Seguici sui social

L'intelligenza artificiale sta rapidamente rimodellando la connettività e il marketing dei marchi

Leader del pensiero

L'intelligenza artificiale sta rapidamente rimodellando la connettività e il marketing dei marchi

mm

Negli ultimi trent'anni, il settore della pubblicità e del marketing ha subito una profonda trasformazione, in gran parte guidata dai progressi dell'intelligenza artificiale. Sono finiti i tempi in cui si analizzavano manualmente i dati dei consumatori per creare campagne basate sull'intuizione; il marketing si è evoluto in una disciplina altamente sofisticata e basata sui dati. L'intelligenza artificiale ha rimodellato il modo in cui i brand interagiscono con i consumatori, ottimizzano le performance e misurano il successo. È fondamentale che i leader aziendali comprendano l'impatto dell'intelligenza artificiale e garantiscano che i loro investimenti siano in linea con obiettivi di marketing più ampi.

Nel 2021, riconoscendo il ruolo crescente dell'IA nel marketing moderno, ho rinominato la nostra agenzia in Media Culture. Questo cambiamento strategico ha portato allo sviluppo di Abacus, il nostro strumento proprietario di apprendimento automatico progettato per migliorare la misurazione e lo sviluppo di strategie per campagne basate sulle prestazioni. Abacus si adatta alle strategie di marketing in evoluzione, guidando le decisioni con precisione. Incarna il futuro della pubblicità: un'integrazione perfetta dei migliori strumenti di misurazione e decenni di esperienza. La capacità di analizzare grandi quantità di dati in tempo reale ci ha consentito di perfezionare il targeting del pubblico, ottimizzare la spesa pubblicitaria e aumentare l'efficacia complessiva della campagna.

Ovviamente, questo passaggio al marketing guidato dall'intelligenza artificiale non è esclusivo di Media Culture. Le aziende di tutto il settore stanno sfruttando l'intelligenza artificiale per migliorare i loro sforzi pubblicitari. Ad esempio, Acquisizione di Publicis Lotame, gruppo specializzato in tecnologie di dati e identificazione, ha ampliato la sua portata di consumatori a quattro miliardi di profili, consentendo un targeting più preciso e strategie di marketing personalizzate. Questa iniziativa sottolinea l'impegno del settore nell'integrazione di intelligenza artificiale e big data per promuovere crescita ed efficienza.

Uno dei contributi più significativi dell'intelligenza artificiale alla pubblicità risiede nella misurazione e nella produttività degli annunci. Analizzando vasti set di dati, l'intelligenza artificiale può prevedere il comportamento dei consumatori, consentendo ai brand di anticipare le tendenze e creare campagne che risuonano a un livello più profondo. L'analisi predittiva, una forma di intelligenza artificiale, consente ai professionisti del marketing di comprendere il comportamento degli utenti in base a modelli rilevati nei dati, facilitando la fornitura di contenuti di marketing pertinenti e mirati.

Oltre al targeting degli annunci, l'intelligenza artificiale sta trasformando l'esecuzione creativa. Gli strumenti di progettazione basati sull'intelligenza artificiale possono generare varianti di annunci in base a dati sulle prestazioni in tempo reale, aiutando i marchi a testare diversi elementi visivi, titoli e inviti all'azione su una scala che in precedenza era impossibile. L'ottimizzazione dinamica delle creatività garantisce che gli annunci non solo raggiungano il pubblico giusto, ma trasmettano anche il messaggio più avvincente al momento perfetto. Questa agilità consente ai marchi di massimizzare il coinvolgimento e i tassi di conversione senza affidarsi esclusivamente all'intuizione umana.

Nonostante i comprovati benefici dell'intelligenza artificiale, alcune organizzazioni rimangono esitanti ad adottare queste tecnologie. Persistono preoccupazioni relative alla complessità, ai costi e al potenziale delocalizzazione del personale. Tuttavia, studi hanno dimostrato che l'intelligenza artificiale può potenziare i team automatizzando attività ripetitive, consentendo alla creatività umana di prosperare. Ad esempio, L'Oréal ha utilizzato strumenti basati sull'intelligenza artificiale come l'assistente Beauty Genius per creare soluzioni inclusive e pratiche. migliorare il coinvolgimento e la soddisfazione del cliente.

Un altro fattore chiave nell'adozione dell'IA è garantire che gli investimenti siano in linea con gli obiettivi di marketing generali. L'IA non dovrebbe essere implementata solo per il gusto dell'innovazione; deve servire a uno scopo chiaro all'interno del framework di marketing di un'azienda. I leader aziendali dovrebbero valutare le soluzioni di IA in base alla loro capacità di migliorare l'efficienza, migliorare l'esperienza dei clienti e generare risultati misurabili. I professionisti del marketing dovrebbero dare priorità a strumenti che si integrano perfettamente con le piattaforme esistenti e forniscono informazioni fruibili, piuttosto che sovraccaricare i team con inutili complessità. Un'adozione di successo dell'IA richiede un equilibrio tra automazione e supervisione umana: mentre l'IA può elaborare i dati su una scala senza precedenti, i professionisti del marketing apportano il pensiero strategico necessario per interpretare le informazioni e creare narrazioni avvincenti.

Man mano che l'intelligenza artificiale diventa sempre più integrata nelle strategie di marketing, i Chief Marketing Officer devono svolgere un ruolo di primo piano nel plasmarne l'adozione. La loro competenza nel posizionamento del marchio, nelle intuizioni dei clienti e nella pianificazione strategica li rende in una posizione unica per guidare gli investimenti in intelligenza artificiale. Con l'ascesa delle piattaforme pubblicitarie basate sull'intelligenza artificiale, le decisioni prese oggi determineranno il modo in cui i marchi interagiranno con i consumatori in futuro. Il panorama pubblicitario sta cambiando rapidamente: coloro che non riescono ad adattarsi rischiano di essere lasciati indietro. Come evidenziato in recenti discussioni, L'intelligenza artificiale è destinata a dominare l'acquisto di pubblicità, sollevando sfide in termini di controllo, trasparenza e allineamento degli interessi degli inserzionisti con le priorità dei giganti della tecnologia.

Allo stesso tempo, i CMO devono anche sostenere l'uso etico dell'IA. Con le crescenti preoccupazioni sulla privacy dei dati e sui pregiudizi algoritmici, i responsabili del marketing devono garantire che le campagne basate sull'IA aderiscano alle linee guida etiche e agli standard normativi. La trasparenza nella raccolta dei dati e l'implementazione responsabile dell'IA saranno fondamentali per mantenere la fiducia dei consumatori. I marchi che danno priorità all'uso etico dell'IA non solo mitigheranno i rischi, ma rafforzeranno anche la loro reputazione di leader del settore impegnati nell'innovazione responsabile.

Il settore si trova in un momento cruciale. L'intelligenza artificiale non è più un concetto futuristico: è il fondamento del marketing moderno. I leader aziendali devono garantire che i loro investimenti in intelligenza artificiale siano in linea con i loro obiettivi generali, promuovendo la collaborazione interdipartimentale e la formazione continua. I CMO, in particolare, devono avere un ruolo attivo per guidare queste conversazioni e garantire che l'intelligenza artificiale migliori, non sostituisca, la creatività e il pensiero strategico che definiscono un marketing di successo. Adottando l'intelligenza artificiale con una visione chiara, i brand non solo miglioreranno la produttività e l'efficienza, ma creeranno anche connessioni più profonde e significative con i consumatori. Il mondo della pubblicità sta cambiando e l'intelligenza artificiale è in prima linea. È tempo di abbracciare il futuro.

Christena Garduno è l'amministratore delegato di Cultura mediatica, un'agenzia di marketing delle prestazioni che punta sul pubblico e che guida la crescita per i clienti globali. È membro del Forbes Agency Council, membro del consiglio esecutivo di Fast Company e ha ricevuto un Echo Award per il suo lavoro con Turbo Tax.