Best Of
I 10 migliori generatori di codice AI per il Vibe Coding (luglio 2025)
Unite.AI si impegna a rispettare rigorosi standard editoriali. Potremmo ricevere un compenso quando fai clic sui collegamenti ai prodotti che esaminiamo. Si prega di consultare il nostro divulgazione di affiliati.

Ammettiamolo: siamo nell'era del codifica delle vibrazioni — dove i migliori sviluppatori non si limitano a scrivere codice, ma orchestrano strumenti, prompt e agenti di intelligenza artificiale per dare vita alle idee più velocemente che mai. Come sviluppatore di plugin interni e software completo per una rete di siti multimediali e tecnologici, ho visto in prima persona come questi strumenti basati sull'intelligenza artificiale amplifichino la creatività, riducano gli attriti e aprano nuovi livelli di output.
Questi strumenti non sono solo degli aiutanti, ma dei co-costruttori. Li uso per prototipare nuove funzionalità, ristrutturare codice legacy e creare prodotti standalone senza incontrare i soliti ostacoli dello sviluppo. Che tu gestisca un team di sviluppo snello o che lavori da solo, queste piattaforme ti collegano direttamente al futuro della creazione di software.
Di seguito è riportata una raccolta accuratamente selezionata degli strumenti di programmazione AI più potenti attualmente disponibili, ognuno dei quali amplia i confini di ciò che è possibile realizzare tramite la codifica vibrazionale.
1. replica
replica è una piattaforma di sviluppo basata su cloud che consente agli utenti di scrivere, eseguire e distribuire codice direttamente dal proprio browser, senza bisogno di configurazioni o installazioni. Progettata per l'accessibilità e la collaborazione, Replit supporta decine di linguaggi di programmazione e fornisce un ambiente completo per la creazione di qualsiasi cosa, da semplici script ad applicazioni full-stack.
Che tu sia un principiante che sta imparando a programmare o uno sviluppatore esperto che realizza software di livello produttivo, Replit semplifica il processo di sviluppo eliminando gli ostacoli di configurazione e offrendo funzionalità di collaborazione in tempo reale.
Le migliori caratteristiche:
- Agente v2: Uno strumento basato sull'intelligenza artificiale che aiuta a creare applicazioni a partire da descrizioni in linguaggio naturale, semplificando il processo di sviluppo per utenti di tutti i livelli di competenza.
- Distribuzioni programmate: consente agli utenti di automatizzare le attività pianificando l'esecuzione delle applicazioni in orari specifici utilizzando input in linguaggio naturale, semplificando così la configurazione dei cron job.
- Storage degli oggetti: Fornisce soluzioni di archiviazione integrate per dati non strutturati come file multimediali e documenti, supportate da Google Cloud Storage per scalabilità e affidabilità.
- Squadre di replica: Offre funzionalità collaborative per le organizzazioni, tra cui distribuzioni condivise, controllo degli accessi basato sui ruoli e fatturazione centralizzata, migliorando la produttività del team.
- Configurazione avanzata delle porte: Migliora l'esperienza di sviluppo consentendo mappature esplicite delle porte e una maggiore visibilità per le applicazioni che eseguono più servizi.
2. Windsurf
Windsurf è un editor di codice locale di nuova generazione che unisce la potenza dell'intelligenza artificiale alla velocità e alla stabilità di un IDE nativo. Sviluppato dal team di Codeium, Windsurf è progettato per offrire agli sviluppatori uno spazio di lavoro snello e intelligente, completamente offline, senza dipendenze dal cloud né latenza. Combina potenti funzionalità di completamento automatico, comandi inline e consapevolezza del contesto a livello di progetto in un unico pacchetto veloce e leggero per macOS, Windows e Linux.
Creato per gli sviluppatori che desiderano l'assistenza dell'IA senza rinunciare al controllo o alle prestazioni, Windsurf offre un'esperienza di sviluppo davvero locale con accesso completo alle funzionalità di IA, inclusi il completamento automatico e gli agenti intelligenti, senza dover inviare il codice al cloud. Supporta diversi linguaggi, si integra con Git e consente un'iterazione rapida con flussi di lavoro moderni integrati.
Le migliori caratteristiche:
- Agente a cascata: Un agente di intelligenza artificiale locale con memoria e consapevolezza dell'intera base di codice, che offre suggerimenti, modifiche e approfondimenti con un cambio di contesto minimo.
- Supercomplete Autocomplete: Più che semplici suggerimenti, questo motore di completamento contestuale prevede intere funzioni, file di configurazione e persino casi di test.
- Comandi AI in linea: Utilizza il linguaggio naturale direttamente nel tuo editor per generare, modificare o riorganizzare il codice all'istante, senza uscire dal flusso di lavoro.
- Distribuzione con un clic: Grazie al supporto Netlify integrato, distribuisci le tue app direttamente da Windsurf in pochi secondi.
3. Cursore
Cursor è un editor di codice nativo basato sull'intelligenza artificiale (IA) basato su Visual Studio Code, progettato per potenziare la produttività degli sviluppatori attraverso l'automazione intelligente e una profonda comprensione del codice sorgente. Sviluppato da Anysphere Inc., Cursor integra modelli di IA avanzati come GPT-4 e Claude 3.5 Sonnet per fornire generazione di codice contestualizzata, refactoring intelligente e interazioni in linguaggio naturale, il tutto all'interno di un'interfaccia familiare.
A differenza delle estensioni tradizionali, Cursor è un IDE autonomo con funzionalità di intelligenza artificiale native, che offre funzionalità come l'editing multi-file, la generazione di comandi da terminale e l'interrogazione del codice sorgente in tempo reale. È considerato affidabile dagli ingegneri di aziende come OpenAI, Shopify e Instacart e sta rapidamente guadagnando terreno tra gli sviluppatori alla ricerca di un'esperienza di programmazione più potente e intuitiva.
Le migliori caratteristiche:
- Modalità Compositore: Un potente assistente AI multi-file che consente di selezionare i file, descrivere le modifiche in linguaggio naturale e rivedere le differenze prima di applicarle. Ideale per refactoring su larga scala e aggiornamenti tra file.
- Chat AI con consapevolezza della base di codice: Partecipa a conversazioni con un'intelligenza artificiale che comprende l'intero codice di base, consentendoti di porre domande, generare codice e ricevere spiegazioni nel contesto
- Completamento automatico intelligente e riscritture: Fornisce suggerimenti di codice intelligenti e multi-riga e può correggere o migliorare automaticamente frammenti di codice, migliorando la velocità e la precisione della codifica. Generazione di comandi terminali: genera ed esegue comandi terminali da prompt in linguaggio naturale all'interno del terminale integrato, semplificando le interazioni da riga di comando.
- Privacy e sicurezza: Offre una modalità di privacy in cui il codice non viene mai archiviato in remoto ed è certificato SOC 2, garantendo il rispetto degli standard di sicurezza del settore.
4. Bolt
Bolt.new è una piattaforma di sviluppo integrata nel browser basata sull'intelligenza artificiale di StackBlitz che consente agli utenti di creare, eseguire e distribuire applicazioni web e mobili full-stack utilizzando prompt in linguaggio naturale. Integrando il modello Claude di Anthropic e sfruttando la tecnologia WebContainers di StackBlitz, Bolt.new offre un'esperienza di sviluppo fluida, senza la necessità di configurazioni o installazioni locali.
Che tu sia uno sviluppatore che sta elaborando un prototipo di una nuova idea, un designer che sta testando un concetto o un team che mira a semplificare il flusso di lavoro di sviluppo, Bolt.new accelera il processo trasformando semplici istruzioni in inglese in basi di codice funzionali su vari framework.
Le migliori caratteristiche:
- Ambiente di sviluppo nel browser: Offre un IDE completo all'interno del browser, eliminando la necessità di installazioni o configurazioni locali.
- Supporto Framework e Libreria: Supporta framework e strumenti diffusi quali Astro, Vite, Next.js, Svelte, Vue, Remix e altri, garantendo flessibilità nelle scelte di sviluppo.
- Gestione dei pacchetti e configurazione del backend: Consente l'installazione di pacchetti npm e la configurazione di servizi backend direttamente all'interno della piattaforma, inclusa l'integrazione con database come Supabase.
- Distribuzione integrata: Semplifica i processi di distribuzione con supporto integrato per piattaforme come Netlify, agevolando la rapida messa in funzione.
- Rilevamento degli errori e suggerimenti: L'assistente AI monitora il codice per individuare eventuali errori e fornisce suggerimenti o implementa correzioni per migliorarne la qualità.
5. Copilota GitHub
Sviluppato da GitHub in collaborazione con OpenAI, GitHub Copilot rappresenta il livello successivo nell'assistenza alla programmazione basata sull'intelligenza artificiale. Questo strumento funziona come un programmatore di coppia virtuale che aiuta gli sviluppatori a scrivere codice migliore a un ritmo accelerato. Raggiunge ciò suggerendo intere righe o blocchi di codice durante la digitazione. Lo strumento utilizza un sistema addestrato su repository di codice pubblico ed è quindi in grado di comprendere una moltitudine di linguaggi di programmazione e stili di codifica.
Tuttavia, GitHub Copilot non si limita a ripetere a pappagallo il codice su cui è stato addestrato; invece, si adatta e apprende dallo stile di codifica unico di ogni sviluppatore. In questo modo, i suoi suggerimenti diventano più personalizzati e accurati nel tempo, rendendolo un compagno davvero potente nel processo di programmazione.
Le migliori caratteristiche:
- Generazione predittiva del codice: GitHub Copilot va oltre il semplice completamento automatico. Suggerendo intere righe o blocchi di codice, accelera notevolmente il processo di codifica.
- Capacità multilingue: Questo strumento è addestrato su una miriade di repository di codice pubblico, consentendogli di comprendere e assistere con una vasta gamma di linguaggi di programmazione.
- Apprendimento continuo: GitHub Copilot apprende dal tuo stile e dalle tue abitudini di programmazione, fornendo suggerimenti personalizzati che migliorano nel tempo.
6. Amabile
Lovable.dev è una piattaforma di sviluppo full-stack basata sull'intelligenza artificiale che trasforma i prompt in linguaggio naturale in applicazioni web completamente funzionali. Progettato per sviluppatori, designer e imprenditori, Lovable.dev semplifica il processo di sviluppo software gestendo la progettazione frontend, la logica backend, l'autenticazione e la distribuzione, il tutto all'interno di un'unica interfaccia browser.
Che tu stia realizzando un prototipo di MVP, sviluppando un progetto per un cliente o lanciando una startup, Lovable.dev accelera i cicli di sviluppo e riduce la necessità di conoscenze approfondite di programmazione.
Le migliori caratteristiche:
- Ambiente di sviluppo integrato: Offre un IDE basato su browser con collaborazione in tempo reale, modifica visiva e controllo delle versioni, eliminando la necessità di configurazione locale.
- Integrazione Supabase: Si collega perfettamente a Supabase per la gestione e l'autenticazione del database, fornendo un solido supporto backend.
- GitHub Sync: Sincronizza i tuoi progetti con i repository GitHub per il controllo delle versioni e lo sviluppo collaborativo.
- Distribuzione con un clic: Distribuisci le tue applicazioni all'istante con soluzioni di hosting integrate, incluso il supporto di domini personalizzati.
- Interfaccia utente/esperienza utente personalizzabile: Utilizza componenti shadcn/ui e Tailwind CSS per design reattivi ed esteticamente gradevoli.
7. Continua
Continue è un assistente di programmazione AI open source che funziona all'interno del tuo IDE, permettendoti di interagire con la tua base di codice, riorganizzare i progetti e generare codice contestualizzato in linguaggio naturale. Progettato pensando a flessibilità e personalizzazione, Continue consente agli sviluppatori di utilizzare un'ampia gamma di LLM (come GPT-4, Claude e modelli locali) per potenziare i loro flussi di lavoro. È ideale per gli ingegneri che desiderano un maggiore controllo sul proprio stack di intelligenza artificiale senza vincoli con un singolo fornitore.
Che tu stia programmando in VS Code o JetBrains, Continue aggiunge potenti funzionalità basate su agenti, flessibilità del modello e piena consapevolezza della base di codice al tuo flusso di sviluppo quotidiano, il tutto nel rispetto della tua privacy.
- Agenti IA personalizzati: Crea, condividi e modifica i tuoi agenti di intelligenza artificiale in base al tuo stile di programmazione e ai tuoi progetti.
- Supporto multimodello: Utilizza OpenAI, Claude, Mistral o modelli locali come Ollama: tutti facilmente intercambiabili.
- Chat e modifiche integrate nell'IDE: Esegui suggerimenti in linea, modifica il codice e chatta con la tua base di codice direttamente all'interno di VS Code o JetBrains.
- Modalità agente per grandi refactoring: Automatizza le modifiche multi-file e i cambiamenti complessi con istruzioni in linguaggio naturale.
- Open Source e Privacy-First: Completamente aperto sotto Apache 2.0, con supporto opzionale per il modello solo locale.
8. Amazon Code Whisperer
CodeWhisperer di Amazon rivoluziona il processo di codifica offrendo suggerimenti in tempo reale che vanno da frammenti a intere funzioni, grazie alla sua vasta conoscenza di miliardi di righe di codice. Ciò facilita una codifica più fluida, anche con API sconosciute, e garantisce la qualità del codice evidenziando suggerimenti provenienti da dati open source, garantendo un facile accesso ai repository e alle licenze dei progetti pertinenti. Inoltre, dà priorità alla sicurezza del codice individuando le vulnerabilità, fornendo soluzioni istantanee e garantendo l'allineamento con stimati benchmark di sicurezza come quelli di OWASP.
Per un'esperienza più personalizzata, CodeWhisperer consente agli utenti di perfezionare i propri suggerimenti in base ai loro requisiti specifici, sfruttando le librerie interne, le API e le migliori pratiche. Incoraggia l'uso di codice di alto livello che sia in sintonia con i parametri di riferimento stabiliti da un'organizzazione e accelera il processo di onboarding per i nuovi arrivati suggerendo risorse pertinenti. Con robuste misure di protezione in atto, gli amministratori possono integrare CodeWhisperer senza compromettere le risorse intellettuali, mantenendo la distinzione delle personalizzazioni rispetto al suo modello fondamentale.
Le migliori caratteristiche:
- Suggerimenti sul codice in tempo reale: Derivati da miliardi di righe di codice, questi suggerimenti spaziano da frammenti a funzioni complete, garantendo una codifica rapida ed efficiente.
- Sicurezza del codice avanzata: Individua rapidamente le vulnerabilità e ottieni soluzioni immediate, assicurando che il tuo codice sia allineato con pratiche di sicurezza di alto livello come quelle di OWASP.
- Raccomandazioni personalizzabili: Personalizza la tua esperienza con CodeWhisperer familiarizzando con i tuoi strumenti e standard interni, garantendo consigli sul codice più pertinenti.
9. Cody di Sourcegraph
Cody è un altro assistente di codifica basato sull'intelligenza artificiale, questo sviluppato da Sourcegraph. Lo strumento offre una serie impressionante di funzionalità che vanno oltre l'ambito del completamento del codice. Cody può essere un vantaggio per gli sviluppatori fornendo revisioni automatiche del codice e persino identificando e correggendo potenziali bug nel codice.
Il principale punto di forza di Cody risiede nella sua capacità di comprendere il contesto in cui è scritto il codice, permettendogli di fornire suggerimenti e revisioni significativi e pertinenti. Ciò può comportare una migliore qualità del codice e tempi di debug ridotti, rendendo il processo di codifica più efficiente.
Le migliori caratteristiche:
- Completamento del codice intelligente: Cody utilizza l'intelligenza artificiale per prevedere e fornire frammenti di codice durante la digitazione, rendendo più semplice e veloce la scrittura del codice.
- Rilevamento e correzione automatica dei bug: Cody può identificare potenziali bug nel tuo codice e persino suggerire le correzioni appropriate, riducendo significativamente il tempo di debug.
- Revisioni del codice: Cody offre revisioni del codice basate sull'intelligenza artificiale, aiutando gli sviluppatori a migliorare la qualità del codice evidenziando potenziali aree di miglioramento e suggerendo soluzioni ottimali.
10 Tabnino
Tabnine si distingue come un potente assistente di codice AI sviluppato da Codota. Lo strumento utilizza algoritmi di apprendimento automatico per prevedere e suggerire il completamento del codice, con l'obiettivo di rendere la codifica più veloce, più efficiente e meno soggetta a errori.
Una delle straordinarie caratteristiche di Tabnine è la sua compatibilità con oltre 20 linguaggi di programmazione. Questo, insieme alle sue capacità di integrazione con vari editor di codice, rende TabNine uno strumento versatile per sviluppatori su piattaforme diverse. Inoltre, le sue capacità di deep learning gli consentono di fornire suggerimenti di codice altamente pertinenti, rendendolo uno strumento utile nel toolkit di qualsiasi sviluppatore.
Le migliori caratteristiche:
- Ampia compatibilità linguistica: Tabnine supporta oltre 20 linguaggi di programmazione, rendendolo uno strumento versatile per gli sviluppatori che lavorano in vari ambienti di programmazione.
- Supporto multipiattaforma: Lo strumento si integra perfettamente con editor di codice popolari come VS Code, Sublime Text e Atom, consentendo agli sviluppatori di utilizzarlo nel loro ambiente preferito.
- Capacità di apprendimento approfondito: Tabnine utilizza algoritmi di deep learning per fornire suggerimenti di codice altamente pertinenti e accurati, semplificando la scrittura di codice di alta qualità.
bonus: ChiediCodi
AskCodi è uno strumento per sviluppatori ricco di funzionalità come approfondimenti sulla complessità temporale, generatori di codici e creatori di test automatici. Vanta inoltre strumenti di documentazione e un'esclusiva funzione di completamento automatico per la codifica rapida all'interno di vari editor. Basato su OpenAI GPT, AskCodi va oltre un'app Web per integrarsi con piattaforme come Visual Studio Code e gli IDE di JetBrains. Promette una maggiore efficienza, incoraggia l’innovazione e amplia l’accesso allo sviluppo di software.
Le migliori caratteristiche:
- Apps: La suite di app di AskCodi è progettata per rendere la codifica più semplice, veloce ed efficiente per tutti. Le app migliorano l'esperienza di codifica semplificando i flussi di lavoro e aumentando la produttività, rendendolo un kit di strumenti inestimabile sia per i principianti che per i professionisti esperti.
- Chat: Codi è un compagno di codifica intelligente che guida gli utenti attraverso esercizi dettagliati, progetti pratici e valutazioni interattive dinamiche. L'interfaccia di chat incentrata sull'utente di AskCodi semplifica complesse query di codifica e include una funzionalità preziosa per l'archiviazione delle conversazioni.
- Integrazione: Facile integrazione per gli sviluppatori. AskCodi offre l'integrazione con i principali IDE: VS Code, Jetbrains, Sublime Text e alcuni altri.
Bonus n. 2. Codice di aumento
Augment Code è una piattaforma di intelligenza artificiale all'avanguardia per sviluppatori, progettata per migliorare la produttività del team attingendo alla conoscenza collettiva, tra cui basi di codice, documentazione e dipendenze. Consente agli sviluppatori di lavorare in modo più intelligente e veloce con strumenti sensibili al contesto, fornendo risposte immediate, completamenti di codice in linea personalizzati e guida passo passo per modifiche complesse come refactoring o aggiornamenti delle dipendenze.
Con funzionalità come una potente interfaccia di chat, modifica tra file e integrazione fluida con Slack, Augment aiuta i team a scoprire i dettagli della base di codice, ridurre le attività ripetitive e mantenere la concentrazione senza interrompere il flusso di lavoro. I suoi suggerimenti basati sull'intelligenza artificiale si adattano alle linee guida di codifica, garantendo accuratezza e coerenza tra i progetti. Progettato per scalabilità e sicurezza, Augment è conforme a SOC 2 Type II e progettato per gestire anche le più grandi basi di codice di livello aziendale. È affidabile sia per le startup che per le aziende Fortune 500 per la sua capacità di semplificare migrazioni complesse, migliorare la collaborazione e accelerare lo sviluppo.
Le migliori caratteristiche:
- Sviluppo consapevole del contesto: Augment Code sfrutta la base di codice, la documentazione e le dipendenze del tuo team per fornire risposte e suggerimenti immediati e ricchi di contesto, riducendo la necessità di interruzioni o ricerche approfondite.
- Flusso di lavoro semplificato: Funzionalità come il completamento personalizzato del codice in linea, la modifica tra file e la guida passo passo rendono semplici ed efficienti attività complesse come il refactoring e gli aggiornamenti.
- Sicurezza e scalabilità di livello aziendale: Progettato per team di tutte le dimensioni, Augment è conforme allo standard SOC 2 Type II, garantendo una gestione sicura del codice proprietario e prestazioni impeccabili anche per i progetti più grandi.
Il futuro della programmazione con l'intelligenza artificiale
Il Vibe Coding non è una tendenza, ma un cambiamento nel nostro modo di lavorare. Questi strumenti permettono di saltare il boilerplate, pensare in termini di astrazioni di livello superiore e co-creare con l'IA in tempo reale. Che si tratti di implementare un plugin interno per semplificare i flussi di lavoro editoriali o di sviluppare da zero una funzionalità di IA autonoma, questi assistenti trasformano attività complesse in build rapide e intuitive.
La chiave per sbloccare il pieno potenziale della codifica delle vibrazioni è capire come sfruttare il Legge dei rendimenti accelerati e il suo impatto sulla crescita esponenziale dell'informatica, non scrivendo più codice, ma creando sistemi più intelligenti che consentono di muoversi più velocemente, pensare in grande e scalare oltre quanto era possibile in precedenza.