Strumenti AI 101
Recensione di Exploding Topics: scopri le tendenze prima che esplodano!
Unite.AI si impegna a rigorosi standard editoriali. Potremmo ricevere un compenso quando fai clic sui link ai prodotti che esaminiamo. Si prega di visualizzare il nostro divulgazione di affiliati.

Come Specialista SEO, sono costantemente alla ricerca di modi per rimanere al passo con i tempi. Dopo tutto, la SEO non riguarda solo l'ottimizzazione per ciò che è popolare in questo momento, ma anche l'anticipazione di ciò che verrà dopo. Si tratta di individuare le tendenze prima che diventino mainstream, in modo da poter creare contenuti che risuonino quando è più importante. Ecco perché rimanere al passo con le tendenze emergenti è più importante che mai!
Ne ho sentito parlare molto Argomenti che esplodono ed era emozionato di fare un'immersione profonda e personale in esso. Co-fondato da Brian Dean (una leggenda della SEO!) è uno strumento rivoluzionario che ti aiuta a individuare le tendenze prima che esplodano nella coscienza collettiva!
Ciò che amo di Exploding Topics è che (a differenza di Google Trends) non ti mostra solo cosa è già di tendenza. Ti aiuta a identificare le tendenze prima ancora che diventino popolari.
Mentre Google Trends è fantastico per fornirmi dati in tempo reale su ciò che è di tendenza in questo momento, Exploding Topics scava più a fondo analizzando i modelli di crescita degli argomenti nel tempo, così posso individuare le tendenze emergenti che sono in ascesa ma non hanno ancora raggiunto il mainstream. Questa intuizione precoce mi consente di creare contenuti che sono all'avanguardia, dandomi un vantaggio strategico!
In questa recensione di Exploding Topics, discuterò dei pro e dei contro, di cosa si tratta, per chi è più adatto e delle sue caratteristiche principali. Quindi, ti mostrerò come ho utilizzato Exploding Topics per scoprire le tendenze emergenti, aumentare il mio strategia di contenutie, in ultima analisi, restare un passo avanti rispetto alla concorrenza.
Concluderò l'articolo confrontando Exploding Topics con le mie tre migliori alternative (Tendenze critiche, Brandwatche al direttore della fotografia Parla walker). Alla fine saprai se Exploding Topics è adatto a te!
Giudizio
Argomenti che esplodono è uno strumento eccellente per scoprire le tendenze emergenti, creare contenuti tempestivi e anticipare i cambiamenti del mercato. Tuttavia, il suo costo, la copertura limitata di nicchia e le fluttuazioni occasionali nell'accuratezza delle tendenze potrebbero renderlo meno ideale per le piccole aziende o i settori altamente specializzati.
Pro e contro
- Aiuta gli utenti a scoprire le tendenze emergenti prima che diventino mainstream
- Fornisce idee fresche per contenuti tempestivi e pertinenti che risuonano con il pubblico di destinazione
- Anticipare i cambiamenti del mercato e adattarsi rapidamente ai cambiamenti nella domanda dei consumatori
- Offre informazioni preziose per prendere decisioni aziendali consapevoli
- Facile da navigare e capire
- Copre un'ampia gamma di settori e argomenti
- Fornisce accesso alle informazioni sulle tendenze passate
- Può essere costoso, soprattutto per le piccole imprese o per gli utenti individuali
- L'accuratezza delle previsioni di tendenza può variare
- Potrebbe non coprire ugualmente bene tutte le nicchie industriali
- Alcune tendenze identificate potrebbero perdere rapidamente rilevanza
- Le tendenze sono limitate a categorie predefinite
- Il piano iniziale consente solo 10 ricerche di argomenti
- Le fonti esatte dei dati di tendenza non sono sempre chiare
Cos'è Exploding Topics?
Nel suo nucleo, Argomenti che esplodono è un enorme motore di rilevamento delle tendenze che usa l'intelligenza artificiale per analizzare milioni di punti dati su Internet. Stiamo parlando di tutto, compresi i dati di ricerca di Google, i social media, gli articoli di notizie e le discussioni online. Identifica le tendenze almeno 6 mesi prima che diventino mainstream!
Algoritmo di rilevamento delle tendenze e fonti di dati
L'algoritmo Trend Detection non cerca solo picchi di popolarità. Invece, analizza il modello di crescita degli argomenti nel tempo, cercando curve di crescita organiche e sostenute.
Ad esempio, supponiamo che tu stia ricercando tendenze di moda sostenibile. La piattaforma può aiutarti a individuare il tessuto di bambù come tendenza emergente perché mostra una crescita costante nel corso degli anni, non solo un'impennata temporanea.
Versioni gratuite e Pro
versione gratuita di Exploding Topics ti dà accesso a dati di base sulle tendenze e a informazioni storiche limitate. Ma se fai sul serio con la ricerca sulle tendenze, vale la pena investire nella versione pro!
Riceverai aggiornamenti giornalieri sulle tendenze, filtri avanzati e capacità di previsione delle tendenze che possono aiutarti a individuare nicchie potenzialmente redditizie in anticipo. Avrai anche accesso alle funzionalità Pro, come Meta Trends, prodotti di tendenza e startup e accesso API (nei piani di livello superiore).
Gli utenti Pro possono anche visualizzare nuovi trend che hanno raggiunto il picco negli ultimi 3-6 mesi, cosa che non è disponibile nella versione gratuita. Inoltre, i dati storici risalgono a diversi anni fa, consentendo di distinguere tra picchi stagionali e veri trend a lungo termine!
Meta categorie
Una cosa che mi ha preso un po' di tempo per capire è stato come usare in modo efficace i Meta Trend. Sono come cluster di trend che ti mostrano il quadro generale di argomenti correlati!
La funzionalità Meta Trends fornisce una rappresentazione visiva degli argomenti generali e dei relativi sottoargomenti. Quando clicchi su un Meta Trend, vedrai un diagramma con un anello interno di micro trend popolari e un anello esterno di argomenti di tendenza correlati.
Quando esplori Meta Trends, potresti scoprire come argomenti apparentemente separati siano interconnessi. Ad esempio, un trend ampio come "Premium Snacks" potrebbe includere vari sottoargomenti di tendenza correlati, aiutandoti a comprendere il contesto di mercato più ampio.
Utilizzare Meta Trends può aiutarti a identificare nicchie emergenti all'interno di mercati più ampi e a comprendere le complesse relazioni tra diversi argomenti di tendenza. È un modo eccellente per ottenere una visione più completa delle dinamiche di tendenza oltre all'analisi di singoli argomenti.
Sebbene la piattaforma sia potente, non è esente da limitazioni. A volte dovrai combinare le sue intuizioni con altri strumenti di ricerca come SEMRush, Google Trends o altre piattaforme di ricerca per ottenere una visione completa delle opportunità dei mercati emergenti!
Per chi è più indicato Exploding Topics?
Argomenti che esplodono è più adatto a queste tipologie di persone:
- I blogger e gli addetti al marketing dei contenuti possono utilizzare Exploding Topics per trovare argomenti nuovi e coinvolgenti con un elevato potenziale di ricerca, scoprire idee di contenuti che non sono state ancora ampiamente trattate e creare contenuti che generano traffico.
- I professionisti SEO possono utilizzare Exploding Topics per identificare parole chiave a bassa concorrenza collegate a tendenze in rapida crescita, aiutare i clienti a ottenere risultati di posizionamento rapidi e distinguersi negli scenari digitali competitivi.
- Gli investitori possono utilizzare Exploding Topics per scoprire tendenze promettenti e startup emergenti e ottenere informazioni sul potenziale di mercato inutilizzato.
- Gli imprenditori possono utilizzare Exploding Topics per convalidare idee imprenditoriali, individuare lacune del mercato prima che diventino sature e posizionarsi per offrire prodotti o servizi innovativi.
- I settori con un potenziale significativo possono utilizzare Exploding Topics per monitorare le tendenze nella tecnologia (AI, machine learning, blockchain), e-commerce, marketing, salute e finanza.
Caratteristiche principali di Exploding Topics
Questa piattaforma è dotata di otto funzionalità chiave.
1. Monitoraggio delle tendenze
Quando ho utilizzato per la prima volta la funzionalità Trend Tracking, sono rimasto colpito da quanto fosse completa. Non ti mostra solo cosa è di tendenza. Scompone il modello di crescita con metriche dettagliate!
Lo strumento Trend Tracking si concentra sui modelli di crescita complessivi, sulle tendenze del volume di ricerca e sulle proiezioni future. Fornisce le seguenti funzionalità chiave per l'analisi delle tendenze:
- Dati storici che risalgono fino a 15 anni fa
- Volume di ricerca per il mese precedente e crescita nei periodi selezionati
- Previsione delle tendenze mediante previsione AI per l'anno successivo (in alcuni piani)
- Ripartizione dei canali che mostra dove l'argomento è più popolare sui social media
- Tendenze correlate per contesto aggiuntivo
2. Database delle tendenze
Il Trends Database è diventato la mia risorsa di riferimento per la ricerca. È enorme (stiamo parlando di centinaia di migliaia di argomenti monitorati in decine di categorie!) Copre anche più di 31 categorie, tra cui AI, animali domestici, marketing, tecnologia, cibo, gaming, progettoe al direttore della fotografia viaggiare.
Ciò che amo di più è il sistema di filtraggio. Puoi raffinare i dati in base al tasso di crescita, al periodo di tempo e al tipo (marca o non marca).
Il database viene aggiornato quotidianamente, così hai accesso alle informazioni più aggiornate sulle tendenze. Ogni tendenza include un grafico del volume storico di Google Search, così puoi comprendere la traiettoria di crescita della tendenza e la sua stabilità nel tempo.
Gli utenti Pro possono esportare questi dati in file CSV, semplificando l'esecuzione di analisi più approfondite al di fuori della piattaforma.
3. Analisi delle tendenze
Per l'analisi delle tendenze, Exploding Topics è davvero bravo a fornire contesto. Non si tratta solo di numeri grezzi. Ottieni informazioni dettagliate sul perché una tendenza sta crescendo!
L'analisi di correlazione è stata particolarmente utile.
Ad esempio, potresti scoprire che l'aumento del "caffè ai funghi" è fortemente correlato a tendenze più ampie nelle bevande funzionali e nei nootropi naturali. Questo tipo di intuizione può aiutare a creare contenuti molto più completi!
4. Startup di tendenza
Lo strumento Trending Startups è ottimo per rimanere al passo con le innovazioni del settore.
Ogni quotazione di startup include:
- Nome e descrizione dell'azienda
- Data di fondazione
- Finanziamento totale e ultimo round di finanziamento
- Numero di dipendenti
- Località
- Sito web e link alle piattaforme social (se disponibili)
È uno strumento eccellente per identificare modelli di business e categorie di prodotti emergenti prima che raggiungano il grande pubblico.
5. Prodotti di tendenza
La funzione Trending Products consente di risparmiare innumerevoli ore di ricerche di mercato. Offre approfondimenti sui prodotti di tendenza in varie categorie.
Ecco cosa lo distingue:
- Utilizza l'intelligenza artificiale e l'apprendimento automatico per analizzare i dati provenienti da più fonti (tra cui Ricerca Google, social media e siti di e-commerce)
- Fornisce tendenze di crescita e previsioni per i prodotti
- Mostra i bestseller e i marchi per ogni prodotto
6. Meta-tendenze
Meta Trends potrebbe essere la funzionalità più potente per la pianificazione strategica. Rappresenta visivamente argomenti generali e i relativi sottoargomenti, mostrando tendenze interconnesse all'interno di mercati più ampi.
Quando clicchi su un Meta Trend, vedi un diagramma con un anello interno di micro trend popolari e un anello esterno di argomenti di tendenza correlati. Ciò aiuta a identificare trend di nicchia in rapida crescita all'interno di mercati più ampi, fornendo un elenco di parole chiave, marchi e prodotti in crescita in quella nicchia.
Ad esempio, ho scoperto che chatbot AI di tendenza come Yellow AI ed Elise AI facevano tutti parte di un meta trend più ampio nei chatbot AI. Questo mi ha aiutato a sviluppare una strategia di contenuti molto più coerente, fornendo approfondimenti su nicchie emergenti e comprendendo le complesse relazioni tra diversi argomenti di tendenza!
7. Libreria dei report
La Reports Library offre tendenze curate e analisi complete fornite settimanalmente. Fornisce preziosi spunti che aiutano a delineare un quadro della direzione verso cui si stanno dirigendo i mercati.
Ogni report è suddiviso in due segmenti principali:
- “Aziende early bird”
- “I prodotti di domani oggi”
In ogni report troverai:
- Quattro prodotti di tendenza
- Quattro aziende che stanno facendo scalpore
- Approfondimenti dettagliati per ogni tendenza e azienda
8. Accesso API
Exploding Topics offre l'accesso API per gli abbonati Pro Business. L'API consente di recuperare e analizzare gli argomenti in tempo reale, con un massimo di 60 richieste al minuto.
Le caratteristiche principali dell'API Exploding Topics includono:
- Accesso agli argomenti di tendenza, tra cui descrizioni, date di rilevamento e volumi di ricerca mensili
- Dati sui prodotti e-commerce più popolari, inclusi livelli di crescita e metriche di ricerca
- Informazioni sulle startup di tendenza
- Dati storici risalenti a 15 anni fa, con aggiornamenti giornalieri
L'API può essere integrata nei sistemi di analisi esistenti e negli strumenti di pianificazione dei contenuti per semplificare il flusso di lavoro. Puoi persino creare dashboard personalizzate, creare visualizzazioni e impostare promemoria automatici o flussi di lavoro basati sui dati di tendenza.
È flessibile e facile da usare con l'architettura REST. È anche gestito direttamente da Exploding Topics per dati live e accurati e viene fornito con supporto pratico se necessario.
Combinando queste caratteristiche
Una cosa che ho imparato è come usare queste funzionalità in combinazione.
Ad esempio, spesso inizio con Meta Trends per identificare movimenti generali, quindi approfondisco utilizzando il Trends Database, convalido con la sezione Products e infine utilizzo l'API per monitorare automaticamente metriche specifiche. Questo approccio integrato mi ha aiutato a individuare opportunità che avrei potuto perdere esaminando ogni singola funzionalità isolatamente.
Ricorda solo che, come qualsiasi strumento, queste funzionalità funzionano meglio quando hai una strategia chiara per usarle. Mi ci è voluto un po' di tempo per sviluppare un flusso di lavoro efficiente, ma ora posso valutare rapidamente nuove opportunità e prendere decisioni basate sui dati sulla direzione dei contenuti.
Il vero potere deriva dalla comprensione di come queste caratteristiche si completano a vicenda. Ad esempio, quando identifico una tendenza promettente nel database, posso convalidarla rapidamente rispetto all'attività di avvio e alla domanda di prodotto e quindi impostare il monitoraggio API per un monitoraggio continuo. Questo approccio completo mi ha aiutato a rimanere al passo con i cambiamenti del mercato anziché limitarmi a reagire a essi!
Come usare gli argomenti esplosivi
Ecco come ho utilizzato Exploding Topics per identificare le tendenze emergenti nella mia nicchia:
- Crea un Account
- Vai a Meta Trends
- Visualizza tutti i Meta Trends
- Seleziona una tendenza
- Segui un argomento
- Crea un nuovo progetto
- Visualizza il tuo progetto
- Seleziona un argomento
- Analizza le metriche degli argomenti
- Visualizza le tendenze correlate
- Trova le tendenze nella tua nicchia
Passaggio 1: creare un account
Ho iniziato andando a argomenti esplosivi.com e cliccando su "Pro" in alto a destra e poi su "Accedi".
Dopo aver creato un account e sottoscritto un piano Pro, sono stato indirizzato alla scheda Trend Tracking!
Passaggio 2: vai a Meta Trends
Prima le cose importanti: inizia con la sezione Meta Trends che puoi trovare in fondo al pannello di navigazione. Invece di perdermi nei singoli trend, ho imparato a usare questo strumento per guardare ai movimenti di categoria più ampi.
Passaggio 3: visualizza tutti i meta trend
Per visualizzare tutti i meta trend, ho cliccato su "Tutti i meta trend" in alto a destra.
Passaggio 4: seleziona una tendenza
Da qui potevo visualizzare tutti i miei meta-trend in un unico posto e scegliere quello che volevo approfondire.
Ho selezionato "Visualizza analisi" su "Chatbot AI. "
Selezionando "Visualizza analisi" ho ottenuto un breve background e un'analisi dei chatbot AI, nonché un grafico con due anelli:
- Anello interno: micro tendenze nei chatbot AI
- Anello esterno: altre tendenze legate ai chatbot AI
Passaggio 5: traccia un argomento
Selezionando uno degli argomenti di tendenza, veniva visualizzato un grafico che mostrava il volume e la crescita degli ultimi due anni. Sotto questo grafico, potevo cliccare su "Traccia argomento" per iniziare a tracciarlo!
Quando decidi quali argomenti vuoi monitorare su Exploding Topics, presta attenzione agli indicatori di tendenza della piattaforma. Cerca le tendenze con:
- Traiettorie di crescita costanti verso l'alto
- Aumento del volume di ricerca
- Stato “in esplosione” o in fase iniziale
Ho avuto successo nel puntare su argomenti che stanno appena iniziando a guadagnare terreno ma che non hanno ancora raggiunto il picco di popolarità. Queste tendenze emergenti spesso rappresentano il momento perfetto per la creazione di contenuti o la strategia aziendale. Identificando le tendenze prima che diventino mainstream, puoi posizionarti prima della concorrenza.
I meta trend su Exploding Topics sono un modo eccellente per scoprire argomenti che potresti pensare siano un singolo trend ma che in realtà fanno parte di un movimento più ampio. È un ottimo modo per identificare opportunità di nicchia all'interno di mercati più grandi! Se sei uno specialista SEO come me, è un modo eccellente per creare cluster di contenuti per stabilire l'autorità tematica e iniziare davvero a classificarti nelle SERP.
Passaggio 6: crea un nuovo progetto
Cliccando su "Track Topic" si apre una piccola finestra con progetti esistenti a cui posso aggiungere l'argomento. In alternativa, potrei creare un nuovo progetto, che è quello che ho selezionato.
Poi, ho dovuto dare un nome al mio progetto. L'ho chiamato "AI Tools" e ho premuto "Create".
Passaggio 7: visualizza il tuo progetto
Andando alla scheda "Trend Tracking" c'era il mio nuovo progetto e argomento! Ho cliccato su "View Project" per vedere di più.
Passaggio 8: seleziona un argomento
Cliccando su "Visualizza progetto" sono arrivato a una pagina dove potevo visualizzare i miei argomenti, la crescita e il volume all'interno del progetto. Ho selezionato l'argomento che avevo appena aggiunto.
Passaggio 9: analizzare le metriche degli argomenti
Ciò mi ha permesso di avere una visione molto più approfondita di:
- La crescita degli argomenti nel tempo (fino a 15 anni!) e la previsione del progetto nei prossimi 12 mesi
- Di cosa parlava l'argomento
- Una ripartizione dell'attività dell'argomento su ciascun canale social
- Indicatori chiave della crescita, della velocità, ecc. dell'argomento.
Passaggio 10: Visualizza le tendenze correlate
Di seguito sono riportate le tendenze relative al mio argomento, comprese le relative metriche di crescita.
Passaggio 11: trova le tendenze nella tua nicchia
Il Trends Database è un altro strumento eccellente per trovare argomenti di tendenza nella tua nicchia specifica. In alto, puoi cercare tendenze specifiche o guardare attraverso le diverse categorie.
Ma non limitarti alla tua nicchia principale. Esplora anche le categorie adiacenti per trovare ancora più opportunità!
Per trovare le tendenze nella mia nicchia, ho selezionato "Trends Database" dal menu di navigazione e ho filtrato le categorie. Nel mio caso, volevo trovare più tendenze AI, quindi sono andato su "Technology" e ho selezionato "Artificial Intelligence".
Poi, mi sono stati presentati decine di migliaia di argomenti di Intelligenza Artificiale che potevo ordinare per tendenze, crescita, volume, intervallo di tempo e tipo (marche o non-marche). Potevo selezionare uno qualsiasi di questi argomenti per ottenere approfondimenti più approfonditi e aggiungerli ai miei progetti per monitorarli nel tempo, oppure potevo esportare i dati di tendenza in un CSV!
Il vero potere di Exploding Topics non sta solo nel trovare le tendenze. Sta nel capire come sincronizzare la strategia dei contenuti attorno a esse.
Ho scoperto che concentrarsi sulle tendenze quando sono nella fase iniziale di crescita, piuttosto che al loro apice, solitamente porta a risultati migliori a lungo termine!
Nel complesso, Exploding Topics mi ha aiutato a scoprire le tendenze emergenti prima che raggiungessero il mainstream per un vantaggio competitivo. Tracciando e analizzando le tendenze, sono stato in grado di creare strategie mirate per aumentare la pertinenza e la portata dei miei contenuti!
Le 3 migliori alternative a Exploding Topics
Ecco le migliori alternative a Exploding Topics.
Tendenze critiche
La prima alternativa a Exploding Topics che consiglierei è Trends Critical. Adoro Trends Critical per i suoi strumenti di intelligenza artificiale che semplificano la trasformazione delle intuizioni in risultati concreti! Lo strumento mira a "saltare ore di ricerca sulle tendenze" e offre un approccio unico che combina "Trends + AI + Partners = Risultati più rapidi e migliori".
Entrambe le piattaforme si concentrano sull'identificazione di tendenze emergenti e preziosi insight per aziende e privati che mirano a rimanere al passo con i cambiamenti del mercato. Exploding Topics getta una rete ampia tra i settori, analizzando milioni di interazioni online per identificare le tendenze prima che decollano. Nel frattempo, Trends Critical va oltre con insight basati sull'intelligenza artificiale. Offre integrazione di tendenze intersettoriali, convalida di tendenze nella vita reale e strumenti personalizzabili su misura per flussi di lavoro specifici.
Exploding Topics eccelle in semplicità, facilità di navigazione e fornitura di ampie intuizioni sulle tendenze tramite categorie predefinite. D'altro canto, Trends Critical offre un approccio più dinamico, basato sull'intelligenza artificiale, con intuizioni personalizzate con supporto per oltre 50 lingue e oltre 40 modelli di intelligenza artificiale. Mentre Exploding Topics può piacere a chi cerca tendenze generali, i punti di forza di Trends Critical risiedono nella sua capacità di offrire intuizioni e strumenti di nicchia e personalizzati per convertire le tendenze in strategie praticabili.
Per un modo diretto di scoprire tendenze generali e generare idee di contenuti, scegli Exploding Topics. Per insight personalizzabili basati sull'intelligenza artificiale per trasformare le tendenze in azioni aziendali concrete, Trends Critical è la scelta migliore!
Brandwatch
La prossima alternativa a Exploding Topics che consiglierei è Brandwatch. Brandwatch è eccellente nel fornire un contesto storico dettagliato e approfondimenti fruibili in tempo reale attraverso le sue avanzate capacità di intelligenza artificiale. Hanno recentemente lanciato un React Score basato sull'intelligenza artificiale che fornisce approfondimenti in tempo reale sulla reputazione del marchio!
Entrambe le piattaforme aiutano a identificare le tendenze, ma i loro approcci e le aree di interesse sono diversi.
Exploding Topics utilizza un ampio algoritmo per analizzare milioni di ricerche, conversazioni e menzioni. Ciò rende Exploding Topics la scelta migliore per individuare in anticipo le tendenze sotto traccia. È facile da usare e si rivolge a creatori di contenuti, addetti al marketing e imprenditori che cercano di stare al passo con i mercati emergenti. Tuttavia, le sue categorie predefinite e la copertura limitata di nicchia possono essere degli svantaggi.
Nel frattempo, Brandwatch si concentra su un'intelligence completa dei consumatori con dati storici e in tempo reale da 1.7 trilioni di conversazioni su diverse fonti come social media, recensioni e notizie. I suoi strumenti di intelligenza artificiale forniscono approfondimenti approfonditi tramite segmentazione automatica, analisi delle immagini e visualizzazioni personalizzabili per analisi di dati su larga scala. A differenza di Exploding Topics, Brandwatch offre potenti strumenti di reporting per tracciare e condividere approfondimenti, rendendolo più adatto alle aziende.
Per uno strumento user-friendly per individuare le tendenze e creare contenuti tempestivi, scegli Exploding Topics. Per una piattaforma solida con profonda intelligenza dei consumatori e analisi di mercato, scegli Brandwatch!
Parla walker
L'ultima alternativa a Exploding Topics che consiglierei è Talkwalker. Entrambi gli strumenti sono progettati per aiutare le aziende a stare al passo con le tendenze, ma affrontano questo obiettivo in modo diverso.
Exploding Topics si concentra sull'identificazione delle tendenze iniziali analizzando le ricerche e le conversazioni su Internet. È fantastico per trovare spunti preziosi per la creazione di contenuti. D'altro canto, Talkwalker eccelle in ascolto sociale, monitoraggio dei media e intelligence dei consumatori. È inoltre dotato di strumenti completi per gestione della reputazione e analisi della concorrenza.
Exploding Topics è semplice ed eccellente per scoprire tendenze sotto traccia in categorie predefinite. Nel frattempo, Talkwalker offre un ambito più ampio, che include la gestione delle crisi e gli insight del pubblico. Utilizza anche Blue Silk™ GPT per decodificare insight sui consumatori in tempo reale e prevedere KPI futuri con elevata accuratezza, tra le altre cose. La differenza principale sta nell'enfasi di Talkwalker sul monitoraggio in tempo reale e nella sua capacità di collegare le aziende con influenti partner media, mentre Exploding Topics rimane focalizzato sulla scoperta delle tendenze.
Se stai cercando idee di scoperta di tendenze in fase iniziale e contenuti di nicchia, scegli Exploding Topics. Per informazioni in tempo reale, monitoraggio dei social media e gestione della reputazione, scegli Talkwalker!
Recensione di Exploding Topics: lo strumento giusto per te?
Dopo aver usato Argomenti che esplodono per la scoperta delle tendenze, è stato uno strumento prezioso per anticipare i cambiamenti del mercato e creare contenuti che risuonano. La capacità di identificare le tendenze emergenti prima che raggiungano il mainstream è qualcosa che non mi aspettavo potesse avere un impatto così grande! Sono stato in grado di creare contenuti su argomenti che stavano appena iniziando a prendere piede, posizionandomi in anticipo sulla curva.
L'intera piattaforma è facile da navigare e offre approfondimenti dettagliati, come le tendenze del volume di ricerca e le proiezioni future. Sono stato in grado di capire non solo cosa è di tendenza, ma anche perché sta crescendo. Inoltre, la funzionalità Meta Trends mi ha aiutato a collegare tendenze apparentemente non correlate in movimenti più ampi. Come specialista SEO, questo è stato fondamentale per creare cluster di contenuti per stabilire un'autorità tematica.
L'unico inconveniente che vorrei menzionare è che Exploding Topics non copre settori di nicchia in modo così approfondito come vorrei. Se lavori in un campo molto specializzato, potresti trovare la copertura un po' limitata. Ma per tendenze più ampie e creazione di contenuti, questo strumento è solido.
Se sei curioso di conoscere le migliori alternative a Exploding Topics, ecco cosa ti consiglio:
- Tendenze critiche è la scelta migliore se stai cercando approfondimenti di tendenza personalizzabili e basati sull'intelligenza artificiale in tutti i settori, con un focus sulle applicazioni del mondo reale. È un ottimo strumento per creare strategie praticabili.
- Brandwatch è la soluzione ideale per le aziende che necessitano di informazioni avanzate sui consumatori, dati storici e informazioni in tempo reale da 1.7 trilioni di conversazioni provenienti da più fonti.
- Parla walker è la soluzione ideale per le aziende che cercano informazioni in tempo reale, monitoraggio dei social media e analisi della concorrenza, con particolare attenzione alle partnership con i media e alla gestione della reputazione.
Nel complesso, se vuoi scoprire in anticipo le tendenze emergenti e stare un passo avanti alla concorrenza, Exploding Topics è un must. Ha cambiato le carte in tavola per la mia strategia di contenuti e il mio processo decisionale, soprattutto se abbinato ad altri strumenti per approfondimenti più approfonditi!
Grazie per aver letto la mia recensione di Exploding Topics! Spero che l'abbiate trovata utile.
Exploding Topics offre un piano gratuito che include Trend Explorer, una newsletter settimanale con argomenti di tendenza e tre Trend Report gratuiti ogni mese. Provalo tu stesso e vedi se ti piace!
Domande frequenti
Exploding Topics è affidabile?
Argomenti che esplodono è uno strumento di scoperta delle tendenze affidabile, che ha ottenuto un punteggio impressionante Valutazione 4.9 su 5 su ProductHunt e co-fondato da Brian Dean, un noto esperto SEO. La piattaforma è cresciuta in modo significativo, vantando ora un database di oltre 779k trend e generando 3.2 milioni di dollari di entrate ricorrenti annuali, il che dimostra la sua credibilità e il suo valore nel mercato.
Da dove ottiene i dati Exploding Topics?
Argomenti che esplodono raccoglie i suoi dati da una varietà di fonti, tra cui Google Search, siti di e-commerce come Amazon, piattaforme di social media, podcaste pubblicazioni di settore. Questa combinazione di AI e analisi umana consente alla piattaforma di identificare efficacemente le tendenze emergenti.
Qual è l'alternativa a Exploding Topics?
Google Trends è un'alternativa gratuita a Exploding Topics che consente agli utenti di vedere come le ricerche sono di tendenza nel tempo, anche se richiede un'indagine manuale più approfondita. Strumento di tendenze di Pinterest è un'altra alternativa gratuita particolarmente utile per le aziende che vendono direttamente al consumatore (DTC) e cercano idee per prodotti e contenuti.
A cosa serve Exploding Topics?
Argomenti che esplodono aiuta le aziende, i professionisti del marketing e i creatori di contenuti a identificare le tendenze emergenti prima che diventino mainstream analizzando i dati provenienti da varie fonti come i social media e motori di ricercaLa piattaforma fornisce approfondimenti fruibili per anticipare i cambiamenti del mercato, sviluppare contenuti strategici e prendere decisioni aziendali informate in diversi settori.