Seguici sui social

Strumenti AI 101

Recensione di DeepSeek: è meglio di ChatGPT? Decidi tu

aggiornato on

Unite.AI si impegna a rigorosi standard editoriali. Potremmo ricevere un compenso quando fai clic sui link ai prodotti che esaminiamo. Si prega di visualizzare il nostro divulgazione di affiliati.

Recensione di DeepSeek.

Ti è mai capitato di parlare con un'intelligenza artificiale come se fosse il tuo terapeuta? Solo io?

Lo ammetto, l'ho usato ChatGPT per qualcosa di più che rispondere alle domande. A volte, è il mio modo di sfogarmi sulle piccole frustrazioni della vita (ma teniamolo tra noi).

Quando ho bisogno di risposte supportate dalla ricerca, mi rivolgo a PerplessitàHa la capacità di raccogliere informazioni affidabili da tutto il web.

Quindi quando ho sentito parlare di DeepSeek, ero naturalmente incuriosito. Potrebbe essere questa la prossima grande novità nell'intelligenza artificiale?

Se non hai ancora sentito parlare di DeepSeek, ecco un fatto divertente: il 27 gennaio 2025, la sua app è salita alle stelle diventando l'app gratuita più scaricata sull'App Store di Apple negli Stati Uniti Questo tipo di ascesa meteorica non capita tutti i giorni. DeepSeek sta facendo scalpore e volevo vedere se era all'altezza delle aspettative.

DeepSeek è un'azienda di intelligenza artificiale che sviluppa software open source modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM), posizionandosi come un costo effettivo e un'alternativa ad alte prestazioni a concorrenti più affermati come ChatGPTI suoi modelli, tra cui Versione DeepSeek-V3 e DeepSeek-R1, sono progettati per compiti come la risposta a domande tecniche, generazione del codice, e risoluzione dei problemi.

Tuttavia, come ogni intelligenza artificiale, non è esente da inconvenienti: occasionali problemi tecnici, filtri dei contenuti più severi e potenziali problemi di privacy dei dati.

In questa recensione di DeepSeek, discuterò dei pro e dei contro, di cosa è, per chi è più adatto e delle sue caratteristiche principali. Quindi, ti mostrerò come ho utilizzato le funzionalità principali di DeepSeek (DeepThink-R1, ricerca web e analisi dei documenti). Concluderò l'articolo confrontando DeepSeek con le mie tre migliori alternative (ChatGPT, Perplessitàe al direttore della fotografia Chatsonico).

Quindi, DeepSeek è il Assistente AI che stavi aspettando? O è inferiore alla concorrenza? Tuffiamoci ed esploriamo tutto ciò che ha da offrire.

Giudizio

DeepSeek si distingue per i prezzi API più bassi, le ottime prestazioni nelle attività tecniche e la flessibilità open source. Ciò lo rende una scelta interessante per gli sviluppatori che cercano soluzioni AI personalizzabili. Tuttavia, la sua vulnerabilità agli attacchi rapidi e le preoccupazioni sulla privacy relative all'utilizzo dei dati degli utenti pongono rischi significativi che dovresti considerare attentamente.

Pro e contro

  • DeepSeek offre prezzi API più bassi rispetto ai concorrenti
  • Modelli come R1 e V3 funzionano bene in attività come rispondere a domande tecniche, generare codice e risolvere problemi
  • Molti modelli DeepSeek sono open source o parzialmente open source, consentendo agli sviluppatori di personalizzarli
  • DeepSeek utilizza tecniche come Mixture of Experts (MoE) e multi-token prediction per un'elaborazione più rapida e risorse ridotte
  • DeepSeek fornisce soluzioni personalizzate, come DeepSeek Coder per la programmazione e modelli per la risoluzione di problemi matematici
  • I modelli non riescono a bloccare gli attacchi rapidi che promuovono frodi, disinformazione e rischi per la sicurezza
  • Le preoccupazioni sulla privacy riguardano l'utilizzo dei dati degli utenti per migliorare i modelli, sollevando preoccupazioni sulla privacy

Che cos'è DeepSeek?

Pagina iniziale di DeepSeek.

DeepSeek è un'azienda cinese di intelligenza artificiale fondata nel 2023 da Liang Wenfeng ad Hangzhou, Cina. Sviluppa modelli di linguaggio di grandi dimensioni (LLM) open source e ha ottenuto notevole attenzione per il suo AI chatbot che rivaleggia con concorrenti affermati come ChatGPT.

L'azienda è nata dall'hedge fund di Liang Wenfeng, High-Flyer. È stata fondata con una missione chiara: sviluppare modelli linguistici potenti che competano con alternative a pagamento, pur rimanendo accessibili alla più ampia comunità AI.

I suoi modelli di intelligenza artificiale (in particolare DeepSeek-V3) possono svolgere attività come rispondere a domande, risolvere problemi logici e scrivere programmi per computer a un livello paragonabile ai principali sistemi di intelligenza artificiale. Il fondatore di DeepSeek ha acquisito un'ampia scorta di chip Nvidia A100 prima delle restrizioni all'esportazione degli Stati Uniti, il che ha conferito all'azienda un vantaggio competitivo.

Il 27 gennaio 2025, l'app di DeepSeek è diventata app gratuita più scaricata sull'App Store di Apple negli Stati Uniti, causando notevoli sconvolgimenti nel mercato azionario tecnologico. DeepSeek ha anche reso open source il suo chatbot AI, consentendo libero accesso al suo codice per l'uso, la modifica e la visualizzazione.

Panoramica dei modelli disponibili

DeepSeek ha sviluppato diversi modelli principali, tra cui DeepSeek V3 e DeepSeek R1.

DeepSeek V3 è il loro modello su larga scala con 671 miliardi di parametri, in grado di gestire un'ampia gamma di attività, tra cui la codifica complessa e il ragionamento generale.

Nel frattempo, DeepSeek R1 è costruito su V3 ed è specificamente progettato per il ragionamento avanzato. Mostra prestazioni significativamente migliori in aree come il ragionamento matematico e la generazione di codice.

Inoltre, DeepSeek ha introdotto modelli più piccoli come DeepSeek Janus-Pro-7B (un modello multimodale con 7 miliardi di parametri), in grado di comprendere e generare immagini. DeepSeek Coder e DeepSeek-Coder-V2 sono modelli specializzati per attività di codifica, con la versione V2 che ha 236 miliardi di parametri.

Caratteristiche tecnologiche e innovazioni architettoniche

DeepSeek V3 (l'ultimo modello dell'azienda) incorpora diverse innovazioni architettoniche avanzate:

  1. Architettura Mixture of Experts (MoE): DeepSeek V3 utilizza un framework MoE che attiva parametri specifici in base all'input, aumentando l'efficienza senza perdere prestazioni.
  2. Attenzione latente multi-testa (MLA): migliora la velocità, riduce l'uso della memoria e gestisce meglio le sequenze più lunghe.
  3. DeepSeekMoE: questa tecnica bilancia il carico di lavoro tra gli esperti, migliorando le prestazioni.
  4. Strategia di bilanciamento del carico: DeepSeek V3 utilizza una nuova strategia di bilanciamento del carico, migliorando le prestazioni senza compromessi nell'attivazione degli esperti.
  5. Previsione multi-token (MTP): DeepSeek V3 prevede più token contemporaneamente per aumentare l'efficienza.
  6. Ottimizzazione della memoria: il modello si allena senza parallelismo tensoriale, rendendo Formazione GPU più efficiente e conveniente.
  7. Lunghezza del contesto estesa: DeepSeek V3 può gestire fino a 128,000 token, rendendolo migliore a elaborazione di documenti lunghi.

Queste innovazioni hanno consentito a DeepSeek di raggiungere prestazioni competitive con risorse di calcolo e costi significativamente inferiori rispetto ad altri modelli di intelligenza artificiale leader.

Per chi è più adatto DeepSeek?

DeepSeek è più utile per le seguenti tipologie di persone:

  • Le agenzie di marketing possono utilizzare DeepSeek per analizzare il comportamento dei consumatori in mercati di nicchia, creare campagne mirate e personalizzare i messaggi, restando sempre al passo con le tendenze del settore.
  • Le piccole aziende possono usare DeepSeek per accedere a approfondimenti professionali a un costo inferiore. Questo sostituisce efficacemente i costosi servizi di consulenza per un vantaggio competitivo.
  • I professionisti del settore possono utilizzare DeepSeek per ottenere approfondimenti personalizzati in settori specializzati come sanità, finanza, servizi legali, e ricerca scientifica.
  • Sviluppatori e ricercatori possono utilizzare DeepSeek come modello open source per modificare e personalizzare l'intelligenza artificiale per i loro progetti.
  • Gli utenti attenti ai costi possono sfruttare i prezzi più bassi delle API di DeepSeek per risparmiare sullo sviluppo dell'intelligenza artificiale e sulle operazioni aziendali.
  • Le aziende che necessitano di un'intelligenza artificiale mirata possono utilizzare DeepSeek per creare applicazioni precise e specifiche per il settore.

Caratteristiche principali di DeepSeek

Ecco le caratteristiche principali di DeepSeek che dovresti conoscere.

Diversità dei modelli

DeepSeek ha sviluppato un suite completa di modelli linguistici di grandi dimensioni che mostrano una notevole versatilità. Il loro modello di punta (DeepSeek-V3) vanta ben 671 miliardi di parametri e può gestire finestre di contesto fino a 128,000 token, il che lo rende eccezionalmente potente per attività di ragionamento e comunicazione complesse.

Ecco i modelli di DeepSeek:

  • DeepSeek Coder (novembre 2023)
  • DeepSeek LLM (dicembre 2023)
  • DeepSeek-V2 (maggio 2024)
  • DeepSeek-Coder-V2 (luglio 2024)
  • DeepSeek-V3 (dicembre 2024)
  • DeepSeek-R1 (gennaio 2025)
  • Janus-Pro-7B (gennaio 2025)

Questi modelli sono progettati per vari compiti, tra cui la codifica, l'uso generico e il ragionamento avanzato.

Innovazione architettonica

DeepSeek ha avviato un'architettura avanzata Mixture of Experts (MoE) che migliora notevolmente l'efficienza computazionale. Utilizza una segmentazione precisa degli esperti e un isolamento condiviso per migliorare la specializzazione e ridurre la ridondanza.

A complemento di ciò, DeepSeek ha sviluppato DualPipe, un sofisticato acceleratore di comunicazione per un efficiente parallelismo di pipeline. DualPipe sovrappone il calcolo in avanti e all'indietro, riduce la latenza e ottimizza lo spostamento dei dati tra le GPU creando un'unità di elaborazione dati virtuale per scambiare in modo efficiente i dati tra tutte le GPU.

Questa combinazione di architettura MoE e DualPipe consente a DeepSeek di ottimizzare il flusso di dati tra GPU per un training del modello più rapido e conveniente. Ad esempio, il loro modello DeepSeek V3 (con 671 miliardi di parametri) è stato addestrato su 2,048 GPU Nvidia H800 in circa due mesi per un'efficienza 10 volte superiore rispetto ad alcuni leader del settore.

Eccellenza nella formazione

L'addestramento di DeepSeek eccelle con tecniche avanzate di apprendimento per rinforzo. Hanno sviluppato un sistema di ricompensa basato su regole con due componenti chiave: ricompense di accuratezza e ricompense di formato, che superano i tradizionali modelli di ricompensa neurale. Questo approccio consente alla loro IA di apprendere capacità di ragionamento più sfumate e precise.

Ad esempio, il loro modello R1 ha dimostrato notevoli miglioramenti nel ragionamento matematico, aumentando i punteggi pass@1 su AIME 2024 dal 15.6% al 71.0%L'azienda ha utilizzato un processo di formazione con insegnamento rafforzativoQuesto metodo ha permesso al modello di impiegare una tecnica di autoverifica come parte del suo processo di ragionamento.

Il risultato è un approccio formativo che non solo migliora l'apprendimento computazionale, ma crea anche modelli di intelligenza artificiale in grado di ragionare in modo più sofisticato e affidabile in attività complesse.

Efficienza economica

DeepSeek ha raggiunto prestazioni di intelligenza artificiale competitive con una notevole efficienza dei costi rispetto ad alcuni modelli occidentali.

Sebbene i primi resoconti sullo sviluppo di DeepSeek-V3 per soli 6 milioni di $ fossero fuorvianti, l'azienda ha dimostrato significativi vantaggi economici. La cifra di 6 milioni di $ rappresenta solo i costi di formazione finali, con spese di sviluppo totali stimate tra 100 milioni e 1 miliardo di $ all'anno.

Nonostante i costi complessivi più elevati, l'approccio di DeepSeek rimane economicamente efficiente. Il prezzo delle loro API è sostanzialmente inferiore rispetto a quello dei concorrenti come OpenAI, offrendo potenziali risparmi sui costi per sviluppatori e aziende.

Questa strategia di prezzo, combinata con il suo approccio open source e le prestazioni del modello competitivo, posiziona DeepSeek come un forza potenzialmente dirompente nel panorama globale della tecnologia AI.

Capacità specializzate

L'azienda non si è limitata a creare modelli generalisti, ma ha anche sviluppato soluzioni specializzate come DeepSeek Coder e Janus-Pro-7B.

DeepSeek Coder è una serie di modelli linguistici incentrati sulla programmazione addestrati su 2 trilioni di token, con l'87% di codice e il 13% di linguaggio naturale in inglese e cineseDisponibili in dimensioni che vanno da 1B a 33B di parametri, questi modelli offrono prestazioni all'avanguardia sui benchmark di programmazione e supportano il completamento del codice a livello di progetto.

Janus-Pro-7B rappresenta la svolta di DeepSeek nella comprensione e generazione di immaginiRilasciato nel gennaio 2025, questo modello raggiunge l'80% di precisione sul benchmark GenEval, superando concorrenti come DALL-MI3 e Diffusione stabileBasato su DeepSeek-LLM-7B, Janus-Pro-7B utilizza un set di dati di 72 milioni di immagini.

Questi modelli mirati eccellono in ambiti specifici come la programmazione e la generazione di immagini, dimostrando l'approccio innovativo di DeepSeek alle soluzioni di intelligenza artificiale specializzate.

Filosofia dell'accessibilità

Impegnata a democratizzare la tecnologia AI, DeepSeek rilascia molti dei suoi modelli con licenze open source o parzialmente open source. Ciò consente a ricercatori, sviluppatori e aziende in tutto il mondo di accedere a capacità AI all'avanguardia a costi notevolmente ridotti.

DeepSeek ha adottato metodi open source che promuovono l'innovazione collaborativa, offrendo modelli come DeepSeek Coder, DeepSeek-V3 e DeepSeek-R1 con licenze accessibili. La loro strategia di prezzo abbassa drasticamente le barriere all'ingresso, con DeepSeek-R1 al prezzo di soli $ 0.55 per milione di token di input, rispetto al modello o1 di OpenAI a $ 15 per milione di token.

DeepSeek riunisce esperti e offre strumenti di intelligenza artificiale accessibili, accelerando l'innovazione ed espandendo l'accesso globale. Ciò rappresenta un passo significativo verso la democratizzazione dell'intelligenza artificiale, abbattendo le barriere tradizionali di costo, complessità e potenza di calcolo.

Come usare DeepSeek

Ecco come ho utilizzato tutte le funzionalità di DeepSeek per rispondere alle mie domande e risolvere i miei problemi:

  1. Seleziona Inizia ora
  2. Crea un Account
  3. Fai una domanda a DeepSeek
  4. Utilizzare il modello DeepThink-R1
  5. Usa DeepSeek per cercare sul Web
  6. Fornisci a DeepSeek un documento da analizzare

Passaggio 1: seleziona Inizia ora

Selezione

Ho iniziato andando a deepseek.com e cliccando su "Inizia ora" per l'accesso gratuito a DeepSeek-V3.

Passaggio 2: creare un account

Il chatbot DeepSeek.

Dopo aver creato un account, sono rimasto colpito da quanto fosse pulita l'interfaccia. Sembrava molto simile a ChatGPT!

Evidenziazione di DeepSeek-R1, ricerca web e caricamento di immagini e documenti su DeepSeek.

Osservando più da vicino il campo del messaggio stesso, ho notato un paio di cose che potevo fare:

  • Attiva DeepSeek-R1 per risolvere i problemi di ragionamento
  • Cercare in rete
  • Carica documenti e immagini

Passaggio 3: Poni una domanda a DeepSeek

Pongo una domanda di base a DeepSeek.

Ho voluto provare queste diverse funzionalità e confrontarle tra loro, iniziando col porre a DeepSeek una domanda interessante: "Quali sono alcuni modi non convenzionali per misurare il tempo senza usare orologi o calendari?"

Ho digitato questo nel campo del messaggio (senza attivare DeepThink o la Ricerca) e ho premuto Invia.

DeepSeek risponde a una domanda di base con il suo modello V3.

Pochi secondi dopo, DeepSeek ha generato una risposta che rispondeva adeguatamente alla mia domanda!

Passaggio 4: utilizzare il modello DeepThink-R1

Accendiamo DeepThink (R1) e poniamo a DeepSeek una domanda di ragionamento.

Poi, ho voluto provare il modello DeepThink-R1. Questo modello è progettato per ragionamento avanzato e problem-solving. È ottimo per completare compiti più complessi, come puzzle logici e sfide matematiche.

Ho deciso di testarne le capacità ponendogli un problema di ragionamento e verificando quanto bene potesse scomporlo e risolverlo: "Se avessi una scorta infinita di brocche da 3 e 5 litri, come misureresti esattamente 4 litri di acqua?"

DeepSeek risolve un problema utilizzando il modello R1.

Pochi secondi dopo, DeepSeek ha condiviso il processo di pensiero alla base del suo approccio alla risoluzione del problema in ogni tono di voce della conversazione, cosa che ho trovato molto illuminante.

DeepSeek fornisce soluzioni metodiche a un problema.

Ha anche fornito due metodi per risolvere il problema! Sono rimasto impressionato.

Passaggio 5: utilizzare DeepSeek per cercare sul Web

Poi, volevo usare la funzionalità di ricerca web di DeepSeek. L'ho testata ponendogli la seguente domanda: "Quali sono le ultime innovazioni nella diagnostica medica basata sull'intelligenza artificiale quest'anno?"

Tentativo di utilizzare la funzionalità di ricerca di DeepSeek.

Pochi secondi dopo è stata generata una risposta alla mia domanda.

Ho inviato la query un paio di volte e, sfortunatamente, DeepSeek non è riuscito a causa di problemi tecnici. Tuttavia, questo potrebbe essere dovuto semplicemente all'elevata domanda che ha travolto i server.

In ogni caso, ho apprezzato il fatto che DeepSeek abbia comunque risposto alla domanda al meglio delle sue capacità. Tuttavia, le informazioni fornite erano obsolete di due anni.

Passaggio 6: fornire a DeepSeek un documento da analizzare

Caricamento di un documento PDF di Zhuangzi

Ultimo ma non meno importante, volevo fornire a DeepSeek un'immagine da analizzare.

L'ho fatto caricando un documento PDF del "Sogno della farfalla" di Zhuangzi e fornendo la query: "Analizza questo estratto dal "Sogno della farfalla" di Zhuangzi e discuti le sue implicazioni sulla natura della realtà e sull'autoidentità".

DeepSeek analizza efficacemente un documento PDF di Zhuangzi

Pochi secondi dopo, DeepSeek mi ha fornito uno sguardo approfondito ai temi chiave e alle implicazioni filosofiche del "Butterfly Dream" di Zhuangzi, che ho trovato molto illuminante!

Nel complesso, la mia esperienza con DeepSeek è stata per lo più positiva. La sua funzionalità è risultata fluida e intuitiva, soprattutto quando si utilizza il modello DeepThink-R1 e si analizzano i documenti.

Nonostante abbia incontrato qualche problema tecnico, sono rimasto colpito dalla profondità con cui ha analizzato i problemi e ha fornito risposte ponderate.

Le 3 migliori alternative a DeepSeek

Ecco le migliori alternative a DeepSeek che dovresti provare.

ChatGPT

 

La prima alternativa a DeepSeek che consiglierei è ChatGPT. Uso ChatGPT in modo piuttosto religioso per una varietà di cose. Ma ciò che amo di più è la sua capacità di conversazione e il modo in cui gestisce un'ampia gamma di query, dalle chiacchiere informali ad argomenti più complessi come la codifica o la storia.

DeepSeek e ChatGPT hanno molto in comune, come la loro capacità di elaborare e generare testo in un formato conversazionale. Tuttavia, DeepSeek eccelle nei benchmark di alto livello per attività specializzate come la codifica e la matematica. È più orientato verso coloro che richiedono velocità e precisione in campi come la matematica, la crittografia o le capacità avanzate del modello AI. DeepSeek ha un tasso di accuratezza del 90% in matematica rispetto all'83% di ChatGPT. D'altro canto, ChatGPT è noto per la sua natura amichevole e la capacità di impegnarsi profondamente in conversazioni più generali e quotidiane.

Se hai bisogno di aiuto con compiti più specializzati e tecnici, scegli DeepSeek. Per un'esperienza più interattiva e coinvolgente con la flessibilità di affrontare una varietà di argomenti, scegli ChatGPT!

Perplessità

Cos'è Perplexity Copilot?

La prossima alternativa a DeepSeek che consiglierei è Perplexity. Oltre a ChatGPT, è un altro LLM di cui sono un grande fan per la ricerca. È come avere un assistente di ricerca che non solo trova informazioni, ma le organizza e le perfeziona in base a ciò di cui ho bisogno.

Mentre DeepSeek si concentra sul ragionamento, la codifica e la risoluzione dei problemi tramite IA, Perplexity eccelle nella ricerca, nella sintesi e nella ricerca basate sull'IA. Entrambe le piattaforme sono forti in aree diverse: DeepSeek è ottima per attività ad alta logica e sfide tecniche, mentre Perplexity è migliore per scoprire e organizzare le informazioni.

Perplexity eccelle nella ricerca guidata dall'intelligenza artificiale, estraendo informazioni da fonti Internet in tempo reale per fornire risultati aggiornati. Nel frattempo, DeepSeek si concentra sul ragionamento avanzato e sulle attività specializzate utilizzando il suo modello sofisticato. Questi modelli vengono aggiornati regolarmente ma non eseguono ricerche Web in tempo reale.

DeepSeek si distingue per i suoi modelli open source, come DeepSeek-R1 che consente agli sviluppatori di personalizzare l'IA per esigenze specifiche. Nel frattempo, Perplexity offre uno strumento di ricerca user-friendly che sembra più un motore di ricerca avanzato.

Per un'IA che ti aiuta a risolvere problemi complessi, generare codice e lavorare su attività basate sulla logica, scegli DeepSeek. Per un'IA che migliora la ricerca, riassume i contenuti e fornisce risposte aggiornate, Perplexity è un'ottima scelta!

Chatsonico

Presentazione di Chatsonic - ChatGPT con super poteri

L'ultima alternativa a DeepSeek che consiglierei è Chatsonic. Ciò che amo di Chatsonic è il modo in cui semplifica le attività di marketing con il suo spazio di lavoro AI all-in-one e strumenti di ottimizzazione integrati.

Mentre DeepSeek ha dimostrato prestazioni competitive in aree specifiche come il ragionamento matematico, Chatsonic si distingue per le sue integrazioni di marketing e per gli strumenti di creazione di contenuti.

Da un lato, DeepSeek è una potenza open source. Eccelle in logica, matematica e attività di codifica, il che lo rende una scelta solida per gli utenti tecnici che hanno bisogno di una risoluzione accurata dei problemi. L'accesso API e la disponibilità gratuita del modello forniscono anche flessibilità per sviluppatori e ricercatori.

D'altro canto, Chatsonic è stato creato per addetti al marketing, scrittori e strateghi dei contenuti. Si integra con Ahrefs, Google Search Console e WordPress, rendendo il recupero dei dati in tempo reale e la gestione delle campagne semplici. A differenza di DeepSeek, che si concentra maggiormente sul calcolo ma può essere utilizzato per la creazione e l'analisi dei contenuti, Chatsonic dà priorità marchio, flussi di lavoro automatizzati e selezione di intelligenza artificiale multi-modello per progetti creativi.

Per un modello AI avanzato per la risoluzione dei problemi, la codifica e la ricerca, DeepSeek è un'ottima scelta. Ma se il tuo obiettivo è la creazione di contenuti, il marketing e l'automazione, scegli Chatsonic!

Recensione DeepSeek: lo strumento giusto per te?

Dopo il test Di DeepSeek funzionalità (DeepThink-R1, ricerca web e analisi dei documenti), sono rimasto particolarmente colpito dalla sua capacità di risolvere problemi di ragionamento e generare risposte ponderate e strutturate. Tuttavia, alcuni problemi tecnici hanno reso l'esperienza leggermente incoerente.

In ogni caso, DeepSeek ha mostrato un forte potenziale, specialmente nella gestione di query complesse con profondità e chiarezza. La sua interfaccia intuitiva e le capacità di ragionamento logico mi hanno davvero colpito. Nonostante gli occasionali problemi, rimane uno strumento promettente per la ricerca e l'analisi!

Se hai bisogno di un'IA potente ed economica per la codifica e le attività tecniche, DeepSeek è una scelta solida. Ma se stai cercando le migliori alternative a DeepSeek, prenderei in considerazione queste opzioni:

  • ChatGPT è il migliore per conversazioni AI generali, creazione di contenuti, brainstorming e codifica. Offre un'esperienza più naturale e interattiva con un alto grado di affidabilità.
  • Perplessità è il migliore per la ricerca e le risposte basate sui fatti. Il suo motore di ricerca basato sull'intelligenza artificiale fornisce informazioni aggiornate e citate, ottime per la ricerca accademica o aziendale.
  • Chatsonico è la migliore per la generazione di immagini basata sull'intelligenza artificiale, la ricerca web in tempo reale e le interazioni vocali. È un'opzione valida per i marketer digitali, i creatori di contenuti e le aziende che cercano un'intelligenza artificiale con capacità multimediali.

Grazie per aver letto la mia recensione di DeepSeek! Spero che l'abbiate trovata utile.

Prova gratuitamente le funzionalità principali di DeepSeek e vedi se ti piace!

Domande frequenti

Ci si può fidare di DeepSeek?

Le capacità di intelligenza artificiale di DeepSeek sono impressionanti, ma ci sono notevoli preoccupazioni per la privacy e la sicurezza dovute alle sue pratiche di archiviazione dei dati in Cina. Ci sono anche potenziali vulnerabilità alla disinformazione. Mentre il modello mostra promesse in aree come matematica e codifica, affrontalo con cautela data la sua suscettibilità a generare contenuti dannosi e la mancanza di trasparenza sulla gestione dei dati.

In che cosa DeepSeek è diverso da ChatGPT?

DeepSeek eccelle nella precisione tecnica, concentrandosi su attività che richiedono molto ragionamento come la codifica, la matematica e la risoluzione strutturata dei problemi. Nel frattempo, ChatGPT offre un'esperienza più versatile e colloquiale adatta alla scrittura creativa, al brainstorming e alle discussioni informali. DeepSeek utilizza anche un modello di apprendimento auto-rafforzato senza supervisione umana, rendendolo più conveniente ed efficiente. Offre anche funzionalità come prompt illimitati e la possibilità di funzionare su macchine locali.

A cosa serve DeepSeek?

DeepSeek è un'azienda di sviluppo di intelligenza artificiale che crea modelli di linguaggio di grandi dimensioni (LLM) open source per vari compiti. Questi LLM sono particolarmente forti nel ragionamento formale, nella codifica e nella risoluzione dei problemi. DeepSeek offre molteplici servizi tra cui un interfaccia web, applicazione mobile e accesso API.

DeepSeek è gratuito?

Sì, DeepSeek offre un livello completamente gratuito con accesso completo alle sue funzionalità principali. Ciò significa che chiunque può utilizzare i modelli DeepSeek-V3 e R1 senza restrizioni! A differenza di molti servizi di intelligenza artificiale che limitano l'utilizzo gratuito, DeepSeek fornisce accesso illimitato al suo chatbot e ai suoi modelli senza richiedere una carta di credito o imporre limiti di query giornalieri.

Chi è il proprietario di DeepSeek?

DeepSeek è di proprietà di Volatore di alto livello, un hedge fund cinese. È stato fondato da Liang Wenfeng, un imprenditore quarantenne laureatosi alla Zhejiang University. Liang Wenfeng è il CEO di DeepSeek e in precedenza ha co-fondato High-Flyer, una società di gestione degli investimenti quantitativi che ora gestisce asset per un valore stimato di 40 miliardi di dollari

Perché le azioni Nvidia stanno scendendo a causa di DeepSeek?

Le azioni di Nvidia sono crollate del 17% il 27 gennaio 2025, a causa di Annuncio di DeepSeek di un modello di intelligenza artificiale conveniente che raggiunge prestazioni simili ai modelli occidentali a costi notevolmente inferiori. Questo sviluppo ha sollevato preoccupazioni sulla futura domanda di chip di intelligenza artificiale ad alte prestazioni di Nvidia, che sono fondamentali per la sua attività. Ha anche scatenato timori di una maggiore concorrenza nell'arena globale dell'intelligenza artificiale.

DeepSeek R1 è gratuito?

DeepSeek R1 offre livelli sia gratuiti che a pagamento, con prezzi bassi come $0.14 per milione di token di input e $0.28 per milione di token di output. Sebbene non sia completamente gratuito, DeepSeek R1 offre un'opzione molto conveniente rispetto ad altri modelli di IA, con alcune piattaforme che offrono un utilizzo gratuito limitato o un accesso a basso costo.

Janine Heinrichs è una creatrice e designer di contenuti che aiuta i creativi a semplificare il loro flusso di lavoro con i migliori strumenti di progettazione, risorse e ispirazione. Trovala a janinedesignsdaily.com.