Seguici sui social

AI nel CRM: 5 modi in cui l'intelligenza artificiale sta trasformando l'esperienza del cliente

Intelligenza Artificiale

AI nel CRM: 5 modi in cui l'intelligenza artificiale sta trasformando l'esperienza del cliente

mm

Nell'attuale mondo digitale, offrire un'esperienza cliente solida è diventato parte integrante di qualsiasi azienda, con l'iper-personalizzazione come nuovo standard.

Quasi tutte le aziende offrono ormai un prodotto digitale e le organizzazioni si sforzano di offrire un'esperienza cliente fluida in ogni punto di contatto del percorso del cliente.

Le piattaforme CRM sono progettate in modo efficiente per gestire queste esigenze legate al servizio clienti. Inoltre, i moderni sistemi CRM sfruttano anche l'intelligenza artificiale (AI) per migliorare le funzionalità degli strumenti CRM.

Secondo recenti Statistiche sul comportamento dei clientiIl 91% delle aziende utilizza l'intelligenza artificiale nei propri sistemi CRM e il 42% ha già implementato l'intelligenza artificiale nella propria strategia CRM.

In questo articolo vedremo come l'intelligenza artificiale sta trasformando le piattaforme CRM e perché è diventato necessario adottarla.

La necessità dell'intelligenza artificiale nel CRM

Le aspettative dei clienti sono ai massimi storici e si aspettano una personalizzazione fluida della loro esperienza in ogni punto di contatto. Tuttavia, con la crescita dei dati, la gestione e l'azione su di essi diventeranno più complesse.

L'intelligenza artificiale nelle piattaforme CRM è infusa per affrontare queste complessità legate ai dati. L'intelligenza artificiale assimila e analizza enormi quantità di dati in tempo reale per prevedere le esigenze dei clienti. La potente sinergia dell'intelligenza artificiale nelle piattaforme CRM migliora le operazioni aziendali complessive e aiuta a costruire connessioni più forti con i clienti.

I CRM tradizionali hanno delle limitazioni in termini di raccolta dati e gestione di flussi di lavoro esterni. Forniscono insight basati su dati integrati manualmente e spesso modificati.

D'altro canto, i CRM basati sull'intelligenza artificiale sono più rapidi e forniscono informazioni fruibili basate su dati in tempo reale. I dati raccolti sono più accurati, il che porta a informazioni migliori sui clienti. Sul fronte operativo, consente la democratizzazione dei dati e garantisce la governance dei dati.

5 modi principali in cui l'intelligenza artificiale sta trasformando il CRM

L'integrazione dell'IA nei sistemi CRM è diventata un'arma segreta per migliorare il coinvolgimento e la fidelizzazione dei clienti. Le aziende che utilizzano strumenti CRM basati sull'IA vedono un Aumento del 29% delle vendite.

Vediamo come l'intelligenza artificiale sta trasformando le piattaforme relazionali dei clienti.

Esperienza cliente personalizzata

I CRM basati sull'intelligenza artificiale forniscono informazioni approfondite sui clienti e prevedono il comportamento dei clienti utilizzando analisi predittiva tecniche. Con una visione approfondita di lead e conversioni, il CRM intelligente suggerisce raccomandazioni personali ai clienti in base alle loro preferenze.

Inoltre, grazie a tutte queste informazioni sulle preferenze dei clienti, i team di vendita e marketing possono rivolgersi ai clienti con precisione.

Automazione delle attività di routine

I CRM basati sull'intelligenza artificiale sono progettati per automatizzare attività di routine, come l'analisi del comportamento dei clienti, l'immissione di dati, le e-mail di follow-up dei clienti, lo stato delle consegne, le voci di vendita, ecc. L'automazione fa risparmiare tempo consentendo ai team di concentrarsi sulla pianificazione strategica e sull'innovazione.

Con interazioni in tempo reale con i clienti e risposte automatiche, le aziende possono anche mitigare i rischi associati alle procedure manuali. Inoltre, le aziende che utilizzano CRM basato sull'intelligenza artificiale Gli strumenti mostrano un aumento del 29% nelle vendite e del 25% nella soddisfazione dei clienti.

Sfruttando algoritmi di apprendimento automatico, le aziende possono stabilire le priorità dei lead, pianificare i follow-up e gestire con precisione le richieste di assistenza clienti.

Analisi avanzata

L'intelligenza artificiale nelle piattaforme CRM può portare l'analisi a nuovi livelli. Sfruttando tecniche di ML e di elaborazione del linguaggio naturale (NLP), le piattaforme CRM possono raccogliere dati grezzi da fonti disparate, come modelli di acquisto, interazioni con i clienti, comportamento di acquisto e cronologia degli acquisti.

I dati ingeriti da tutte queste fonti, abbinati alla capacità predittiva, generano analisi ineguagliabili. Queste analisi avanzate anticipano che le aziende possono indirizzare i clienti in modo più accurato, consentendo alle aziende di:

  • Ottimizza le campagne di marketing
  • Uno sguardo approfondito alle metriche aziendali, come
  • Strategia per un servizio clienti proattivo

Analisi del sentimento migliore

L'analisi del sentiment dovrebbe essere la priorità assoluta quando si sceglie un CRM basato sull'intelligenza artificiale. Sfrutta la potenza delle tecniche NLP per analizzare il tono, il livello di urgenza e l'intento del cliente.

Quando si parla di servizi al cliente, l'analisi del sentiment gioca un ruolo fondamentale.

Ad esempio, l'assistente AI di Zoho CRM, zia, analizza le email e i messaggi di chat dei clienti, segmentandoli in positivi, negativi e neutri. Una volta rilevato un tono negativo da parte del cliente, il messaggio viene prioritarizzato in modo che il team di supporto possa risolvere il problema rapidamente.

Inoltre, questa capacità migliora anche la fidelizzazione complessiva dei clienti e risolve in modo proattivo i punti critici.

Miglioramento continuo

I CRM basati sull'intelligenza artificiale possono gestire grandi quantità di dati in modo continuo. Imparano sempre in base all'ingestione di dati in tempo reale da diversi punti di contatto, consentendo alle aziende di perfezionare in modo proattivo le proprie strategie di fidelizzazione dei clienti.

Sfruttando gli algoritmi di ML, le organizzazioni possono ottimizzare i propri processi e promuovere miglioramenti continui nella gestione delle relazioni con i clienti.

Sfide dell'intelligenza artificiale nell'adozione del CRM

L'integrazione dell'intelligenza artificiale nel CRM offre nuovi modi di gestire le relazioni con i clienti, ma presenta anche alcune sfide concrete che potrebbero ostacolarne le prestazioni.

Ecco perché è necessario affrontare questi ostacoli. Alcune delle difficoltà che le organizzazioni incontrano durante l'adozione di AI-CRM possono includere:

Privacy e governance dei dati

I CRM basati sull'intelligenza artificiale operano su grandi quantità di dati raccolti da più punti di contatto con i clienti. Pertanto, potrebbero emergere preoccupazioni sulla privacy dei dati in qualsiasi fase. Tuttavia, dovrebbero essere in atto politiche di conformità e governance dei dati pertinenti per affrontare le preoccupazioni sulla privacy dei dati.

Qualità e integrazione dei dati

Per i CRM basati sull'intelligenza artificiale, robusti integrazione dei dati Gli strumenti devono essere integrati con un'infrastruttura sottostante di supporto. Senza la disponibilità di dati di qualità, l'investimento in iniziative AI CRM non produrrà i risultati attesi.

Pertanto, le pipeline di dati e l'infrastruttura sottostante dovrebbero essere in grado di supportare i CRM basati sull'intelligenza artificiale.

Formazione e abilitazione delle risorse

I CRM basati sull'intelligenza artificiale sono iniziative costose, quindi l'utilizzo efficace dovrebbe essere una priorità assoluta. Tuttavia, una formazione e un'abilitazione delle risorse inadeguate possono portare a investimenti sprecati.

Per evitare ciò, le aziende dovrebbero organizzare una formazione completa dei dipendenti per migliorare le competenze e acquisire nuove conoscenze per utilizzare al meglio i sistemi di intelligenza artificiale.

Il futuro dell'intelligenza artificiale nel CRM

Oggi, interagire con i clienti è più di un'iniziativa di call center. I CRM basati sull'intelligenza artificiale possono fornire soluzioni iperpersonalizzate ed efficienti in tempo reale anticipando le esigenze dei clienti tramite analisi predittive.

Inoltre, i team possono accelerare l'identificazione delle tendenze, la risoluzione dei problemi e l'ottimizzazione delle vendite grazie ai sistemi di intelligenza artificiale.

Forniamo anche un elenco di I migliori CRM che utilizzano l'intelligenza artificiale.