuro.
Come utilizzare Replit AI
Ecco come ho usato Replit AI per creare un'app di monitoraggio del fitness e di motivazione con un prompt:
- Crea un account Replit AI
- Descrivi l'app
- Apporta modifiche al prompt
- Scegli un tipo di app e avvia la chat
- Approva il piano e genera l'app
- Visualizza l'anteprima dell'app e apporta modifiche
Passaggio 1: crea un account Replit AI
Ho iniziato andando a replit.com e andando su "Iscriviti" nell'angolo in alto a destra.
Passaggio 2: descrivi l'app
Dopo aver creato un account, sono stato indirizzato alla mia home page. Da lì ho potuto iniziare a descrivere l'app che volevo realizzare in linguaggio naturale.
Non ero sicuro di cosa volessi creare, quindi sono stato felice di vedere che Replit offriva alcuni suggerimenti sotto il campo vuoto: una mappa dei punti di riferimento locali, un tracker per l'allenamento e un'analisi azionaria.
Ho selezionato il tracker di allenamento e questo è il prompt che Replit ha generato automaticamente per me:
"Crea un'app che aiuti gli utenti a rimanere motivati e a monitorare i progressi del loro allenamento. Crea un'interfaccia semplice e pulita in cui gli utenti possano registrare i propri esercizi cercando o selezionando tra le tipologie di allenamento più comuni, come cardio, allenamento di forza e yoga. L'app dovrebbe visualizzare la cronologia degli allenamenti in una vista calendario e mostrare grafici dei progressi per parametri chiave come i pesi sollevati, il ritmo di corsa o la frequenza di allenamento. Progettala in modo che funzioni senza problemi sia su smartphone che su computer."
Ecco alcuni suggerimenti per un prompt efficace:
- Sii specifico e dettagliato: fornisci il maggior contesto possibile nei tuoi prompt. Invece di dire "crea un sito web", sii specifico e di' "crea un sito web con una homepage, una pagina "chi siamo" e un modulo di contatto utilizzando React e Tailwind CSS".
- Inizia in modo semplice e sviluppa gradualmente: inizia con le funzionalità di base e aggiungi gradualmente la complessità. Invece di scrivere un paragrafo che descriva ogni dettaglio della tua app in anticipo, descrivi l'essenza di ciò che desideri.
- Utilizza esempi e contesto: mostra all'agente app o funzionalità simili che desideri emulare.
- Suddividi le attività complesse: suddividi i progetti complessi in attività più piccole e mirate. Questo approccio aiuta l'IA a comprendere meglio le tue esigenze e a produrre risultati più accurati.
Passaggio 3: apportare modifiche al prompt
Se volessi, potrei apportare modifiche manuali a questo prompt. Altrimenti, potrei far sì che l'intelligenza artificiale migliori automaticamente il prompt selezionando l'icona della penna.
Passaggio 4: scegli un tipo di app e avvia la chat
Vale anche la pena menzionare i tipi di app tra cui puoi scegliere:
- Auto (l'agente sceglierà per te)
- Applicazione web moderna (realizzata con React e Node.js)
- Applicazione dati interattiva (realizzata con Streamlit e Python)
- Gioco 3D (Giochi e simulazioni Three.js)
- Applicazione Web (siti web con backend Python)
Se hai in mente uno stile di progetto specifico, scegli l'opzione che più si adatta. Altrimenti, lasciala su "Auto".
Dopo aver compilato il prompt e selezionato il tipo di app, ho premuto "Avvia chat".
Passaggio 5: approva il piano e genera l'app
Immediatamente, l'agente mi ha presentato un piano di implementazione da sottoporre alla mia revisione. Ci sono voluti alcuni minuti per completarlo, ma ha dato un nome alla mia app. logoe descrizione.
Includeva anche le funzionalità che avrebbe implementato, nonché un'anteprima, così da avere una chiara panoramica di come sarebbe stato il prodotto finale prima ancora di iniziare lo sviluppo.
Avrei potuto continuare a chattare con l'agente per perfezionare il piano e modificarne le funzionalità, ma ero soddisfatto di tutto. Ho selezionato "Approva piano e inizia".
Passaggio 6: visualizza l'anteprima dell'app e apporta modifiche
Replit AI Ha ripreso subito a funzionare e ha spiegato il processo passo dopo passo. Pochi minuti dopo, la mia app di monitoraggio del fitness era pronta!
Il pannello di destra mostrava un'anteprima dell'app che Replit aveva creato per me. Visualizzare l'anteprima dell'app è un buon modo per farsi un'idea del funzionamento, navigare tra le diverse sezioni e vedere come appare su desktop e dispositivi mobili.
Da qui, potrei continuare a inviare messaggi all'agente per apportare modifiche.
Altrimenti potrei selezionare il pulsante "Modifica" (il piccolo simbolo del bersaglio) per selezionare gli elementi all'interno dell'anteprima e apportare manualmente le modifiche!
Una volta soddisfatto di tutto, ho potuto distribuire la mia app direttamente da Replit AI selezionando "Distribuisci" in alto a destra.
Mi sono stati dati quattro metodi di distribuzione:
- VM riservata (offre la stessa potenza di calcolo in base al modo in cui viene utilizzata l'app)
- Scalabilità automatica (aumenta o diminuisce le risorse in base all'utilizzo dell'app. È la soluzione migliore per la maggior parte delle app)
- Pagine statiche (un modo conveniente per ospitare siti web senza addebitare le interazioni con i visitatori. È meglio per semplici siti web HTML).
- Pianificato (esegue la tua app negli orari scelti)
Scegli l'opzione di distribuzione più adatta alle tue esigenze. In caso di dubbi, scegli "Autoscale".
In questo articolo vengono illustrate le basi della semplicità di utilizzo di Replit per generare e distribuire qualsiasi idea di app, semplicemente descrivendola.
Le 3 migliori alternative a Replit AI
Ecco i migliori Replit AI alternative che consiglierei.
Windsurf
Il primo Replit L'alternativa che consiglierei è il Windsurf. Il Windsurf è un Assistente AI per IDE che ti aiutano a scrivere codice più intelligente e veloce, anche su progetti complessi.
Windsurf si distingue per la sua capacità di integrarsi negli IDE locali. Offre un'assistenza AI fluida con la modalità Cascade per azioni di codice autonome. Offre anche un modello di prezzo basato sui crediti, che potrebbe essere più adatto agli sviluppatori esperti che preferiscono flussi di lavoro locali.
Nel frattempo, Replit si distingue per il suo IDE basato su browser, accessibile da qualsiasi luogo. È inoltre dotato di strumenti di collaborazione in tempo reale integrati e di distribuzione immediata.
Scegli Windsurf per l'aiuto dell'intelligenza artificiale all'interno del tuo IDE preferito e un maggiore controllo sulla tua configurazione durante la creazione di app, siti Web, ecc. Altrimenti, scegli Replit per la creazione di app su una piattaforma cloud con facile collaborazione, distribuzione e supporto per molte lingue.
Cursore
Il prossimo Replit L'alternativa che consiglierei è Cursor. Cursor è un editor di codice basato sull'intelligenza artificiale che ti aiuta a sviluppare software più velocemente. Prevede le tue modifiche per apportare cambiamenti più rapidamente e puoi apportare modifiche tramite prompt.
Da un lato, Replit è un IDE basato su browser, progettato per la semplicità, la collaborazione e la prototipazione rapida. Non richiede alcuna configurazione e puoi distribuire il tuo progetto con un solo clic. È ideale per principianti e piccoli team.
Cursor, invece, è più rivolto agli sviluppatori professionisti che desiderano aumentare la velocità di programmazione con l'assistenza dell'intelligenza artificiale. Cursor è più efficace nella gestione di basi di codice di grandi dimensioni, con una maggiore attenzione alla qualità del codice e al rilevamento degli errori.
Offre anche modalità di privacy per progetti con requisiti di sicurezza più elevati. Replit semplifica i flussi di lavoro, ma offre un controllo meno dettagliato e meno strumenti di debug avanzati.
Scegli Replit per una piattaforma intuitiva per sviluppare software con collaborazione in tempo reale e distribuzione semplice. In alternativa, scegli Cursor per un'esperienza di programmazione più potente e personalizzabile, con supporto AI avanzato e sicurezza.
Bolt
La finale Replit L'alternativa che consiglierei è Bolt. È una piattaforma online dove puoi creare app e siti web straordinari semplicemente chattando con l'intelligenza artificiale. In alternativa, puoi importare il tuo progetto direttamente tramite Figma o GitHub.
Bolt è un IDE semplice, ideale per progetti di grandi dimensioni e professionisti che desiderano flussi di lavoro efficienti. È dotato di un assistente AI che comprende il codice ed è sempre pronto ad aiutarti. Replit, invece, supporta oltre 50 linguaggi, offre collaborazione in tempo reale, distribuzione integrata e un'interfaccia intuitiva.
Scegli Bolt per un controllo rapido e incentrato sugli sviluppatori. In alternativa, scegli Replit per l'accesso a numerosi linguaggi, il lavoro di squadra e una distribuzione semplice.
Recensione di Replit AI: lo strumento giusto per te?
Nel complesso, la mia esperienza con Replit AI è stato semplice e senza sforzi. Ho rapidamente trasformato la mia idea in un'app funzionante che ho potuto testare e personalizzare immediatamente, senza dover scrivere codice.
Per una piattaforma completa che gestisce tutto, dalla codifica alla distribuzione, con strumenti di collaborazione integrati, consiglio vivamente Replit AI. Tuttavia, per assistenti di codifica più avanzati o per il controllo locale, una di queste alternative potrebbe essere più adatta:
- Windsurf è la soluzione ideale per gli sviluppatori che desiderano un'assistenza AI potente e un maggiore controllo.
- Cursore è la soluzione ideale per i professionisti che necessitano di programmazione AI per progetti di grandi dimensioni.
- Bolt è un semplice strumento basato sulla chat per creare rapidamente app.
Grazie per aver letto la mia recensione di Replit AI! Spero che ti sia stata utile.
Replit AI offers a free trial di Replit Agent e 10 app di sviluppo pubbliche con link temporanei. Provalo tu stesso e scopri se ti piace!
Domande frequenti
Replit AI è sicuro?
Sì, Replit AI è sicuro. Ospita il codice nel cloud, crittografa la connessione e fornisce un controllo automatico delle versioni per aiutarti a proteggere il tuo lavoro.
Quali sono gli svantaggi dell'utilizzo di Replit?
Alcuni svantaggi di Replit Offrono un controllo minore sull'ambiente di sviluppo rispetto alle configurazioni locali. Potrebbero inoltre presentare difficoltà nel debug avanzato o nella gestione di progetti più complessi.
A cosa serve Replit AI?
Replit AI Aiuta a trasformare le idee in codice più velocemente grazie all'intelligenza artificiale. Viene utilizzata per creare, testare e distribuire app direttamente nel browser.
Replit è valido?
Replit È ottimo per creare e distribuire rapidamente app nel browser. È meno adatto per il debug avanzato o per flussi di lavoro più complessi.
C'è qualcosa di meglio di Replit?
Replit È ottimo per la collaborazione, ma non è l'opzione più potente per tutti i flussi di lavoro. Strumenti come Cursor o Windsurf potrebbero essere più adatti se si desidera maggiore controllo, velocità e funzionalità di codifica AI avanzate.
Replit AI è gratuito o a pagamento?
Replit AI Offre sia piani gratuiti che a pagamento. Il piano gratuito offre un utilizzo limitato dell'intelligenza artificiale (10 app di sviluppo con link temporanei), mentre i piani a pagamento offrono limiti più elevati e più funzionalità.