Seguici sui social

Recensione di Sora AI: l'intelligenza artificiale sostituirà definitivamente i videografi?

Strumenti AI 101

Recensione di Sora AI: l'intelligenza artificiale sostituirà definitivamente i videografi?

mm

Unite.AI si impegna a rigorosi standard editoriali. Potremmo ricevere un compenso quando fai clic sui link ai prodotti che esaminiamo. Si prega di visualizzare il nostro divulgazione di affiliati.

Recensione di Sora AI.

Hai mai desiderato creare video di alta qualità partendo solo da parole?

Nel febbraio 2024, OpenAI ha presentato Sora, un sistema di intelligenza artificiale in grado di creare video fotorealistici da richieste di testo che può durare fino a 20 secondi. Da dicembre 2024, lo strumento è accessibile ai paganti ChatGPT utenti con abbonamenti Plus o Pro.

Ho provato molti metodi diversi Generatori di video AIe devo dire che niente di ciò che ho provato si avvicina alla qualità e alla sensazione cinematografica che offre Sora AI.

Ecco un video di 5 secondi che ho generato con Sora AI utilizzando questo prompt di testo: "Mostra una giungla al neon dove viticci luminosi avvolgono antiche rovine e uccelli robotici planano sopra coloro che sono in soggezione":

Risveglio della giungla al neon

Ci sono voluti solo pochi secondi per generarlo! Sono rimasto davvero colpito dalla precisione e dalla qualità.

Da lì, Sora è dotato anche di funzionalità di modifica AI facili da usare:

  • Storyboard: organizza e modifica una sequenza di video su una timeline.
  • Remix: sostituisci, rimuovi o rielabora elementi nel tuo video.
  • Ritaglia: rifinisci ed estendi le clip per ottenere un flusso migliore.
  • Fusione: combina due video in un'unica clip senza soluzione di continuità.
  • Loop: crea video ripetuti senza interruzioni tagliando e riproducendo in loop le parti selezionate.

In questa recensione di Sora AI, discuterò i pro e i contro, cos'è, a chi è più adatto e le sue caratteristiche principali. Poi, vi mostrerò come ho usato Sora AI per generare il video di un uccello robotico che vola sopra viticci luminosi avvolti in antiche rovine.

Concluderò l'articolo confrontando Sora AI con le mie tre migliori alternative (Pictory, Synthesyse Deepbrain AI). Alla fine, saprai se Sora AI è la scelta giusta per te!

Giudizio

Sora AI crea video cinematografici su larga scala e include funzionalità di sicurezza per ridurre l'uso improprio. Tuttavia, un'adozione diffusa potrebbe indebolire l'unicità del marchio, alimentare preoccupazioni sulla privacy, minacciare i ruoli di produzione video e avere difficoltà con prompt complessi.

Pro e contro

  • Produce video cinematografici di alta qualità con l'intelligenza artificiale
  • Semplifica la creazione di contenuti per una rapida produzione di video su larga scala
  • Aumenta il coinvolgimento creando contenuti personalizzati
  • Le funzionalità di sicurezza includono la filigrana dei video generati dall'intelligenza artificiale e la collaborazione con esperti per mitigare potenziali abusi
  • L'adozione diffusa può limitare la differenziazione del marchio e l'unicità nel marketing
  • Questi video altamente realistici possono alimentare la disinformazione e le preoccupazioni sulla privacy
  • Sora minaccia di sostituire i ruoli nella creazione e progettazione video
  • Sora potrebbe avere difficoltà con richieste complesse come il mantenimento della permanenza dell'oggetto e la fisica coerente nei video
  • Il piano Plus potrebbe essere limitante mentre il piano Pro è significativamente più costoso

Cos'è Sora AI?

Feed di Sora AI contenente esempi video dei video che possono essere generati con Sora AI.

Sora è un generatore di testo-video AI sviluppato da OpenAI che crea video realistici lunghi fino a 20 secondi da prompt di testoMa questo non è il solito generatore di video AI!

Sora si distingue per diverse capacità distintive:

  • L'elaborazione avanzata del linguaggio naturale comprende il contesto semantico.
  • Genera scene complesse con più personaggi.
  • Crea video da testo, immagini e prompt video esistenti.
  • Supporta più rapporti d'aspetto (16:9, 1:1, 9:16).

Ciò che ho scoperto che distingue Sora dagli altri strumenti video basati sull'intelligenza artificiale è la sua capacità di creare video altamente realistici in pochi secondi, partendo semplicemente da descrizioni testuali. I video che genera sono incredibilmente realistici. Stiamo parlando di scene complete con illuminazione e movimenti di telecamera coerenti, che hanno davvero senso!

Architettura tecnica e tecnologia di base

Ecco cosa rende Sora così speciale a livello tecnico.

A differenza di altri modelli testo-videoSora utilizza quella che viene chiamata architettura "trasformatore di diffusione". Il modello suddivide la generazione video in piccoli passaggi, garantendo che tutto rimanga coerente per tutta la durata della clip!

Con Sora AI, puoi generare scene naturali come "un cucciolo che gioca nella neve" o sequenze più complesse come "una telecamera che ruota attorno a un vaso di ceramica dettagliato mentre la luce del sole del mattino filtra dentro". Gestisce entrambe le scene con un realismo impressionante.

Confronto con i precedenti modelli di conversione da testo a video

Quando confronto Sora con i precedenti modelli testo-video come Make-A-Video di Meta or Video Imagen di Google, la differenza è netta. I modelli precedenti producevano in genere clip più brevi (al massimo pochi secondi) e spesso avevano difficoltà a gestire movimenti complessi o a mantenere la coerenza. Sora rappresenta un balzo in avanti enorme in ciò che è possibile realizzare con la generazione di video basati sull'intelligenza artificiale!

Ciò che mi preoccupa è l'impatto di Sora AI sulle industrie creative, che potrebbe essere enorme. Dalla prototipazione rapida in produzione del film per creare contenuti educativi, Sora potrebbe rivoluzionare il nostro approccio alla creazione video.

Questo campo si sta evolvendo a una velocità incredibile. Solo l'anno scorso, generare video realistici a partire da un testo sembrava fantascienza. È allo stesso tempo emozionante e un po' terrificante pensare a dove saremo tra un anno!

Come funziona l'intelligenza artificiale di Sora: analisi tecnica approfondita

Ecco un approfondimento sull'architettura tecnica di Sora.

Comprensione dell'approccio del modello di diffusione

Nel suo nucleo, Sora utilizza un modello di trasformatore di diffusione. Pensatela come una versione super avanzata di generazione di immagini modelli ma con una comprensione di come le cose si muovono e cambiano nel tempo. Ma ciò che mi fa davvero impazzire è il modo in cui gestisce simultaneamente sia le informazioni spaziali che quelle temporali.

Il segreto delle straordinarie capacità di Sora risiede nel suo approccio all'addestramento. Ad esempio, quando Sora genera un video di un gatto che salta, considera l'intero movimento come un evento continuo, elaborando le informazioni sia a livello di singolo fotogramma che tra i fotogrammi.

Vorrei analizzare nel dettaglio i componenti tecnici che rendono tutto ciò possibile:

  1. Innanzitutto, c'è il processo di diffusione vero e proprio. Sora parte dal rumore puro e lo perfeziona gradualmente in un video coerente attraverso migliaia di piccoli passaggi.
  2. Ogni passaggio è guidato sia dal suggerimento del testo sia dalla comprensione acquisita del modo in cui gli oggetti si muovono e interagiscono.
  3. L'architettura del trasformatore (simile a quella che alimenta ChatGPT ma adattata per i video) aiuta a mantenere la coerenza nell'intera sequenza.

Meccanismi di coerenza spaziale e temporale

I meccanismi di coerenza spazio-temporale sono particolarmente ingegnosi. Sora utilizza la cosiddetta "elaborazione basata su patch", che analizza e genera simultaneamente piccole porzioni del video sia nello spazio che nel tempo. Questo aiuta a prevenire quegli strani glitch che potreste aver visto nei vecchi video di intelligenza artificiale, in cui gli oggetti cambiano improvvisamente forma o colore.

Una cosa che mi colpisce davvero dell'architettura di Sora è il suo meccanismo di attenzione. Riesce a mantenere la consapevolezza degli oggetti anche quando sono temporaneamente nascosti alla vista, un aspetto che i modelli precedenti avevano davvero difficoltà a gestire. Questo è fondamentale per generare video più lunghi in cui gli oggetti possono entrare e uscire dall'inquadratura.

Tuttavia, è importante notare che, sebbene Sora mostri miglioramenti significativi nel mantenimento della coerenza, non è perfetto. Il modello può ancora avere difficoltà con prompt complessi e nel mantenere una fisica coerente nei video.

Architettura dei dati e del modello di formazione

I requisiti di dati di addestramento per Sora sono davvero enormi. Stiamo parlando di un enorme set di dati video che ha aiutato il modello ad apprendere tutto, dalla fisica di base ai movimenti umani più complessi.

Capacità e requisiti di elaborazione

Ecco cosa rende le capacità di elaborazione di Sora particolarmente interessanti: può generare video a diverse risoluzioni e frame rate, mantenendone inalterata la qualità. Il modello sembra possedere una "comprensione" fondamentale del movimento, che si adatta bene a diverse specifiche di output.

Le implicazioni dei risultati tecnici di Sora sono profonde. Non si tratta solo di un miglioramento incrementale. Rappresenta un balzo in avanti fondamentale nel modo in cui l'intelligenza artificiale comprende e genera contenuti visivi dinamici. La capacità di mantenere la coerenza nello spazio e nel tempo, pur seguendo prompt complessi, apre possibilità che stiamo solo iniziando a esplorare!

Per chi è più adatto Sora AI?

Sora AI è adatto a un'ampia gamma di persone in vari settori, in particolare a coloro che sono coinvolti nella creazione di contenuti e nel marketing. Tuttavia, ecco i principali tipi di persone che trarrebbero il massimo vantaggio dall'utilizzo di Sora AI:

  • I registi e gli animatori possono utilizzare Sora AI per generare rapidamente scene da prompt di testo, facilitando il processo di concettualizzazione e storyboard.
  • Influenzatori dei social media può usare Sora AI per creare contenuti video coinvolgenti per Instagram, TikTok e YouTube. La capacità di generare video rapidamente aiuta a tenere il passo con la natura frenetica delle tendenze dei social media.
  • I digital marketer possono usare Sora AI per produrre video per specifici gruppi demografici per aumentare l'engagement. Consente rapidi test A/B di diverse storie e immagini per migliorare i risultati delle campagne.
  • Designer di marchi può utilizzare Sora AI per creare narrazioni di marca avvincenti attraverso i video, per creare connessioni più emozionali con i consumatori.
  • Gli insegnanti possono utilizzare Sora AI per creare materiali didattici dinamici che catturano l'attenzione degli studenti. Generare video didattici a partire da semplici testi spesso rende più facili da comprendere argomenti complessi.
  • Le piccole aziende possono usare Sora AI per creare video promozionali senza dover ricorrere a una produzione estesa. Ciò consente alle entità più piccole di competere con aziende più grandi in termini di qualità dei contenuti.
  • Gli artisti possono usare Sora AI per esplorare nuovi stili o concetti attraverso immagini generate dall'AI. Questo apre nuove strade alla creatività e alla sperimentazione.
  • Scrittori può usare Sora AI per generare didascalie accattivanti o post di blog.

Nel complesso, Sora AI è progettato per chiunque voglia semplificare il processo di produzione video, dai singoli creatori ai grandi team di marketing. La sua versatilità nel generare contenuti video di alta qualità da prompt di testo lo rende uno strumento inestimabile nel panorama in continua evoluzione dei media digitali e delle industrie creative.

Caratteristiche principali di Sora AI

Sora AI è dotato di alcune funzionalità rivoluzionarie che stanno cambiando il modo in cui i creatori modificano e generano video di alta qualità.

Storyboard

Come realizzare uno storyboard con Sora

La funzionalità Storyboard è davvero una svolta per i creatori di contenuti. Invece di generare un singolo video, Sora può prendere una bozza di storia completa e trasformarla in una serie di scene collegate.

Ecco come utilizzare la funzione Storyboard su Sora AI:

  1. Premi il pulsante "Storyboard" nel compositore.
  2. Descrivi l'ambientazione, i personaggi e l'azione che vuoi che si verifichino in ciascuna delle schede delle didascalie (scene).
  3. Disponi le tue schede didascalia (scene) nella sequenza che desideri cliccando sulla timeline situata sotto le schede didascalia. Distanzia le schede abbastanza vicine ma non troppo distanti per consentire a Sora di fare i tagli di cui sei soddisfatto (non troppo bruschi ma non troppo dettagliati).
  4. Controlla le impostazioni sotto la tua cronologia e premi "Crea" per generare la tua sequenza di video.

Ricevuto

Come ritagliare con Sora

Recut è una di quelle funzionalità che dimostra davvero la competenza di Sora in campo cinematografico. In pratica, permette di tagliare il video nel segmento che più ti piace e di estenderlo senza soluzione di continuità.

Ecco come usarlo:

  1. Seleziona lo strumento "Recut" dagli strumenti di modifica. Sora trasformerà la tua clip esistente in uno storyboard.
  2. Ritaglia la clip fino al segmento che preferisci cliccando e trascinando le estremità della clip.
  3. Fai clic su "Crea" per far sì che Sora estenda senza interruzioni la clip che ti interessa.

Remix

Come fare remix con Sora

La capacità Remix mi ha davvero entusiasmato quando l'ho scoperta per la prima volta. Questa funzione ti consente di prendere un video Sora esistente e di modificarne elementi specifici mentre il resto è costante.

Ad esempio, supponiamo che ti piaccia tutto del tuo video, tranne il meteo. Puoi chiedere a Sora di remixarlo con "condizioni di pioggia" invece che "sole", e manterrà tutti gli altri aspetti della scena originale.

  1. Seleziona “Remix” dagli strumenti di modifica.
  2. Descrivi nel campo di testo vuoto le modifiche che desideri vedere nel video.
  3. A seconda di quanto sia significativo il cambiamento che vuoi vedere, scegli l'intensità del remix che ha più senso:
    1. Personalizzato: imposta un'intensità di remix personalizzata.
    2. Sottile: piccole modifiche al video (ad esempio, rimozione delle finestre da un edificio).
    3. Lieve: modifiche evidenti rispetto al video originale (ad esempio rimozione di alcuni alberi).
    4. Forte: modifiche significative al video originale (ad esempio la sostituzione di un intero edificio).
  4. Fai clic su "Remix" per far sì che Sora implementi le modifiche richieste al video.

Uvaggio:

Come unire i video con Sora

Con Blend le cose si fanno davvero interessanti! Questa funzione permette di combinare elementi di video diversi. I risultati che ho visto sono sorprendentemente fluidi e creativi!

Ecco come fondersi con Sora:

  1. Seleziona "Fusione" dagli strumenti di modifica.
  2. Seleziona "Carica video" per caricare un video con cui desideri unire il video generato. Se hai già caricato video su Sora o hai già generato video, puoi accedervi selezionando "Scegli dalla libreria".
  3. Una volta caricato, verrai indirizzato al "Blend Editor". Al centro c'è una curva che puoi regolare per controllare quanto è forte l'influenza di ogni immagine in un dato momento. Più alta è la curva, più l'immagine in alto avrà influenza. Più bassa è la curva, più l'immagine in basso avrà influenza.
  4. Fai clic su "Unisci" per combinare le immagini in un unico video.

Ciclo continuo

Come fare un loop con Sora

La funzione Loop consente di ripetere qualsiasi video all'infinito e senza interruzioni.

Ecco come puoi riprodurre in loop il tuo video con Sora:

  1. Selezionare “Loop” dagli strumenti di modifica.
  2. Fai clic e trascina le maniglie su entrambi i lati per ritagliare la sezione del video che vuoi riprodurre in loop.
  3. Seleziona il tipo di loop a seconda di quanto sono simili l'inizio e la fine della clip. Scegli l'opzione più corta se sono simili o normale o più lunga se sono più diverse:
    1. Corto: aggiungi 2 secondi per completare il ciclo.
    2. Normale: aggiunge 4 secondi per completare il ciclo.
    3. Lungo: aggiunge 6 secondi per completare il ciclo.
  4. Premi "Loop" per generare. Sora creerà un video in loop senza soluzione di continuità!

Ciò che mi colpisce di più è il modo in cui Sora gestisce la sfida tecnica di far sì che la fine del video si trasformi perfettamente nell'inizio. Non si tratta di un semplice ciclo di copia e incolla. L'intelligenza artificiale sa davvero come creare movimenti ciclici e cambi di illuminazione naturali!

Come utilizzare Sora AI

Ecco come ho usato Sora AI per generare video di "una giungla al neon dove viticci luminosi avvolgono antiche rovine e uccelli robotici planano sopra gli spettatori in soggezione". Spiegherò tutto passo dopo passo così potrai seguirmi!

  1. Vai su Sora.com
  2. Scegli un piano
  3. Esplora il Feed per trovare ispirazione
  4. Aggiungi un messaggio di testo
  5. Rivedi le impostazioni video e genera
  6. Modifica il tuo video
  7. Accedi alle azioni rapide

Passaggio 1: vai su Sora.com

Dico a Sora AI il mio compleanno.

Ho iniziato andando a sora.com e dire a Sora il mio compleanno.

Passaggio 2: scegli un piano

Selezione di un piano ChatGPT per iniziare a utilizzare Sora AI.

Per iniziare a creare video con Sora AI, ho dovuto scegliere uno dei due piani:

  • Piano ChatGPT Plus ($ 20/mese)
    • Consente fino a 50 generazioni video al mese
    • I video sono limitati alla risoluzione 720p e alla durata massima di 5 secondi
    • I video avranno una filigrana
  • Piano ChatGPT Pro ($ 200/mese)
    • Consente fino a 500 generazioni video al mese
    • Supporta risoluzioni più elevate (fino a 1080p) e video più lunghi (fino a 20 secondi)
    • Nessuna filigrana

Ho continuato con ChatGPT Plus. Per generare più video senza filigrane, scegli ChatGPT Pro!

Passaggio 3: esplora il feed per trovare ispirazione

Feed di Sora AI contenente esempi video dei video che possono essere generati con Sora AI.

Dopo aver scelto il mio piano e il mio nome utente, sono stato portato al mio feed! C'erano alcuni esempi piuttosto stimolanti del tipo di video che potevo realizzare con Sora.

Nella parte inferiore dello schermo c'era il mio "Compositore". Qui potevo descrivere il video che volevo che Sora realizzasse per me.

Passaggio 4: aggiungi un messaggio di testo

Aggiungere un prompt di testo all'intelligenza artificiale di Sora.

Volevo creare qualcosa di interessante e complesso per mettere alla prova Sora, quindi questo è il prompt di testo che ho inserito:

"Mostra una giungla al neon dove viticci luminosi avvolgono antiche rovine e uccelli robotici planano sopra coloro che sono in soggezione."

Passaggio 5: rivedere le impostazioni video e generare

Scelta delle impostazioni per generare un video con Sora AI.

Da lì, ho rivisto le mie impostazioni per assicurarmi che il video che volevo generare avesse l'aspetto che desideravo.

Ecco le opzioni da sinistra a destra:

  • Aggiungi uno stile predefinito (Balloon World, Stop Motion, Archival, Film Noir, Cardboard & Papercraft). Ho mantenuto l'impostazione predefinita (Nessuno) per ottenere un aspetto più realistico.
  • Cambia il rapporto d'aspetto (16:9, 1:1 o 9:16). Io ho mantenuto l'impostazione predefinita (16:9).
  • Aumenta la risoluzione (480p, 720p, 1080p). Ho scelto 720p per la risoluzione più alta sul piano ChatGPT Plus.
  • Aumenta la durata (5, 10, 15 o 20 secondi). Ho mantenuto questa impostazione su 5 secondi perché è la durata più lunga del piano ChatGPT Plus. Esegui l'upgrade a ChatGPT Pro per accedere a durate più lunghe!
  • Scegli un numero di varianti da un prompt (1, 2 o 4 video). Sono riuscito a generare solo un video da questo prompt di testo sul piano ChatGPT Plus. Esegui l'upgrade a ChatGPT Pro per generare più video per prompt di testo!

Passando il mouse sull'icona della guida (punto interrogativo) ho scoperto quanti crediti sarebbero stati consumati creando un video con queste impostazioni.

Una volta che sono stato soddisfatto delle mie impostazioni, ho premuto la freccia per iniziare a creare il mio video!

Immediatamente, il video ha iniziato a generarsi. Pochi secondi dopo, il mio video era completo.

Ecco come è andata a finire:

Risveglio della giungla al neon

Nel complesso, sono rimasto impressionato da come è venuto fuori il video! Sora AI ha generato con precisione ciò che ho descritto in pochi secondi e la qualità sembrava professionale.

Passaggio 6: modifica il tuo video

La barra degli strumenti di modifica di un video generato con Sora AI.

Ma non è tutto. Selezionando il video che ho appena generato con Sora AI si è aperta la barra degli strumenti di modifica nella parte inferiore dello schermo.

C'erano diversi modi in cui potevo modificare la mia clip:

  • Modifica richiesta: rivedi la richiesta e crea nuovi video ("E")
  • Visualizza la storia: visualizza e modifica lo storyboard per questo video ("V")
  • Ritaglia: ritaglia ed estendi questo video in un nuovo storyboard ("C")
  • Remix: Descrivi le modifiche e crea nuovi video basati su questo ("R")
  • Blend: transizione tra questo video e un altro
  • Loop: crea un loop continuo di questo video ("L")

Passaggio 7: accedi alle azioni rapide

Le azioni rapide disponibili su Sora AI.

In alto a destra c'erano alcune azioni rapide:

  • preferito
  • Opzioni di condivisione (copia collegamento o annulla pubblicazione)
  • Scaricare

Ecco quanto è facile generare video con Sora AI! Nel complesso, sono rimasto davvero colpito dalla rapidità e dalla precisione con cui Sora AI ha generato il mio video, e dall'alta qualità della sua creazione.

9 consigli per scrivere prompt efficaci per Sora

  1. Siate estremamente specifici con i vostri suggerimenti. Immaginate di dare indicazioni a un regista di talento eccezionale che ha bisogno che ogni dettaglio venga spiegato dettagliatamente. Ho scoperto che suggerimenti vaghi come "mostrami un bel tramonto" non funzionano altrettanto bene di "una panoramica cinematografica di un tramonto dorato sull'Oceano Pacifico, con le onde che si infrangono dolcemente su una spiaggia sabbiosa, catturata in 4K con effetto flare anamorfico".
  2. Considera di iniziare con l'angolazione e il movimento della telecamera. Qualcosa come "una carrellata fluida che si muove da sinistra a destra" fornisce a Sora una chiara direzione cinematografica. La modella comprende sorprendentemente bene il linguaggio cinematografico, quindi non aver paura di usare termini come "dolly zoom" o "vista aerea".
  3. Descrivi le condizioni di illuminazione. Che tu voglia "il sole cocente di mezzogiorno che proietta ombre nette" o "l'illuminazione morbida e diffusa dell'ora d'oro", essere specifici sulla luce aiuta Sora a creare video più realistici e suggestivi.
  4. Sii preciso sul movimento. Invece di dire semplicemente "un cavallo in corsa", prova "uno stallone sauro che galoppa al rallentatore attraverso un prato nebbioso all'alba, con la criniera che fluttua nel vento". Più dettagli fornisci sul movimento, migliori saranno i risultati!
  5. Sora può gestire alcuni concetti cinematografici piuttosto avanzati. Vuoi profondità di campo? Menziona "profondità di campo ridotta con bokeh di sfondo". Cerchi una gradazione di colore specifica? Prova "toni smorzati e desaturati con enfasi su blu e verdi".
  6. Anche descrivere l'ora del giorno e le condizioni meteorologiche fa un'enorme differenza. Ho visto risultati sorprendenti specificando cose come "nebbia mattutina che avanza" o "nuvole temporalesche che si addensano con fulmini occasionali". Questi dettagli ambientali contribuiscono a creare scene più immersive e realistiche.
  7. Specifica la durata e il ritmo. Sora può generare video fino a 20 secondi, ma devi pensare a come vuoi che venga utilizzato quel tempo. Qualcosa come "una ripresa continua di 20 secondi che passa gradualmente dal giorno alla notte" fornisce all'IA una guida chiara.
  8. Sii specifico sui tuoi personaggi e oggetti. Invece di "una persona che cammina", prova "una donna di mezza età con un cappotto rosso che cammina con decisione in una strada affollata della città". Più contesto fornisci, più coerente e significativo diventa il video.
  9. Sebbene Sora sia incredibilmente potente, non è magia. Ho imparato a evitare scene incredibilmente complesse o movimenti di macchina fisicamente impossibili. Mantenere le cose entro i limiti di ciò che potrebbe essere effettivamente filmato tende a produrre risultati migliori.

Vedi Ultima documentazione di OpenAI per le linee guida e le migliori pratiche più aggiornate.

Ma soprattutto, non abbiate paura di sperimentare! Alcuni dei video di Sora più impressionanti che abbia mai visto sono nati da stimoli creativi e da un modo di pensare fuori dagli schemi. Ricordatevi solo di essere dettagliati, specifici e chiari nelle vostre istruzioni.

Le 3 migliori alternative a Sora AI

Ecco le migliori alternative a Sora AI che ho provato e che consiglio.

Pictory

La creazione di video AI resa FACILE. Crea video in pochi minuti con Pictory!

La prima alternativa all'intelligenza artificiale di Sora che consiglierei è Pictory. Le ho provate entrambe e ciò che apprezzo di più di Pictory è il modo in cui riduce drasticamente i miei tempi di produzione, permettendomi di concentrarmi maggiormente sulla creatività!

Sia Pictory che Sora AI trasformano rapidamente il testo in video coinvolgenti. Tuttavia, Sora AI si concentra molto di più sulla generazione di video realistici che sembrano cinematografici. Nel frattempo, Pictory eccelle nell'estrazione di punti salienti da video esistenti.

Se vuoi creare dei video di presentazione dei tuoi contenuti di lunga durata (ad esempio post di blog o video) perfetti per i social media, scegli Pictory. Se vuoi creare le immagini più cinematografiche che l'intelligenza artificiale sia in grado di creare, scegli Sora AI!

Leggi il mio Recensione illustrata o visitare il sito Pictory!

Synthesys

Come creare un video generato dall'intelligenza artificiale - Synthesys AI Studio

La prossima alternativa a Sora AI che consiglierei è Synthesys. Ciò che amo di più di Synthesys è la facilità con cui è possibile creare contenuti professionali senza bisogno di attrezzature sofisticate!

Entrambe le piattaforme utilizzano l'intelligenza artificiale per trasformare il testo in video coinvolgenti. Condividono l'amore per gli output di alta qualità e la rapida generazione di contenuti. Tuttavia, ciascuna offre approcci unici a narrazione creativa.

Da un lato, Synthesys si distingue come una suite di contenuti AI all-in-one. Gestisce voiceover, creazione di video e generazione di immagini in un'unica piattaforma! Ha anche un'enorme libreria di 400 voci realistiche che parlano oltre 140 lingue e oltre 70 avatar personalizzabili, perfetti per creare rapidamente video di branding, video esplicativi e video di formazione.

D'altro canto, Sora AI si concentra sulla trasformazione del testo in video altamente realistici. Inoltre, la sua capacità di remixare, fondere e creare storyboard di clip lo rende perfetto per la narrazione fantasiosa.

Se stai cercando uno studio AI semplice e multi-funzione che copra tutte le tue esigenze di contenuto, scegli Synthesys. Per un'epica magia da testo a video, scegli Sora AI!

Leggi il mio Revisione della sintesi o visitare il sito Synthesys!

Deepbrain AI

Testo in video: genera video automaticamente

L'ultima alternativa a Sora AI che consiglierei è Deepbrain. È una piattaforma di creazione video all-in-one che gestisce tutto, dall'incorporazione di avatar AI realistici nei tuoi video all'editing avanzato.

Entrambi gli strumenti consentono di produrre video senza sforzo, ma il focus di ogni piattaforma è diverso. Da un lato, Sora genera rapidamente video cinematografici dal testo. Dall'altro, Deepbrain offre funzionalità di collaborazione, una vasta libreria di avatar e strumenti di coerenza del marchio.

Se vuoi generare video cinematografici di alta qualità, scegli Sora. Per una collaborazione e un branding senza soluzione di continuità durante la creazione di video, scegli Deepbrain!

Leggi il mio Revisione dell'intelligenza artificiale Deepbrain o visitare il sito Deepbrain AI!

Recensione di Sora AI: lo strumento giusto per te?

Dopo aver provato personalmente Sora AI, sono rimasto sinceramente colpito dalle sue capacità. Ho provato molti generatori video AI diversi, ma nessuno si avvicina alla qualità video di Sora AI.

Anche gli strumenti di editing basati sull'intelligenza artificiale si sono rivelati incredibilmente utili e intuitivi, permettendomi di perfezionare i video con il minimo sforzo! Per registi, addetti al marketing e creativi in ​​generale, vale sicuramente la pena provarli. Sono curioso di vedere come Sora migliorerà nel tempo e quanto impatterà su questi settori creativi.

Se stai cercando le migliori alternative a Sora AI, ti consiglio di dare un'occhiata alle seguenti opzioni:

  • Pictory è il migliore per riutilizzare rapidamente contenuti lunghi in video brevi e in evidenza. Questi video sono perfetti per i social media.
  • Synthesys è il migliore come suite di contenuti all-in-one che offre avatar AI, voice-over e generazione di immagini.
  • Deepbrain AI è la soluzione migliore per chi dà priorità alla collaborazione, alla personalizzazione degli avatar e alla coerenza delle linee guida del marchio.

Grazie per aver letto la mia recensione di Sora AI! Spero che ti abbia dato abbastanza informazioni sulle sue capacità.

Sfortunatamente, Sora non è gratuito. Ma se stai già utilizzando ChatGPT, perché non passi ai piani Plus o Pro e provi Sora prova tu stesso e vedi cosa riesci a creare?

Visita Sora →

Domande frequenti

Janine Heinrichs è una creatrice e designer di contenuti che aiuta i creativi a semplificare il loro flusso di lavoro con i migliori strumenti di progettazione, risorse e ispirazione. Trovala a janinedesignsdaily.com.