Seguici sui social

Strumenti AI 101

Recensione di Picsart: semplifica l'editing con questo strumento tutto in uno

Unite.AI si impegna a rigorosi standard editoriali. Potremmo ricevere un compenso quando fai clic sui link ai prodotti che esaminiamo. Si prega di visualizzare il nostro divulgazione di affiliati.

Recensione di Picsart.

Come qualcuno che ha trascorso innumerevoli ore a lottare con Gli infiniti menu di Photoshop e con una curva di apprendimento ripida, sono rimasto sbalordito da quanto sia facile da usare Picsart è. Picsart è un tutto-in-uno piattaforma creativa con strumenti per l'editing di foto e video, funzionalità di intelligenza artificiale e una vasta libreria di modelli, adesivi ed effetti.

In questa recensione di Picsart, discuterò dei pro e dei contro, di cosa è, per chi è più adatto e delle sue caratteristiche principali. Poi, ti mostrerò come ho usato gli strumenti di Picsart per creare senza sforzo un post sui social media!

Concluderò l'articolo confrontando Picsart con le mie tre migliori alternative (Skylum's Luminar Neo, Photoleap by Lightricks, Aftershoot). Alla fine saprai se Picsart è la scelta giusta per te!

Giudizio

Picsart è una piattaforma creativa con strumenti intuitivi per modifica delle foto e video, una vasta libreria di risorse e funzionalità AI avanzate. Tuttavia, la versione gratuita presenta delle limitazioni e gli strumenti avanzati potrebbero richiedere acquisti aggiuntivi, rendendola più adatta a coloro che sono disposti a investire nelle sue funzionalità premium.

Pro e contro

  • Una piattaforma creativa all-in-one che offre strumenti per l'editing di foto e video per vari progetti creativi
  • Offre un'interfaccia intuitiva, facile da navigare e con un layout chiaro
  • Ottieni l'accesso a un'ampia libreria di immagini, modelli, adesivi e font gratuiti
  • Gli strumenti di intelligenza artificiale avanzati includono la rimozione dello sfondo, la generazione di immagini e avatar di intelligenza artificiale per semplificare le attività di modifica complesse
  • Picsart promuove una comunità in cui puoi condividere il tuo lavoro, trarre ispirazione e partecipare a concorsi
  • Picsart può essere utilizzato su dispositivi mobili e desktop per la massima flessibilità
  • La versione gratuita presenta pubblicità e accesso limitato ad alcune funzionalità
  • L'app potrebbe essere lenta o richiedere una connessione Internet per alcune funzionalità
  • Sebbene gli strumenti di base siano intuitivi, padroneggiare le funzionalità avanzate potrebbe richiedere del tempo
  • L'affidamento ai modelli potrebbe soffocare l'originalità

Cos'è Picart?

Pagina iniziale di Picsart.

Picsart è una piattaforma creativa per modificare foto, video e creare altre risorse. È stata fondata nel novembre 2011 dall'imprenditore armeno hovhannes avoyan e programmatori di Artavazd Mehrabyan e Mikayel VardanyanInizialmente è stato lanciato come strumento di fotoritocco autonomo per dispositivi Android e in seguito è stato esteso a iOS (a gennaio 2013), Windows Phone (a fine 2013) e Windows 8 (a gennaio 2014).

Picsart Desktop vs. App per dispositivi mobili

Ci sono due modi per utilizzare Picsart: su un computer o tramite l'app per dispositivi mobili.

L'app mobile Picsart semplifica le cose con una barra di navigazione in basso: hai la tua dashboard, gli spazi, la pagina di creazione, l'unità di backup e la pagina del profilo. La versione desktop distribuisce le cose di più con uno spazio di lavoro più pulito e una navigazione nella barra laterale. Ti mostrerò come usarla per modificare le risorse creative più avanti.

Funzionalità di modifica di base e avanzate

Per darvi un'idea di ciò di cui è capace Picsart, vorrei illustrarvi alcune delle sue funzioni di modifica.

In sostanza, hai a disposizione gli strumenti di modifica di base:

  • Ritaglia, ruota e ridimensiona
  • Regolazioni di luminosità, contrasto e colore
  • Centinaia di filtri ed effetti
  • Strumenti di modifica del testo
  • Elementi grafici

Ma ciò che rende Picsart davvero speciale sono le sue funzionalità avanzate (strumenti di intelligenza artificiale).

Sono un grande fan del loro strumento di rimozione dello sfondo. Mi ha risparmiato ore di noioso lavoro manuale con cui ho fin troppa familiarità in Photoshop!

Alcuni dei loro altri strumenti di intelligenza artificiale possono generare immagini, rimuovere oggetti o addirittura cambiare l'espressione di qualcuno. Roba davvero strabiliante!

Guida rapida per i nuovi utenti

Per chiunque abbia appena iniziato, ecco come puoi iniziare a imparare a utilizzare Picsart:

  1. Per prima cosa, apri una foto e gioca con le regolazioni di base caricandola sulla piattaforma. Non preoccuparti di fare confusione. Puoi sempre premere annulla o ricominciare!
  2. Prova a regolare luminosità e contrasto, magari applicando un filtro. Prendi confidenza con queste basi prima di tuffarti in cose sofisticate come gli strumenti AI.
  3. Poi, sperimenta con gli strumenti di sovrapposizione. Picsart ha questa enorme libreria di adesivi, sfondi ed effetti che puoi sovrapporre alle tue immagini.
  4. Passa alla sperimentazione con gli strumenti di intelligenza artificiale per scoprire metodi più avanzati per modificare le tue risorse creative.

Per chi è più adatto Picsart?

Picsart è uno strumento eccellente per l'editing creativo, la progettazione di contenuti unici e il miglioramento professionale di foto e video. Tuttavia, ci sono alcuni tipi di persone per cui Picsart è più adatto:

  • Per chi è alle prime armi con l'editing fotografico: Picsart è intuitivo, il che lo rende un'ottima scelta per i principianti che desiderano sperimentare l'editing fotografico senza dover imparare troppo.
  • Photo editor mediamente qualificati: coloro che hanno una certa esperienza nell'editing fotografico possono sfruttare le funzionalità più avanzate per una maggiore creatività e personalizzazione.
  • Artisti e fotografi professionisti: i creativi più esperti possono utilizzare le funzionalità di modifica più sofisticate di Picsart, come gli strumenti di intelligenza artificiale e la libreria di effetti e filtri.
  • Influencer di social media: Picsart è perfetto per i giovani esperti di tecnologia che amano condividere il loro lavoro creativo sui social media.
  • Creatori occasionali e hobbisti: molte persone scaricano Picsart per migliorare le loro foto quotidiane o per dare libero sfogo alla loro creatività senza dover ricorrere a software professionali.
  • Proprietari di attività: Picsart fornisce strumenti per creazione di loghi professionali, materiali di marketinge contenuti sui social media. Ciò rende Picsart ideale per piccole aziende e imprenditori che desiderano migliorare il proprio branding.
  • Utenti orientati alla comunità: Picsart promuove un ambiente collaborativo in cui le persone possono condividere le proprie creazioni, trarre ispirazione dagli altri e interagire tra loro. Ciò attrae le persone che cercano di entrare in contatto con individui con idee simili.

Nel complesso, Picsart si rivolge a un vasto pubblico, dagli utenti occasionali con la sua interfaccia intuitiva ai professionisti con i suoi strumenti di intelligenza artificiale avanzati.

Caratteristiche principali di Picsart

Dopo aver modificato e sperimentato la piattaforma, ecco tutto quello che ho scoperto sulle funzionalità di Picsart.

Funzionalità di fotoritocco (filtri, effetti, strumenti di ritocco)

La collezione di filtri di Picsart è davvero impressionante. Stiamo parlando di centinaia di opzioni che vanno ben oltre i filtri base in stile Instagram.

Ciò che apprezzo davvero è come puoi regolare l'intensità di ogni filtro. Nessuno vuole più quelle foto troppo filtrate del 2012!

Gli strumenti di ritocco hanno salvato alcune delle mie foto più importanti. Ad esempio, c'è uno strumento di rimozione delle macchie che funziona come per magia! Anche le funzioni di levigatura della pelle e rimozione delle imperfezioni sono piuttosto sofisticate, ma fai attenzione a non esagerare con queste e a non far sembrare le persone delle bambole di plastica.

Strumenti di editing video e animazione

Ecco gli strumenti video e di animazione inclusi in Picsart:

  • Taglio delle clip: riduci facilmente la durata delle clip video per concentrarti sulle parti più importanti del filmato.
  • Aggiunta di transizioni: aggiungi transizioni tra le clip per migliorare la fluidità e la professionalità del video.
  • Stratificazione della musica: sovrapponi tracce musicali ai video o crea Musica generata dall'intelligenza artificiale che corrisponde a stati d'animo o attività specifici.
  • Animazioni stop-motion: crea animazioni stop-motion per dare vita ai tuoi video in modo unico, modificando ogni singolo fotogramma.

Funzionalità AI

E non dimentichiamo le funzionalità AI! Ecco un elenco della maggior parte degli strumenti AI presenti in Picsart:

  • Rimozione dello sfondo tramite IA: rimuove istantaneamente gli sfondi dalle immagini con un solo clic, anche se potrebbe avere difficoltà con motivi di capelli complessi o oggetti trasparenti.
  • AI Enhance: rende le immagini più nitide, riduce il rumore e può immagini di alta qualità fino a due volte le dimensioni originali, migliorando la qualità complessiva delle foto.
  • Sostituzione AI: seleziona parti di un'immagine e sostituiscile con nuovi contenuti in base ai prompt di testo.
  • Generatore di sfondi AI: genera sfondi unici da prompt di testo, utili per creare sfondi personalizzati.
  • Trasferimento stile AI: applica lo stile artistico di un'immagine a un'altra per la modifica in batch con un tema visivo coerente.
  • Generatore di avatar AI: crea avatar personalizzati caricando più immagini e selezionando gli stili.
  • Generatore di immagini AI: genera immagini da prompt di testo.
  • Assistente di scrittura AI: Aiuta a creare didascalie per post sui social media e altri contenuti di testo generando idee basate su brevi descrizioni.
  • Generatore di GIF AI: crea GIF animate basate su prompt di testo, semplificando la generazione di meme e altre immagini animate.
  • Sketch AI: Abbozza le idee e trasformale in arte digitale.
  • Generatore video AI: Crea video rapidi per i social media.
  • Generatore di volti AI: Genera volti o avatar realistici in base a prompt di testo.
  • Filtri ed effetti AI: include filtri intelligenti che si adattano al contenuto delle immagini per una migliore modifica.
  • AI Logo Generator: Progetta loghi professionali a partire da semplici testi, ideali per aziende o marchi personali.

Libreria di modelli ed elementi di design predefiniti

Una cosa che ha cambiato totalmente le carte in tavola è la loro libreria di template. Hanno migliaia di design predefiniti per tutto, dalle storie di Instagram ai biglietti da visita.

Puoi anche salvare i tuoi modelli preferiti e organizzarli in raccolte. Questo rende tutto molto più veloce quando cerchi di mantenere uno stile coerente nei tuoi contenuti.

Collaborazione e condivisione

Gli strumenti di collaborazione di Picsart sono utili per piccoli team o progetti occasionali. Puoi condividere il tuo lavoro per l'editing di gruppo, invitare gli amici a partecipare direttamente e persino assegnare ruoli per mantenere le cose organizzate. La funzione chat consente ai collaboratori di condividere idee e file mentre lavorano, il che è fantastico per il lavoro di squadra.

Una volta completato il progetto, puoi pubblicarlo per raccogliere feedback o esplorare la funzionalità "Spazi" per entrare in contatto con comunità creative. È semplice e divertente, anche se non è avanzato come le piattaforme dedicate ai team.

Come usare Picsart

Ecco come ho utilizzato la versione desktop di Picsart per modificare le risorse creative:

  1. Crea un Account
  2. Scegli un piano Picsart
  3. Crea un nuovo progetto
  4. Esplora la barra di navigazione
  5. Scegli un modello
  6. Applica effetti e filtri
  7. Rimuovi lo sfondo
  8. Aggiungi e modifica testo
  9. Esporta il tuo progetto
Come usare PicsArt! (Guida completa per principianti) (2024)

Se utilizzi un telefono, puoi scaricare Picsart dall'app store del tuo dispositivo, sia esso iOS o Android.

Prima di iniziare, vorrei sottolineare alcune delle principali differenze tra l'app desktop e quella mobile di Picsart, così saprai quale dispositivo vuoi utilizzare:

Funzionalità dell'app mobile

  • Più opzioni di disegno rispetto alla versione desktop
  • Include strumenti aggiuntivi come:
    • Strumento sfumino
    • Più opzioni di pennello
    • Funzione di sostituzione AI
    • Maggiore flessibilità per la modifica in movimento

Funzionalità dell'app desktop

  • Spazio di lavoro più ampio per la modifica
  • Esperienza di modifica più confortevole grazie allo schermo più grande
  • Una gamma più ampia di opzioni di filtro

Caratteristiche condivise

  • Entrambe le versioni offrono:
    • Capacità di modifica di foto e video
    • Strumenti basati sull'intelligenza artificiale
    • Creatore di collage
    • Funzioni di modifica estese
    • Accesso a modelli ed effetti
    • Possibilità di registrarsi e creare un account

La distinzione fondamentale è che l'app mobile offre un editing più spontaneo e portatile con alcuni strumenti unici. Nel frattempo, la versione desktop offre un'esperienza di editing più completa e comoda.

Passaggio 1: creare un account

Selezione

Ho iniziato andando a picsart.com e selezionando "Inizia gratuitamente".

Passaggio 2: scegli un piano Picsart

Selezionando il piano di pagamento per iniziare una prova gratuita su Picsart e premendo

Dopo aver creato un account, Picsart mi ha chiesto se volevo iniziare la mia prova gratuita di 7 giorni sul piano Plus o Pro. Non ti verrà addebitato alcun costo fino alla fine della prova e puoi annullare in qualsiasi momento!

Ho selezionato il piano "Pro" per vedere davvero di cosa sarebbe stato capace Picsart e ho premuto "Avanti".

Passaggio 3: crea un nuovo progetto

Selezionando l'opzione

Da lì sono stato indirizzato alla mia dashboard di Picsart!

In alto, mi è stato chiesto cosa volessi progettare. Scorrendo più in basso c'erano alcuni strumenti e modelli di intelligenza artificiale.

Ho iniziato un nuovo progetto selezionando il pulsante "Nuovo progetto" in alto a destra e scegliendo le dimensioni del mio progetto. Sentiti libero di cliccare sul pulsante "Carica" ​​accanto per scegliere una foto dalla tua galleria anziché iniziare con una tela bianca.

Se hai intenzione di condividere la tua creazione sui social media, potresti voler selezionare uno dei loro modelli pre-dimensionati. Ti evita di dover ritagliare le cose in seguito!

Passaggio 4: esplora la barra di navigazione

Una nuova tela bianca su Picsart.

Una volta creato il mio progetto, mi è stata data una tela bianca nelle dimensioni da me scelte.

Sulla sinistra della barra di navigazione c'erano alcune opzioni:

  • Scegli una nuova dimensione della tela
  • Carica immagini, video o caratteri
  • Crea un collage scegliendo una griglia
  • Scegli una foto dalla libreria o caricane una dal tuo dispositivo
  • Scegli un video stock o caricane uno dal tuo dispositivo
  • Aggiungere diversi stili di testo
  • Aggiungi adesivi predefiniti o genera adesivi con AI da aggiungere al tuo progetto
  • Aggiungi elementi grafici al tuo progetto
  • Disegna sulla tela con diversi stili di disegno
  • Aggiungi diversi sfondi colorati o con texture diverse oppure scegline uno dalla libreria o dal tuo dispositivo
  • Accedi e utilizza diversi strumenti di intelligenza artificiale per modificare e dare stile al tuo progetto
  • Ingrandisci, ridimensiona, ritaglia, rimuovi gli sfondi e aggiungi filigrane su un massimo di 50 immagini contemporaneamente con Batch Editor
  • Crea un Brand Kit che applicherà automaticamente i colori del tuo marchio al tuo progetto
  • Organizza i tuoi file in cartelle

Passaggio 5: scegli un modello

Scelta di un modello Picsart e messa in risalto del pannello dei livelli.

Poiché non avevo risorse con cui lavorare, ho selezionato uno dei modelli. C'era un'ampia gamma di modelli tra cui scegliere e sembravano tutti puliti e professionali!

Ho selezionato uno dei template "Electronics". Ho notato subito che sulla destra è apparso un pannello "layers", che mi ha ricordato molto Photoshop.

Se non hai familiarità con i livelli, pensa a come mettere fogli trasparenti uno sopra l'altro. Ogni adesivo, testo o effetto che aggiungi diventa il suo livello. Puoi spostarli indipendentemente sulla tela, il che è fantastico per creare design complessi!

Passaggio 6: applica effetti e filtri

Facendo doppio clic su una foto sulla tela in Picsart si apriranno gli strumenti di modifica delle foto.

Forse ti starai chiedendo come applicare effetti e filtri alle tue foto.

Nella versione desktop di Picsart, tutto ciò che devi fare è fare doppio clic sulla tua foto all'interno della tela. Facendo questo, vengono rivelati gli strumenti di modifica delle foto in alto!

Ecco alcuni degli strumenti di base per l'editing fotografico forniti con Picsart. Inizio sempre con questi prima di diventare più elaborato:

  • Regola prima la luminosità e il contrasto selezionando “Regola”
  • Gioca con la saturazione e la temperatura per ottenere i colori giusti
  • Utilizza lo strumento di ritaglio per inquadrare perfettamente la tua immagine

Sentiti libero di applicare effetti, aggiungere sovrapposizioni, rimuovere imperfezioni e usare l'intelligenza artificiale per rimuovere lo sfondo, migliorare l'immagine, espandere l'immagine o applicare animazioni.

Ma non esagerare con gli effetti! È allettante applicare ogni effetto cool che vedi, ma di solito, meno è meglio. Cerco di attenermi a uno o due effetti che migliorino la mia immagine piuttosto che trasformarla completamente.

Passaggio 7: rimuovere lo sfondo

Rimozione automatica dello sfondo di una foto tramite intelligenza artificiale tramite Picsart.

Parlando di strumenti AI, puoi accedervi selezionando "Altri strumenti" sulla sinistra! Questi strumenti di modifica sono per modifiche più avanzate, ma sono anche incredibili risparmiatori di tempo.

Lo strumento di rimozione dello sfondo è probabilmente la mia funzione più utilizzata. Il modo più semplice per rimuovere lo sfondo di una foto nella versione desktop di Picsart è fare doppio clic sulla foto all'interno della tela e premere "Rimuovi BG" in alto.

Uno sfondo che è stato rimosso da una foto in Picsart.

In pochi secondi, lo sfondo è stato rimosso automaticamente! Tuttavia, a volte è necessario un po' di ritocco manuale sui bordi, soprattutto con i capelli o gli oggetti trasparenti.

Passaggio 8: aggiungere e modificare il testo

La selezione del testo dalla tela avviene tramite Picsart e la selezione degli strumenti consente di piegare e applicare ombre al testo.

Modificando il testo, ho scoperto che è possibile fare delle cose davvero interessanti, come curvare il testo o aggiungere ombre!

Basta selezionare il testo che vuoi modificare sulla tela e premere l'icona "Bend" in alto. Per aggiungere ombre, seleziona "Edit" in alto e alcune opzioni per applicare e modificare l'ombra del tuo testo appariranno sulla sinistra!

Visualizzazione delle opzioni di testo che possono essere aggiunte a un progetto in Picsart.

Se clicchi sull'opzione "Testo" a sinistra, otterrai più opzioni di testo che puoi aggiungere al tuo progetto. Aggiungi testo da diverse categorie o librerie, oppure puoi persino ottenere l'AI per aiutarti a generare testi per marketing, descrizioni di prodotti, pubblicità e altro ancora!

Ricordati solo di scegliere font leggibili. È facile scegliere un font elaborato che ha un bell'aspetto ma nessuno riesce a leggerlo!

Passaggio 9: esporta il tuo progetto

Colpire il

Una volta che sei soddisfatto di tutto, puoi esportare il tuo lavoro cliccando sul pulsante "Esporta" in alto a destra.

Duplicazione di una pagina in Picsart.

Un consiglio extra: se stai lavorando a qualcosa di complesso, crea delle versioni duplicate.

Se apporto una modifica importante a un progetto, mi piace premere il pulsante "Duplica" sulla tela per creare una nuova pagina. Non c'è niente di peggio che rendersi conto che preferivi l'aspetto di qualcosa tre modifiche fa!

Il modo migliore per prendere confidenza con Picsart è sperimentare. Inizia con una foto che non ti dispiace rovinare o semplicemente gioca con diversi strumenti e modelli.

Le 3 migliori alternative a Picsart

Ecco le migliori alternative a Picsart che ho provato e che consiglio.

Skylum's Luminar Neo

Come utilizzare Sky AI | Luminare Neo

La prima alternativa a Picsart che consiglierei è Luminar Neo di Skylum. Ciò che amo di più di Luminar Neo è la sua capacità di trasformare foto ordinarie in immagini sbalorditive con poco sforzo grazie alle sue funzioni di intelligenza artificiale! Tutto ciò che devi fare è selezionare l'effetto e scegliere quanto vuoi applicare con i toggle.

Luminar Neo è il miglior editor fotografico che abbia mai usato per modificare professionalmente le foto con strumenti AI. Crea output di alta qualità e modifiche non distruttive, oltre alla compatibilità con i plugin per Lightroom e Photoshop.

Nel frattempo, Picsart è migliore per modifiche rapide e in movimento con la sua interfaccia mobile-friendly, le funzionalità social e una gamma di modelli. Offre un design user-friendly che è eccellente per i principianti, una vasta libreria di risorse e funzionalità per creare contenuti pronti per i social media.

Mentre Picsart promuove una comunità creativa ed è adatto ai principianti, Luminar Neo dà priorità ai miglioramenti professionali e alla manipolazione avanzata delle immagini.

Se stai cercando una piattaforma user-friendly per modifiche sui social media o progetti casuali, scegli Picsart. Per un editing fotografico professionale con potenti strumenti AI, scegli Luminar Neo di Skylum!

Leggi il mio Recensione di Skylum o visitare il sito Skylum!

Photoleap by Lightricks

Conosci Photoleap | Introduzione all'app

La prossima alternativa a Picsart che consiglierei è Photoleap di Lightricks. Ciò che adoro di Photoleap è la facilità con cui trasforma modifiche complesse in soluzioni semplici, con un solo tocco.

Sia Picsart che Photoleap sono potenti piattaforme creative utilizzate per l'editing di foto e video. Tuttavia, Picsart offre funzionalità più estese.

Picsart è dotato di più strumenti AI e di una vivace community per condividere il lavoro e trarre ispirazione. È anche ottimo per i creatori multitasking che desiderano flessibilità su più dispositivi e accesso a innumerevoli modelli e risorse.

Nel frattempo, Photoleap si concentra maggiormente su un editing fotografico semplificato e di alta qualità. Offre anche strumenti AI che rendono la rimozione degli oggetti e la generazione di immagini di sfondo incredibilmente semplici. Inoltre, dà priorità alla creatività con la generazione di testo in immagine e filtri AI alla moda per design pronti per i social media.

Sebbene entrambe le piattaforme siano pensate per i creativi occasionali e per i professionisti, l'interfaccia intuitiva di Photoleap e la sua attenzione alle modifiche intelligenti con un solo tocco la rendono perfetta per i creativi che desiderano risultati rapidi e raffinati, senza dover imparare troppo.

Se stai cercando una suite creativa all-in-one con una community forte, scegli Picsart. Per un editing fotografico fluido e di alta qualità e design alla moda, Photoleap di Lightricks è la soluzione giusta!

Leggi il mio Recensione di Photoleap o visitare il sito Photoleap!

Aftershoot

Modifiche coerenti, ogni volta | Introduzione di Aftershoot Edits 2.0

L'ultima alternativa a Picsart che consiglierei è Aftershoot. Semplifica la selezione manuale delle foto, così puoi concentrarti su ciò che conta davvero!

Mentre Picsart offre strumenti creativi per l'editing di foto e video, modelli e funzionalità di progettazione basate sull'intelligenza artificiale, Aftershoot è progettato specificamente per i fotografi che desiderano semplificare la post-elaborazione con la selezione e l'editing assistiti dall'intelligenza artificiale.

Picsart prospera grazie alla creatività e alla versatilità, attraendo coloro che amano creare contenuti per i social media, il branding o progetti personali. Nel frattempo, Aftershoot dà priorità all'efficienza per aiutare i fotografi a ordinare, modificare ed esportare le loro immagini rapidamente, mantenendo il loro stile unico.

Entrambe le piattaforme utilizzano l'intelligenza artificiale, ma Picsart utilizza l'intelligenza artificiale per generare elementi visivi e migliorare i design. Al contrario, Aftershoot utilizza l'intelligenza artificiale per automatizzare e ottimizzare il processo di fotoritocco. Picsart promuove anche una comunità creativa e offre modelli per vari settori, mentre Aftershoot è pensato su misura per i professionisti che necessitano di velocità e coerenza nei loro flussi di lavoro.

Per una suite creativa per progettare, modificare e ispirare, Picsart è la scelta migliore. Se sei un fotografo che vuole risparmiare tempo e migliorare il flusso di lavoro di modifica (specialmente con la selezione delle foto), scegli Aftershoot!

Leggi il mio Revisione post-ripresa o visitare il sito Aftershoot!

Recensione di Picsart: lo strumento giusto per te?

Picsart è stato un punto di svolta per i miei progetti creativi. Fin dall'inizio, l'ho trovato incredibilmente facile da usare.

Non solo è dotato degli strumenti di editing di base di cui ho bisogno, ma è anche dotato di strumenti AI per modifiche più avanzate. Questi potenti strumenti di editing di foto e video semplificano attività che richiedono molto tempo e che normalmente richiederebbero molto più tempo, come la rimozione dello sfondo e la generazione di immagini. Picsart è facile da usare, ricco di risorse e perfetto per creare contenuti pronti per i social media o materiali di branding.

Se sei un creativo alla ricerca di uno strumento versatile per migliorare il tuo flusso di lavoro, Picsart merita sicuramente di essere preso in considerazione! Tuttavia, se sei curioso di conoscere le migliori alternative a Picsart, ecco cosa ti consiglierei:

  • Skylum's Luminar Neo è la soluzione ideale per i fotografi professionisti che desiderano utilizzare strumenti di intelligenza artificiale avanzati per creare modifiche sorprendenti e di alta qualità con il minimo sforzo.
  • Photoleap by Lightricks è la soluzione ideale per gli influencer che desiderano risultati rapidi e precisi e accedere a design alla moda senza dover affrontare una curva di apprendimento ripida.
  • Aftershoot è la soluzione ideale per i fotografi che necessitano di una post-elaborazione efficiente, in particolare con la selezione e l'editing delle foto basati sull'intelligenza artificiale per risparmiare tempo e mantenere la qualità.

Grazie per aver letto la mia recensione di Picsart! Spero che l'abbiate trovata utile.

Picsart offers a free plan che include strumenti standard di editing di foto e video, 5 crediti settimanali per funzionalità di intelligenza artificiale generativa, accesso a immagini e modelli gratuiti, archiviazione cloud e compatibilità con app Web e mobili. È un ottimo inizio se vuoi solo farti un'idea di Picsart, oppure puoi iniziare un 7-day free trial di Picsart Plus o Picsart Pro!

Visit Picsart →

Domande frequenti

Picsart è valido?

Picsart è noto per le sue ampie capacità di editing e l'interfaccia intuitiva, che lo rendono adatto sia ai principianti che ai creatori esperti. Offre un'ampia gamma di funzionalità, tra cui strumenti AI avanzati per il miglioramento delle foto, una vasta libreria di modelli e un forte supporto della community. È una scelta eccellente per la creazione di contenuti per i social media e per progetti artistici!

Picsart è un'app sicura da usare?

Sì, Picsart è generalmente considerata un'app sicura da usare. Utilizza la crittografia per proteggere i tuoi dati e memorizza le informazioni su server sicuri in modo che tu possa gestire le tue impostazioni sulla privacy. Tuttavia, potresti volerti prendere un po' di tempo per capire l'app sulla privacy ai prima di usarlo.

Quali sono gli svantaggi di Picsart?

Uno svantaggio di Picsart è che la versione gratuita ha annunci pubblicitari e limita l'accesso alle funzionalità avanzate. Inoltre, il ricorso ai template potrebbe soffocare l'originalità.

Picsart è davvero gratuito?

Sì, Picsart offre una versione gratuita. Tuttavia, mentre la versione gratuita fornisce strumenti di editing di base e accesso a una libreria di contenuti limitata, molte funzionalità avanzate e strumenti AI richiedono un abbonamento per essere sbloccate completamente. Inoltre, la versione gratuita include annunci pubblicitari che possono influenzare l'esperienza utente.

A cosa serve Picsart?

Picsart è il migliore per creare contenuti coinvolgenti per social media, marketing e progetti personali grazie alla sua vasta libreria di modelli, adesivi e strumenti AI. Si rivolge sia ai principianti che ai creatori esperti con la sua interfaccia intuitiva e la vivace community per condividere ispirazione e opere d'arte.

Come faccio ad annullare la prova gratuita di Picsart?

Per cancellare il tuo Picsart free trial, accedi al tuo account Picsart, vai alla sezione "Fatturazione e abbonamento" nelle impostazioni e seleziona l'opzione per annullare l'abbonamento. È importante annullare prima della fine del periodo di prova per evitare di essere addebitati per il ciclo di fatturazione successivo.

Cosa fa Picsart con le tue foto?

Picsart consente di caricare e modificare foto utilizzando una varietà di strumenti, tra cui funzionalità AI per la rimozione dello sfondo, il miglioramento delle immagini e la generazione di immagini. Fornisce inoltre una vasta gamma di opzioni di modifica, come filtri, modelli e una community per la condivisione delle creazioni.

Janine Heinrichs è una creatrice e designer di contenuti che aiuta i creativi a semplificare il loro flusso di lavoro con i migliori strumenti di progettazione, risorse e ispirazione. Trovala a janinedesignsdaily.com.