Leader del pensiero
L’intelligenza artificiale nella finanza e il suo impatto sulla fidelizzazione dei dipendenti

Il turnover dei dipendenti è una questione costosa che colpisce ogni anno molte aziende. Le statistiche recenti lo mostrano un terzo dei nuovi dipendenti lascia l'azienda dopo circa sei mesi. L'azienda media sborsa migliaia per assumere e inserire un nuovo dipendente. Nel corso del tempo, ciò incide notevolmente sulla sostenibilità finanziaria e operativa delle imprese.
Uno dei modi più efficaci per fidelizzare i dipendenti è farli sentire parte essenziale dell'organizzazione per cui lavorano. Quando i dipendenti non si sentono apprezzati o coinvolti, è probabile che cerchino lavoro altrove.
Con l’invecchiamento della forza lavoro attuale, la Generazione Z e i Millennial segnalano un grande entusiasmo per l’intelligenza artificiale secondo un recente sondaggio sul sentiment nei confronti L'intelligenza artificiale sul posto di lavoro. Le generazioni più giovani suscitano entusiasmo per l’intelligenza artificiale, con il 22% della generazione Z e il 19% dei Millennial intervistati che affermano che le persone sono più entusiaste che timorose nei confronti dell’intelligenza artificiale: una percentuale incredibilmente alta rispetto al solo 7% della generazione X e al 5% dei baby boomer che dire lo stesso. Ciò indica un'opportunità per utilizzare l'intelligenza artificiale e trasformazione digitale come strumento di fidelizzazione della forza lavoro del futuro.
L’intelligenza artificiale può offrire alcune soluzioni al multiforme problema della fidelizzazione dei dipendenti. Sebbene persistono ancora alcuni timori sul potenziale dell’intelligenza artificiale di sostituire posti di lavoro, molte aziende potrebbero essere sorprese nello scoprire che l’intelligenza artificiale può effettivamente rafforzare la loro forza lavoro, aumentare la soddisfazione lavorativa e portare a tassi più bassi di turnover dei dipendenti.
Partiamo dall'inizio: l'intelligenza artificiale nel reclutamento e nell'onboarding
La fidelizzazione dei dipendenti inizia prima ancora di assumere ufficialmente qualcuno, con un ruolo chiaramente definito e trovando la persona giusta per quel ruolo. “Il lavoro giusto, la persona giusta” porta a un dipendente a lungo termine. È importante dimostrare l'impegno della tua azienda verso approcci tecnologici all'avanguardia, come sfruttare l'automazione a livello di assunzione per attirare i migliori talenti. Nessun potenziale cliente è alla ricerca di posizioni manuali che richiedono l'immissione pesante di dati. L’automazione e i flussi di lavoro basati sull’intelligenza artificiale attraggono i talenti. Se non lo vedono in anticipo, potrebbero cercare altrove.
L’automazione ha avuto un ruolo importante nei processi di assunzione in tutti i settori per un bel po’ di tempo, ma è diventata più sofisticata e sfumata grazie ai processi basati sull’intelligenza artificiale. L'intelligenza artificiale può aiutare un'azienda ad assumere le persone giuste per i lavori giusti in diversi modi:
- Portata in espansione: l’intelligenza artificiale può agire come un insieme di occhi e orecchie altamente sintonizzati. Può aiutare a identificare ottimi candidati per un lavoro che potrebbero essere caduti nel dimenticatoio perché non hanno utilizzato parole chiave specifiche. Può anche avvisare i reclutatori dei candidati che non hanno presentato domanda ma che possiedono le competenze e le qualifiche necessarie per un ruolo.
- Analisi delle previsioni: l'intelligenza artificiale può aiutare ad analizzare i dati dei candidati, i curriculum e le lettere di presentazione per identificare quali candidati potrebbero essere più adatti per un ruolo.
- Onboarding più fluido: una varietà di strumenti di intelligenza artificiale può contribuire a ridurre gli attriti durante il processo di onboarding. I sistemi di automazione basati sull'intelligenza artificiale possono gestire attività noiose come la compilazione di moduli, la pianificazione di riunioni e la gestione della documentazione. Semplificando questi processi, i nuovi dipendenti possono concentrarsi su attività più significative e sentirsi rassicurati dal fatto che l'azienda attribuisce grande importanza all'efficienza e all'innovazione, con la certezza che il loro ruolo non sarà appesantito da attività superflue o da una supervisione manuale.
Impegno dei dipendenti: cosa cercano oggi i professionisti della finanza nella loro carriera?
Trattenere ottimi dipendenti nel settore finanziario è essenziale per mantenere un vantaggio competitivo in un ambiente spesso sottoposto ad alta pressione e incline al cambiamento. Parte del mantenimento dei dipendenti in questo tipo di ambiente è assicurarsi che sentano che la loro voce e il loro sviluppo contano negli obiettivi a lungo termine di un'organizzazione. Ciò può essere ottenuto con l’intelligenza artificiale che aiuta ad automatizzare una parte del carico di lavoro, in modo che i professionisti finanziari possano concentrarsi su elementi più strategici e di alto valore.
Automatizzare alcune delle parti noiose del lavoro può far sentire i dipendenti più coinvolti nella salute generale di un’organizzazione e offre interessanti opportunità per approfondire l’analisi basata sull’intelligenza artificiale. Dedicare tempo alla strategia e all'analisi invece di rivedere le fatture ed effettuare pagamenti può fornire nuova motivazione ai team finanziari. Nel reparto contabilità fornitori, l’intelligenza artificiale può favorire l’elaborazione dei pagamenti, l’acquisizione delle fatture, l’estrazione dei dati, automazione del flusso di lavoro delle fatturee persino il rilevamento delle frodi. Ridurre la dipendenza dai processi manuali può ridurre drasticamente la tensione delle attività. A sua volta, creando dipendenti più felici e coinvolti lungo il percorso.
Flessibilità, salute mentale e opportunità di sviluppo sono molto importanti per i professionisti finanziari di oggi. E, grazie alle capacità di automazione che fornisce, l’intelligenza artificiale può essere un alleato nella ricerca di un ambiente di lavoro che invogli i dipendenti a restare.
Apprendimento e sviluppo
Quasi il 75% degli intervistati in uno studio recente hanno affermato che sarebbero più propensi ad assumere un nuovo ruolo se nel ruolo fossero incluse opportunità di sviluppo. Oggi, i professionisti di tutti i settori sono alla ricerca di lavori che consentano loro di svilupparsi professionalmente e di avere un impatto sulla propria organizzazione. Naturalmente, dedicare tempo ad attività manuali e flussi di lavoro sottrae tempo alle opportunità di apprendimento e sviluppo che i dipendenti potrebbero cercare.
Le aziende possono utilizzare piattaforme di apprendimento e sviluppo basate sull'intelligenza artificiale per offrire questo tipo di opportunità di crescita, oltre a liberare tempo per concentrarsi su di esse:
- Esperienze di apprendimento personalizzate: alcuni tipi di software basati sull'intelligenza artificiale possono contribuire allo sviluppo di esperienze di apprendimento/aggiornamento personalizzate. L'intelligenza artificiale crea programmi di formazione analizzando i dati sulle competenze attuali, gli obiettivi di carriera e le attività di apprendimento passate di un dipendente, quindi seleziona corsi, articoli e risorse pertinenti da una vasta libreria di contenuti. L'intelligenza artificiale adatta costantemente queste raccomandazioni in base ai progressi e al feedback del dipendente per garantire che l'esperienza di apprendimento rimanga in linea con le sue esigenze e i suoi interessi in continua evoluzione.
- Colmare le lacune di talento: le esperienze di apprendimento personalizzate appena descritte aiutano a colmare le lacune di talento in una forza lavoro che è sempre più chiamata ad apprendere nuove tecnologie e ad adattarsi ai cambiamenti nel loro consueto flusso di lavoro. L’intelligenza artificiale può facilitare l’apprendimento continuo fornendo ai dipendenti risorse e materiali aggiornati sugli strumenti e sulle tecnologie emergenti. Ad esempio, le piattaforme basate sull’intelligenza artificiale possono aggregare e presentare automaticamente le ultime ricerche di settore, webinar e documentazione tecnica, garantendo ai dipendenti l’accesso a informazioni aggiornate e opportunità di formazione.
- Alfabetizzazione sui dati: i dati sono sempre stati essenziali nella finanza, ma lo sono soprattutto ora che molti processi finanziari sono diventati completamente digitali. Gli strumenti di analisi basati sull’intelligenza artificiale possono aiutare i dipendenti a diventare più abili nella gestione e nella categorizzazione di dati complessi.
La strada davanti
Ora più che mai, le persone vogliono trovare lavori che permettano loro di costruire una carriera significativa per se stesse: non si accontentano di ruoli che le fanno sentire insoddisfatte o trascurate. È importante considerare i vantaggi dell'intelligenza artificiale non solo per i profitti di un'organizzazione, ma anche per la fidelizzazione dei dipendenti. Questo integrazione strategica dell’intelligenza artificiale non solo migliora l'efficienza operativa, ma aumenta anche il morale e la fidelizzazione dei dipendenti, rendendola una mossa fondamentale per le società finanziarie che vogliono prosperare nel mercato di oggi e trattenere i migliori talenti.