Seguici sui social

Usare l'intelligenza artificiale senza rinunciare al cervello: la creazione di un sito web come caso di prova

Leader del pensiero

Usare l'intelligenza artificiale senza rinunciare al cervello: la creazione di un sito web come caso di prova

mm

I recenti dibattiti sull'IA e sul suo utilizzo in applicazioni che spaziano in vari casi d'uso, settori e funzioni si sono generalmente concentrati su due ampie prospettive, una pessimistica e una ottimistica. La visione pessimistica, in termini estremi, è che l'IA segnerà la fine di qualsiasi settore o campo creativo che stia influenzando, o forse persino la fine del mondo. L'estremo della visione ottimistica è che l'IA è come una bacchetta magica o un assistente allegro, rispettoso e brillante pronto a gestire le preoccupazioni della tua giornata e a pensare al posto tuo. E ci sono, naturalmente, innumerevoli varianti di questi punti di vista, che vanno dal cupo realismo fino all'esagerata iperbole.

Anche ora, mentre scrivo questo articolo, un'integrazione di intelligenza artificiale con un word processor mi suggerisce allegramente di completare i miei pensieri, spesso suggerendomi cose a cui non sto pensando affatto. A seconda del vostro livello di dimestichezza con la parola scritta, questo potrebbe sembrare un enorme vantaggio o più un fastidio. E lo stesso sembra valere per la maggior parte delle applicazioni: tendiamo ad apprezzare di più l'intelligenza artificiale in quelle aree in cui siamo più deboli.

Ma rafforzare queste debolezze con l'assistenza dell'intelligenza artificiale o, addirittura, colmare grandi lacune nelle nostre capacità o conoscenze, è davvero un vantaggio? Ecco una prospettiva: studi recenti hanno dimostrato una correlazione negativa tra l'uso di strumenti di intelligenza artificiale e il pensiero critico tra gli studenti. Questo sembra intuitivo; dopotutto, se fai sempre cambiare l'olio al meccanico e non impari mai come farlo, non ti sveglierai un giorno sapendo improvvisamente come fare.

Se, quindi, l'uso costante dell'intelligenza artificiale per svolgere compiti difficili per noi – per attenuare la sfida dell'apprendimento e attutire i colpi dell'esperienza – può di fatto renderci meno capaci, allora la domanda diventa: "Come possiamo usare questi strumenti senza compromettere le nostre facoltà e arrestare la nostra crescita?"

Prendiamo in considerazione, a titolo di studio, uno degli utilizzi più diffusi dell'intelligenza artificiale su Internet oggi: la creazione di un sito web.

Perché è difficile creare un sito web

Creare un sito web è davvero un esempio perfetto del tipo di compito che noi comuni mortali abbiamo buone ragioni per voler delegare alle nostre meravigliose macchine. È laborioso. Richiede un certo livello di autoapprendimento. Non è un processo uniforme tra i vari creatori di siti web, molti dei quali possono essere pignoli e spesso hanno curve di apprendimento ripide.

Inoltre, le persone che cercano di creare siti web sono spesso eccezionalmente impegnate. Prendiamo ad esempio un piccolo imprenditore. Creare un sito web probabilmente non è in cima alla lista delle sue priorità quotidiane, rispetto ad arrivare a fine mese, tenere traccia di innumerevoli fornitori, gestire l'inventario, pagare i dipendenti e così via.

Anche i siti web sono multidisciplinari. C'è una componente tecnica nella loro realizzazione, ma anche una componente di design, una di scrittura, una di ottimizzazione per i motori di ricerca e altro ancora. Si tratta di aspetti che una persona media potrebbe trovare difficili da apprendere tutti insieme, per usare un eufemismo. I vantaggi di apprendere queste nozioni possono sembrare controbilanciati dalla difficoltà intrinseca di impegnarsi a farlo.

Come l'intelligenza artificiale rende tutto più semplice

I modi in cui l'intelligenza artificiale semplifica il processo di creazione di un sito web sono difficili da elencare completamente. Un generatore di siti web basato sull'intelligenza artificiale correttamente progettato può generare direttamente un sito web personalizzato e completo rispondendo a poche e rapide domande. Colori, font e layout possono essere perfezionati rapidamente e immediatamente dopo.

I migliori creatori di siti web basati sull'intelligenza artificiale solitamente offrono anche semplici layout a griglia drag-and-drop, in modo che gli utenti possano organizzare i contenuti in un editor chiaro e visuale. I migliori hanno librerie di immagini integrate, semplificando ulteriormente la componente di progettazione visiva del processo.

Anche attività più complesse, come la stratificazione, sono chiare e semplici grazie ai moderni creatori di siti web basati sull'intelligenza artificiale, che consentono agli utenti di sovrapporre elementi e creare effetti visivi dinamici per un impatto e una leggibilità maggiori. Per concludere, l'intelligenza artificiale può persino suggerire un nome di dominio per il tuo sito web con una ricerca basata sull'intelligenza artificiale.

Con questi pochi esempi, si può chiaramente vedere come l'IA semplifichi un processo che può essere impegnativo. Ma, ancora una volta, si vuole davvero che l'IA faccia Tutto quanto? Non c'è forse un certo livello di apprendimento che si perde quando non si interagisce con gli strumenti a disposizione oltre la prima generazione automatica di una pagina web? E, peggio ancora, la qualità del sito web non ne risentirà se l'output generato dall'intelligenza artificiale non viene successivamente perfezionato dall'uomo? La risposta a entrambe queste domande è chiaramente "sì".

Un equilibrio ottimale…?

L'output immediato di un costruttore di siti web AI - e davvero maggior parte Strumenti di generazione di contenuti basati sull'intelligenza artificiale: a prima vista, possono sembrare pronti per la pubblicazione, ma pubblicarli senza perfezionarli è in genere un errore. Ciò che rende unico un sito web o un altro progetto è il pensiero che vi viene dedicato; umano pensiero. La praticità di strumenti di intelligenza artificiale come i creatori di siti web basati sull'intelligenza artificiale è innegabile, ma proprio come gli studenti che si affidano ai chatbot per scrivere i loro saggi non imparano nulla, così coloro che cercano di stabilire una forte presenza sul web perdono l'obiettivo quando non si impegnano oltre la fase iniziale di creazione del sito.

Un costruttore di siti web basato sull'intelligenza artificiale può essere uno strumento meraviglioso, ma in particolare come risorse supplementari e potenziamento per il processo di creazione di un sito web. Ci sono molti altri fattori che entrano in gioco nella ricerca di un'azienda con cui collaborare per il tuo sito web, oltre al semplice "il loro creatore di siti web basato sull'intelligenza artificiale genera una pagina web velocemente". Hai bisogno di un supporto di alta qualità, di altri strumenti e componenti aggiuntivi per il tuo sito, di un percorso di crescita da seguire per migliorare la tua presenza online in base alle esigenze. Davvero, hai bisogno di un unico punto di riferimento.

E quando si tratta del processo di creazione effettiva del sito web, è importante interagire con gli strumenti e imparare a usarli autonomamente, oltre a sfruttare l'agilità offerta dall'intelligenza artificiale. (Oppure, se non avete molto tempo, affidatevi a un vero professionista.)

È necessario un equilibrio ottimale nell'uso dell'IA. Se diventiamo completamente dipendenti da essa, che si tratti di creare siti web o di pianificare le nostre giornate, le capacità mentali che impieghiamo per questi compiti si atrofizzeranno. Eppure, il tempo è poco e le responsabilità sono molte, quindi perché non dovremmo usare gli strumenti di IA per semplificare un processo impegnativo quando è il momento?

È abbastanza facile trovare questo delicato equilibrio quando si tratta di creare un sito web utilizzando un builder basato sull'intelligenza artificiale; dobbiamo applicare il tocco umano a ogni parte del sito web, dopo ogni fase del processo di creazione basato sull'intelligenza artificiale. Ora dobbiamo solo capire come bilanciare tutto il resto.

Amber Polatty è Senior Manager dei servizi professionali per Network Solutions, un punto di riferimento unico per le soluzioni online. Guida un team specializzato in assistenza clienti inbound, outreach e realizzazione di modifiche al sito web, e vanta oltre sei anni di esperienza nel settore della presenza online.