Intelligenza Artificiale
Adobe presenta in anteprima i nuovi strumenti di intelligenza artificiale generativa per i flussi di lavoro video

Quali sono i nuovi strumenti di intelligenza artificiale generativa in Premiere Pro?
Questi potenti strumenti, progettati per affrontare le sfide comuni e semplificare il processo di editing, includono:
- Estensione generativa: Questa funzionalità rivoluzionaria consente agli editor di aggiungere facilmente fotogrammi alle clip, rendendole più lunghe e flessibili. Generando ulteriori contenuti multimediali on-demand, Generative Extend garantisce che gli editor abbiano il metraggio necessario per creare sequenze raffinate e sincronizzate con precisione.
- Aggiunta e rimozione di oggetti: Questo strumento semplifica il processo di manipolazione dei contenuti video, consentendo agli editor di selezionare e tracciare facilmente gli oggetti all'interno di una scena e sostituirli con facilità . L'aggiunta e la rimozione di oggetti fornisce agli editor un controllo senza precedenti sugli elementi visivi nei loro progetti.
- Da testo a video: Forse il flusso di lavoro IA generativo più entusiasmante in arrivo su Premiere Pro, questo strumento consente agli editor di generare filmati completamente nuovi direttamente all'interno del software semplicemente digitando istruzioni di testo o caricando immagini di riferimento. Le potenziali applicazioni per la conversione da testo a video sono vaste, dalla creazione di storyboard alla generazione di filmati B-roll che si integrano perfettamente con sequenze live-action.
Introducendo questi flussi di lavoro generati dall’intelligenza artificiale all’avanguardia, Adobe offre agli editor video gli strumenti di cui hanno bisogno per ampliare i confini della loro creatività e semplificare i flussi di lavoro. Quando queste funzionalità saranno disponibili in Premiere Pro entro la fine dell'anno, i professionisti del settore potranno guardare avanti verso una nuova era di editing video efficiente e innovativo che ridefinirà il modo in cui le storie vengono raccontate.
Integrazione di modelli di intelligenza artificiale generativa di terze parti
L’azienda sta inoltre riconoscendo il valore della collaborazione e il potenziale di sfruttare i punti di forza di vari modelli di intelligenza artificiale per fornire agli utenti un’esperienza di editing completa e versatile. A tal fine, Adobe sta esplorando l’integrazione di modelli di intelligenza artificiale generativa di terze parti direttamente in Premiere Pro.
Incorporando modelli dei principali fornitori di intelligenza artificiale come OpenAI, Pista di decolloe Pika Labs, Adobe mira a offrire ai propri utenti una vasta gamma di potenti strumenti e funzionalità . Le prime esplorazioni hanno prodotto risultati promettenti, dimostrando come queste integrazioni potrebbero semplificare i flussi di lavoro ed espandere le possibilità creative.
Ad esempio, gli editor video professionali potrebbero potenzialmente utilizzare modelli di generazione video di OpenAI e Runway per generare filmati B-roll senza soluzione di continuità all'interno di Premiere Pro. Ciò consentirebbe agli editori di popolare rapidamente i propri progetti con filmati supplementari pertinenti e visivamente accattivanti, risparmiando tempo e fatica nel processo.
Allo stesso modo, l'integrazione delle funzionalità di Pika Labs con lo strumento Generative Extend di Premiere Pro potrebbe consentire agli editori di aggiungere facilmente secondi extra alla fine di una ripresa, fornendo maggiore flessibilità nei tempi e nelle transizioni. Sfruttando i punti di forza di questi modelli di terze parti, Adobe mira a fornire ai propri utenti una vasta gamma di strumenti e opzioni, garantendo loro la libertà di creare contenuti in linea con la loro visione e il loro stile unici.
Flussi di lavoro audio basati sull'intelligenza artificiale in Premiere Pro
Oltre agli imminenti strumenti video generativi con intelligenza artificiale, Adobe ha annunciato la disponibilità generale di flussi di lavoro audio basati sull’intelligenza artificiale in Premiere Pro, il cui lancio è previsto per maggio. Queste nuove funzionalità sono progettate per offrire agli editori un controllo preciso sulla qualità del suono e semplificare il processo di editing audio, rendendolo più intuitivo ed efficiente.
I miglioramenti audio basati sull'intelligenza artificiale includono maniglie di dissolvenza interattive, che consentono agli editor di creare rapidamente transizioni audio personalizzate semplicemente trascinando le maniglie delle clip. Questa funzionalità riduce significativamente il tempo e lo sforzo necessari per ottenere transizioni audio fluide e dal suono professionale.
Premiere Pro introdurrà anche un nuovo badge Essential Sound, che utilizza l'intelligenza artificiale per classificare automaticamente le clip audio come dialoghi, musica, effetti sonori o atmosfera. Questo sistema di tagging intelligente fornisce agli editor l'accesso con un clic ai controlli appropriati per ciascun tipo di audio, semplificando il processo di editing e garantendo risultati ottimali.
Inoltre, l'aggiornamento includerà badge degli effetti, indicatori visivi che consentiranno agli editor di identificare facilmente le clip con effetti applicati, aggiungerne di nuovi e accedere ai parametri degli effetti direttamente dalla sequenza. Questo approccio semplificato alla gestione degli effetti audio migliorerà notevolmente l'efficienza e l'organizzazione del flusso di lavoro di editing audio.
Infine, le forme d'onda ridisegnate nella timeline offriranno una migliore leggibilità e feedback visivo. Le forme d'onda verranno ridimensionate in modo intelligente al variare dell'altezza della traccia, mentre nuovi colori vivaci renderanno le sequenze più facili da navigare e comprendere a colpo d'occhio.
Potenziamento degli editor video con una nuova suite Adobe AI
L’anteprima di Adobe delle innovazioni dell’intelligenza artificiale generativa in Premiere Pro e la disponibilità generale di flussi di lavoro audio basati sull’intelligenza artificiale dimostrano il costante impegno dell’azienda nel migliorare la creazione e la produzione di video. Sfruttando la potenza dell’intelligenza artificiale, Adobe fornisce agli editori gli strumenti di cui hanno bisogno per semplificare i flussi di lavoro, esplorare nuove possibilità creative e fornire storie avvincenti con maggiore efficienza e impatto. Con la disponibilità di queste funzionalità all'avanguardia, i professionisti del settore dell'editing video possono guardare avanti verso una nuova era di maggiore produttività e creatività senza limiti.