Strumenti AI 101
Recensione di Claude 4: più intelligente di ChatGPT? Sono rimasto scioccato
Unite.AI si impegna a rigorosi standard editoriali. Potremmo ricevere un compenso quando fai clic sui link ai prodotti che esaminiamo. Si prega di visualizzare il nostro divulgazione di affiliati.

Hai mai pensato che la maggior parte degli strumenti di intelligenza artificiale siano troppo semplici o troppo tecnici per essere presi in considerazione? Gartner evidenzia che i lavoratori digitali desiderano esperienze più intuitive, personalizzate e stimolanti da applicazioni di intelligenza artificiale sul posto di lavoro. Ecco dove Claudio 4 passi dentro
Che tu sia software di costruzione, scrivere contenuti di lunga durata, ricerca di argomenti profondamente tecnici, o gestire i flussi di lavoro tra i teamClaude 4 non si limita a tenere il passo. Guida, spiega e adatta. E con Sonnet 4 disponibile gratuitamente, è più accessibile che mai.
In questa recensione di Claude 4, discuterò i pro e i contro, cos'è, a chi è più adatto e le sue caratteristiche principali. Poi, lo testerò Sonnet 4 e Opus 4 per darvi un'idea di cosa sono capaci di fare.
Concluderò l'articolo confrontando Claude 4 con le mie tre migliori alternative (Google Gemelli, Copilota Microsofte Perplessità AI). Alla fine saprai qual è lo strumento giusto per te!
Giudizio
Claudio 4 si distingue per le eccellenti prestazioni in codifica, ragionamento e flussi di lavoro. Fornisce risposte rapide o approfondite, gestisce senza sforzo input lunghi e mantiene le attività fluide. Sebbene possa risultare eccessivo per le attività semplici, la sua potenza e versatilità complessive lo rendono un'ottima scelta per i lavori più impegnativi.
Pro e contro
- Supera molti concorrenti nei benchmark di codifica e ragionamento come SWE-bench e TerminalBench.
- Passa da risposte rapide a riflessioni più approfondite in base alla complessità dell'attività.
- Supporta fino a 200K token per documenti lunghi e analisi del codice.
- Eccelle nei flussi di lavoro autonomi, nello sviluppo di app e nell'RPA.
- Sonetto 4 è gratuito su Claude.ai; Opus 4 è disponibile per un uso avanzato.
- Utile per la codifica, la ricerca, la scrittura, il supporto, le attività sui dati e altro ancora.
- Migliore utilizzo della memoria e degli strumenti per un flusso di lavoro più fluido.
- Per compiti semplici può risultare eccessivo.
- Commette ancora degli errori occasionali.
- Opus 4 è costoso e richiede un account a pagamento.
- Limitato dai dati di formazione, che potrebbero tralasciare argomenti di nicchia o emergenti.
Cos'è Claude 4?
Ecco di cosa parlano l'Opus 4 e il Sonetto 4 di Claude.
Claude Opus 4
Claude Opus 4 è il modello di intelligenza artificiale più recente e avanzato di Anthropic. È progettato per ragionamenti sofisticati, codifica avanzata e flussi di lavoro complessi per gli agenti..
Claude Opus 4 è noto come il modello di programmazione più avanzato. Gestisce bene attività lunghe e complesse e può funzionare per ore senza perdere prestazioni. È ideale per riflessioni approfondite, modifiche al codice su larga scala e sessioni di ricerca prolungate.
Cosa rende Claude Opus 4 diverso
Anthropic incorpora un approccio di ragionamento ibrido con il suo sistema di ragionamento multistrato che affronta i problemi passo dopo passo. Ad esempio, non si limita a sputare fuori codice. Spiega perché ha scelto approcci specifici e individua persino i propri potenziali errori.
Anche la finestra di contesto da 200K è un punto di svolta. Ad esempio, è possibile inserirvi un'intera base di codice con relativa documentazione, mantenendone la coerenza. Confrontatelo con i modelli precedenti che... iniziare ad avere allucinazioni dopo qualche migliaio di gettoni.
Le capacità migliorate, come la elaborazione multimodale, funzionano bene. Ad esempio, puoi alimentarlo con diagrammi tecnici insieme al codice e capirà le relazioni tra elementi visivi e dettagli di implementazione.
Se hai bisogno di un'IA di cui ti puoi fidare per lavori importanti, Claude Opus 4 è una scelta eccellente. Per un uso occasionale, è probabilmente eccessivo. Ma per applicazioni professionali in cui la precisione è più importante della velocità, Claude Opus 4 è una soluzione valida e affidabile.
Sonetto 4 di Claude
Claude Sonnet 4 è il modello più piccolo ed efficiente della famiglia Claude 4 di Anthropic. È progettato per attività di intelligenza artificiale di uso generale come la codifica, la scrittura, risposta alla domandae analisi dei dati. È disponibile per gli utenti gratuiti, rendendolo accessibile per una vasta gamma di applicazioni.
Claude Sonnet 4 è pensato per l'uso quotidiano, con un ottimo rapporto prestazioni/prezzo. Claude Opus 4, invece, è ideale per attività più complesse e impegnative.
Dove si inserisce il Sonetto 4 di Claude nell'ecosistema
Con Sonnet 4, Anthropic non si rivolge ai ricercatori che necessitano della massima potenza (di cui deve preoccuparsi Opus) o ai casuali utenti che vogliono solo chattareStanno prendendo di mira quella vasta fascia intermedia: sviluppatori, creatori di contenuti, piccole imprese, in pratica chiunque abbia bisogno di un'intelligenza artificiale affidabile.
Miglioramenti rispetto a Claude Sonnet 3.7
Passando da Claude Sonnet 3.7 a 4, il ragionamento sembra più strutturato. È come se si stesse effettivamente ragionando sui problemi. Ad esempio, se si propongono scenari di programmazione complessi a entrambe le versioni, ho scoperto che Sonnet 4 fornisce spiegazioni migliori per le sue scelte.
Le funzionalità di ragionamento ibrido sono efficaci per le attività pratiche. Per le revisioni del codice, individua errori logici che le versioni precedenti ignoravano completamente.
La finestra di contesto da 200K è ottima per Applicazioni aziendaliAd esempio, è possibile caricare intere specifiche di progetto insieme al codice esistente, mantenendo il contesto durante tutta la conversazione.
Sonetto 4 contro GPT-4 contro Gemelli
Confrontando il Sonetto 4 con GPT-4 e Gemini, GPT-4 offre ancora migliori capacità di scrittura creativa. Nel frattempo, l'integrazione di Gemini con Google è difficile da battere se si è già in quell'ecosistema.
Ciò che rende Sonnet 4 così speciale è la sua coerenza. È meno soggetto a allucinazioni rispetto ad alcuni concorrenti, il che è importante quando lo si utilizza per scopi che comportano conseguenze.
Sonetto 4 per le aziende
Per le applicazioni ad alto volume, il rapporto costo per token rispetto alle prestazioni è competitivo. Se si elaborano molti documenti o si eseguono attività di intelligenza artificiale ripetitive, questi risparmi si accumulano rapidamente.
Inoltre, il Integrazione API L'installazione è semplice. Richiede solo pochi minuti e la documentazione spiega tutto in un inglese semplice.
Conclusione
In definitiva, Claude Sonnet 4 non cerca di essere tutto per tutti. È progettato per le persone che hanno bisogno di un'esperienza affidabile. Assistenza AI Senza il prezzo elevato. Se stai sviluppando applicazioni o stai utilizzando l'intelligenza artificiale per lavoro vero e proprio, vale la pena prenderla in seria considerazione.
La soluzione ideale sembra essere quella per le aziende che necessitano di funzionalità di intelligenza artificiale ma non sono grandi imprese con budget illimitati. Offre prestazioni di livello professionale a un prezzo ragionevole per un utilizzo regolare.
Per chi è più adatto Claude 4?
Ecco le persone più adatte a usare Opus 4 e Sonnet 4.
Opus 4
- Ingegneri e sviluppatori possono utilizzare Claude Opus 4 per scrivere codice, ripulire grandi basi di codice e gestire progetti software complessi.
- Ricercatori e analisti possono utilizzare Claude Opus 4 per condurre ricerche approfondite e analizzare i dati.
- Le grandi aziende possono utilizzare Claude Opus 4 per automatizzare i flussi di lavoro, correggere bug e migliorare la qualità del codice.
- I team che lavorano su sistemi agentici possono utilizzare Claude Opus 4 come "sub-agente" all'interno di flussi di lavoro più ampi per gestire processi in più fasi.
- Gli utenti della piattaforma aziendale possono utilizzare Claude Opus 4 per lanciare soluzioni di intelligenza artificiale tramite Amazon Bedrock, Google cloudE altro ancora.
Sonnet 4
- Gli sviluppatori possono utilizzare Claude Sonnet 4 per ottenere assistenza nella codifica, rivedere il codice e creare appAlimenta persino il nuovo agente di codifica di GitHub Copilot.
- Le aziende possono utilizzare Claude Sonnet 4 per automatizzare attività come chatbot e generazione di contenuti su larga scala.
- I creatori di contenuti possono utilizzare Claude Sonnet 4 per scrivere rapidamente documenti, copia di marketinge contenuti creativi.
- I team di startup e aziende con un budget limitato possono utilizzare Claude Sonnet 4 per accedere a prestazioni di intelligenza artificiale elevate a un costo inferiore rispetto a Opus 4.
- Chiunque può usare Claude Sonnet 4 su Claude.ai gratuitamente, sia per attività occasionali che per progetti professionali.
Caratteristiche principali di Claude 4
qui ci sono Claude 4's caratteristiche principali di cui essere consapevoli.
Claude Opus 4
- Coding e automazione: ottimo per la codifica avanzata, le ricerche intelligenti e il completamento di attività complesse.
- Prestazioni nelle attività lunghe: mantiene la precisione e la concentrazione per ore, gestendo autonomamente migliaia di passaggi.
- Ragionamento flessibile: offre risposte rapide o riflessioni approfondite, in base alle esigenze.
- Ampia finestra di contesto: può gestire fino a 200 token, conservando molte informazioni in una sessione.
- Integrazione degli strumenti: utilizza strumenti web, API, GitHub e VS Code per risolvere problemi concreti.
- Memoria intelligente: impara dai file e dai dati per ricordare le informazioni chiave e migliorare nel tempo.
- Sicuro e affidabile: realizzato con rigorosi controlli di sicurezza e allineato agli standard dell'intelligenza artificiale.
- Facile accesso: disponibile su API di Anthropic, Amazon Bedrock, Google Cloud e altro ancora.
Sonetto 4 di Claude
- Segue istruzioni complesse: ottimo per revisioni del codice, correzioni di bug e assistenza clienti.
- Modalità di risposta flessibili: offrono risposte rapide o riflessioni più approfondite (pensiero esteso), a seconda dell'attività.
- Gestisce input di grandi dimensioni: il contesto del token da 200K consente di elaborare documenti lunghi o basi di codice di grandi dimensioni.
- Utilizza strumenti in parallelo: effettua ricerche sul Web o utilizza API mantenendo la memoria delle attività.
- Integrazione degli strumenti: combina il ragionamento con strumenti per flussi di lavoro complessi.
- Progettato per un utilizzo intensivo: prestazioni elevate nelle attività di codifica e supporto del mondo reale.
- Ampiamente disponibile: funziona su Claude.ai, API, Amazon Bedrock, Google Cloud, GitHub Copilot e altro ancora.
Come usare Claude 4
Ecco come utilizzare Claude Opus 4 e Sonnet 4. Sonnet 4 può essere utilizzato gratuitamente, ma se vuoi utilizzare Opus 4, avrai bisogno accesso a un account a pagamento.
Claude Opus 4
Ho iniziato andando a claude.ai e selezionando “Claude Opus 4” dalle opzioni del modello.
Nota che sotto il campo di richiesta del testo vuoto ci sono diverse impostazioni che puoi regolare:
- Caricare un file
- Fai uno screenshot
- Aggiungi da GitHub
- Aggiungi da Google Drive
- Utilizzare un progetto
- Usa uno stile
- Attiva/disattiva il pensiero esteso e la ricerca web
- Connetti la ricerca su Drive, Gmail o Calendario
- Aggiungi integrazioni
- Attiva/disattiva le integrazioni
- Esempi di suggerimenti per la scrittura, l'apprendimento, la codifica e la vita
- Connetti app
Per vedere di cosa è capace Claude Opus 4, gli ho dato il seguente prompt:
"Sei un architetto software senior incaricato di modernizzare un'applicazione web aziendale di 10 anni, sviluppata con Java e jQuery legacy. Scrivi un piano di migrazione dettagliato per convertire la base di codice in un moderno stack tecnologico (ad esempio, React, TypeScript e Spring Boot). Includi fasi, sfide chiave, strategie di mitigazione del rischio ed esempi di codice per i componenti critici. Quindi simula una sessione di domande e risposte di 2 ore con gli stakeholder che tratti questioni tecniche, aziendali e di sicurezza."
Pochi minuti dopo, Claude Opus 4 ha generato esattamente ciò che avevo richiesto, con estrema precisione. Non potevo credere a quanto fosse completo. Non è qualcosa che un architetto software senior potrebbe realizzare in pochi minuti!
Sonetto 4 di Claude
Ho iniziato andando a claude.ai e selezionando “Claude Sonnet 4” dalle opzioni del modello.
Poi ho incollato il seguente prompt per vedere di cosa era capace Claude Sonnet 4:
Agisci come assistente di ricerca. Riassumi le intuizioni chiave di tre articoli di ricerca sull'allineamento dell'IA pubblicati dopo il 2022. Quindi confronta i loro approcci, evidenzia le sfide irrisolte e proponi una soluzione innovativa che sintetizzi le loro idee. Mantieni un tono chiaro e professionale e limita il contenuto a meno di 800 parole.
Pochi secondi dopo, Claude Sonnet 4 ha fatto esattamente ciò che gli avevo chiesto. Ha raccolto le ricerche, ha riassunto le intuizioni chiave e le ha confrontate. Ancora una volta, questo tipo di ricerca rapida e accurata non è qualcosa di cui un normale assistente di ricerca sarebbe capace!
Nel complesso, Claude 4 mi ha colpito per la sua capacità di gestire facilmente attività complesse e generare output altamente dettagliati e strutturati in pochi minuti. Che si utilizzasse Opus per una pianificazione tecnica approfondita o Sonnet per la ricerca, i risultati sembravano quelli di un lavoro di livello esperto, svolto alla velocità della luce.
Le 3 migliori alternative a Claude 4
Ecco i migliori Claudio 4 alternative:
Google Gemelli
La prima alternativa a Claude 4 che consiglierei è Google Gemini. Gemini è una piattaforma di intelligenza artificiale multimodale, veloce ed efficiente, che si integra con l'ecosistema di Google. Elabora immagini, videoe testo nei flussi di lavoro del mondo reale.
Gemini si distingue per la sua velocità di elaborazione fulminea in alcuni modelli. Offre risposte quasi istantanee e gestisce in modo efficiente grandi volumi di dati. Inoltre, si integra perfettamente con Google Workspace, Documenti, Fogli e altri servizi Google. È inoltre progettato per essere multimodale, il che lo rende ideale per progetti che coinvolgono immagini o video.
Claude 4, invece, dà priorità a sicurezza, ragionamento, profondità e qualità del codice. Gestisce bene attività multi-step, tra cui attività di browser, documentazione e debug per progetti software.
Per un'elaborazione rapida, attività ad alto volume, contenuti multimediali e integrazione con l'ecosistema Google, scegli Gemini. Per ragionamento approfondito, codice affidabile e funzionalità di sicurezza avanzate, scegli Claude!
Copilota Microsoft
La prossima alternativa a Claude 4 che consiglierei è Microsoft Copilot. Copilot offre un'esperienza di assistente AI profondamente integrata nell'ecosistema Microsoft 365. Semplifica l'automazione delle attività, la stesura di documenti e l'analisi dei dati direttamente all'interno di app familiari come Word, Excel e Teams.
Da un lato, Microsoft Copilot si distingue per la sua perfetta integrazione con le app di Office e l'assistenza AI contestuale, senza dover abbandonare il flusso di lavoro. Automatizza le attività, genera informazioni dai dati di Excel e collabora all'interno di Microsoft Teams.
Claude 4, invece, si distingue per l'ampia finestra di contesto e la forte enfasi su sicurezza ed etica. È un'ottima scelta per lavori delicati, dettagliati o molto sfumati.
Per una profonda integrazione con gli strumenti Microsoft, scegli Microsoft Copilot. Per una comprensione a lungo termine e un'attenzione all'etica, scegli Claude 4!
Perplessità AI
L'ultima alternativa a Claude 4 che consiglierei è Perplexity AI. Perplexity AI fornisce risposte accurate e in tempo reale con ricerche web e citazioni chiare.
Perplexity AI si distingue per le sue capacità di ricerca in tempo reale. Fornisce informazioni aggiornate, statistiche e notizie, il tutto con citazioni delle fonti. È ideale per porre domande basate sui fatti e ricevere rapidamente riassunti.
Claude 4, invece, eccelle nella scrittura creativa, nella programmazione e nel ragionamento complesso. Grazie alla sua ampia finestra contestuale, riesce a sostenere conversazioni lunghe e dettagliate ricordando e facendo riferimento a una notevole quantità di informazioni precedenti nella stessa sessione.
Per ricerche in tempo reale, verifica dei fatti e risposte citate, scegli Perplexity AI. Per scrittura creativa, programmazione e dialoghi approfonditi, scegli Claude 4!
Leggi il mio Recensione di Perplexity AI o visitare il sito Perplessità AI!
Recensione di Claude 4: lo strumento giusto per te?
Dopo aver usato Claudio 4, ne sono rimasto impressionato (soprattutto per la profondità e il dettaglio di Opus 4). Non si è limitato a seguire le istruzioni, ma le ha anche elaborate. Questo da solo lo distingue da quasi tutte le altre IA che ho testato.
D'altra parte, Claude Sonnet 4 è diventato uno strumento affidabile per l'uso quotidiano. È veloce, coerente e costa meno di Opus 4. Riepiloga in modo impeccabile, spiega il codice con chiarezza e risulta più completo della maggior parte delle IA generiche.
Ma Claude è la persona giusta per te?
Se cerchi profondità, accuratezza e uno strumento affidabile che ti assista nel tuo lavoro, sì. Ma se le tue esigenze tendono a velocità, integrazione o raccolta di informazioni concrete, altri strumenti come questi potrebbero essere più adatti:
- Google Gemelli è la soluzione ideale per chi già utilizza Google Workspace e desidera migliorare la collaborazione con l'intelligenza artificiale.
- Copilota Microsoft è la soluzione ideale per gli utenti di Office che desiderano semplificare il proprio lavoro in Word, Excel e Teams.
- Perplessità AI è la soluzione migliore per risposte rapide con citazioni e ricerche in tempo reale sul web.
Grazie per aver letto la mia recensione di Claude 4! Spero ti sia stata utile.
Claudio 4 offre Sonnet 4 gratuitamente, ma per accedere a Opus 4 dovrai avere uno dei piani a pagamento. Provalo tu stesso e vedi se ti piace!
Domande frequenti
Claude AI è autentico o falso?
Claudio A.I è un autentico sistema di intelligenza artificiale sviluppato da Anthropic. È progettato per conversazioni sicure, affidabili e intelligenti. Non è uno strumento falso o fraudolento, ma piuttosto un vero e proprio modello di intelligenza artificiale ampiamente utilizzato per diverse applicazioni professionali e personali.
Che cos'è il modello di ragionamento di Claude 4?
A Claudio 4 Il modello di ragionamento è un sistema di intelligenza artificiale ibrido che fornisce risposte quasi istantanee e ragionamenti più approfonditi per compiti complessi. Eccelle nella codifica, nella risoluzione dei problemi e nel mantenimento del contesto durante lunghe conversazioni e flussi di lavoro in più fasi. Dà priorità a sicurezza, accuratezza e risultati strutturati.
Claude 4 è un buon gioco?
Claudio 4 È ampiamente riconosciuto come uno dei migliori modelli di intelligenza artificiale disponibili. Eccelle nella codifica, nel ragionamento, nella risoluzione dei problemi e nella creazione di contenuti di lunga durata. Sia Opus 4 che Sonnet 4 offrono prestazioni eccellenti nei benchmark di settore come SWE-bench e Terminal-bench. La sua forte enfasi su sicurezza, etica e affidabilità lo rende inoltre una scelta affidabile.
Claude 4 è disponibile?
Sì, Claudio 4 (inclusi Claude Opus 4 e Claude Sonnet 4) è disponibile per gli utenti di tutto il mondo. Claude Sonnet 4 è accessibile gratuitamente su Claude.ai, mentre Opus 4 è disponibile tramite piani a pagamento.