Seguici sui social

Orientarsi nel nuovo panorama della ricerca: cosa significa il declino di Google per le relazioni pubbliche, il marketing e il futuro della strategia digitale

Leader del pensiero

Orientarsi nel nuovo panorama della ricerca: cosa significa il declino di Google per le relazioni pubbliche, il marketing e il futuro della strategia digitale

mm

GoogleIl predominio di nella ricerca non è più scontato. L'azienda che un tempo ha plasmato il modo in cui Internet veniva indicizzato e consultato ora deve affrontare la concorrenza di Guidato dall'IA strumenti, piattaforme social e motori di ricerca alternativi. Per i professionisti del marketing e delle pubbliche relazioni, questo cambiamento è più di una semplice tendenza passeggera, è un cambiamento fondamentale nel modo in cui il pubblico scopre e interagisce con i contenuti. I giorni in cui ci si affidava esclusivamente a Google per aumentare la visibilità stanno svanendo e coloro che non riescono ad adattarsi rischiano di perdere rilevanza. La domanda ora non è se il comportamento di ricerca stia cambiando, ma quanto velocemente i marchi possono adattare le loro strategie per rimanere al passo.

Il declino del monopolio della ricerca di Google

Per anni, Google ha comandato del mercato della ricerca, ma quella presa si sta allentando. Rapporti recenti indicano che la sua quota è scesa sotto questa soglia, segnando un momento significativo nella storia digitale. L'ascesa di strumenti di ricerca basati sull'intelligenza artificiale come ChatGPT e Perplexity AI, insieme alla crescente dipendenza da piattaforme come TikTok e Reddit per la scoperta di informazioni, segnala un cambiamento nel comportamento degli utenti. Il pubblico più giovane, in particolare, è bypassando i motori di ricerca tradizionali a favore dei social media e delle soluzioni basate sull'intelligenza artificiale che forniscono risposte dirette e colloquiali.

Questo cambiamento non riguarda solo le preferenze; ​​riguarda l'efficienza. I risultati di ricerca di Google sono diventati ingombri di annunci, contenuti di riempimento ottimizzati per SEO e un numero crescente di ricerche zero-click, in cui gli utenti trovano ciò di cui hanno bisogno senza mai lasciare la pagina di ricerca. Di conseguenza, gli utenti cercano altrove informazioni più pertinenti, immediate e affidabili. Le implicazioni per il marketing e PR sono chiare: il vecchio schema di ottimizzazione per Google non è più sufficiente.

Ripensare la visibilità organica e a pagamento

Il declino del dominio di Google sta costringendo i marchi a riconsiderare il modo in cui affrontano la visibilità sia a pagamento che organica. L'ascesa di ricerche senza clic significa che anche quando un marchio è in alto nella classifica, gli utenti potrebbero non cliccare sul suo sito web. Ciò rende più importante che mai garantire che il contenuto non solo sia in classifica, ma fornisca anche valore direttamente nei risultati di ricerca. I dati strutturati, gli snippet in evidenza e l'integrazione dei contenuti basata sull'intelligenza artificiale sono ora essenziali per mantenere la visibilità.

Anche la ricerca a pagamento sta subendo una trasformazione. Con Google Ads che sta diventando più costoso e meno efficace in alcuni casi, i marchi si stanno rivolgendo a piattaforme alternative come Bing, che offre tariffe di costo per clic più basse e un pubblico demografico diverso. Anche la pubblicità sui social media su piattaforme come TikTok, Instagram e Reddit sta guadagnando terreno, poiché questi canali consentono ai marchi di coinvolgere gli utenti in modo più organico. I giorni in cui si considerava Google Ads come l'opzione di ricerca a pagamento predefinita sono finiti, la diversificazione è ora una necessità.

Il ruolo mutevole dello storytelling del brand e della gestione della reputazione

Man mano che la ricerca diventa più frammentata, la narrazione del brand deve evolversi. I consumatori non seguono più un percorso lineare dalla ricerca su Google al sito web del brand alla conversione. Invece, incontrano brand su più piattaforme, spesso in modi imprevedibili. Ciò richiede un narrazione coerente e adattabile che trova riscontro nei motori di ricerca, nei social media e negli strumenti basati sull'intelligenza artificiale.

Anche la gestione della reputazione sta diventando più complessa. Con piattaforme come Reddit e TikTok che svolgono un ruolo più importante nel comportamento di ricerca, i marchi devono essere proattivi nel monitorare e interagire con le conversazioni che avvengono al di fuori dei motori di ricerca tradizionali. Un thread virale su Reddit o un video di tendenza su TikTok possono modellare la percezione pubblica tanto quanto, se non di più, di un risultato di Google di alto livello. Ciò significa investire in strumenti di ascolto sociale ed essere pronti a rispondere rapidamente alle discussioni emergenti.

L'ascesa dei canali di ricerca alternativi

TikTok non è più solo una piattaforma di intrattenimento, è un motore di ricerca a sé stante. Gli utenti più giovani, in particolare, si stanno rivolgendo a TikTok per tutto, dalle raccomandazioni sui prodotti agli aggiornamenti sulle notizie. L'attrattiva risiede nella capacità della piattaforma di fornire contenuti visivamente accattivanti e di breve durata che sembrano più autentici dei risultati di ricerca tradizionali. I marchi che sanno come creare contenuti su misura per questo formato avranno un vantaggio significativo.

Anche Reddit è emersa come una fonte attendibile di informazioni. Gli utenti spesso preferiscono esperienze del mondo reale e raccomandazioni dei pari rispetto a messaggi di marketing raffinati. Ciò rende Reddit una piattaforma importante per i marchi che cercano di costruire credibilità e impegnarsi in conversazioni significative. A differenza dei motori di ricerca tradizionali, in cui la classifica è determinata da algoritmi, il sistema di upvote di Reddit premia i contenuti che risuonano con gli utenti, rendendo autenticità e trasparenza fondamentali.

Strumenti di ricerca basati sull'intelligenza artificiale stanno anche rimodellando il modo in cui gli utenti trovano le informazioni. Strumenti come ChatGPT vengono sempre più utilizzati per la ricerca, i confronti di prodotti e persino per il processo decisionale. Ciò rappresenta sia una sfida che un'opportunità per i marchi. Da un lato, i riepiloghi generati dall'intelligenza artificiale possono ridurre la necessità per gli utenti di visitare più siti Web. Dall'altro, i marchi che ottimizzano i propri contenuti per la ricerca guidata dall'intelligenza artificiale possono posizionarsi come fonti autorevoli all'interno di questi ecosistemi emergenti.

Quale futuro per la strategia digitale?

Il declino del predominio di Google non è la fine della ricerca, è un cambiamento nel modo in cui funziona la ricerca. I marchi che riconoscono questo cambiamento e si adattano di conseguenza saranno quelli che prospereranno. Ciò significa andare oltre un Approccio incentrato su Google e adottando una strategia multicanale che includa social media, motori di ricerca alternativi e strumenti basati sull'intelligenza artificiale.

I contenuti devono essere progettati per essere scoperti su più piattaforme. Ciò significa creare contenuti coinvolgenti e specifici per la piattaforma per TikTok e Reddit, ottimizzando i risultati di ricerca generati dall'intelligenza artificiale e assicurando che il messaggio del marchio sia coerente su tutti i touchpoint. La SEO è ancora importante, ma deve essere affrontata con una prospettiva più ampia, che consideri non solo le classifiche di Google ma anche la visibilità all'interno AI strumenti e piattaforme social.

Anche le strategie dei media a pagamento devono evolversi. Diversificare la spesa pubblicitaria su più piattaforme social e di ricerca sarà fondamentale per mantenere la visibilità. I ​​marchi dovrebbero sperimentare Bing Ads, promozioni sui social media e modelli pubblicitari basati sull'intelligenza artificiale per determinare cosa offre il miglior ritorno sull'investimento. Affidarsi a Google Ads come canale di ricerca a pagamento primario non è più una strategia praticabile a lungo termine.

La gestione della reputazione deve essere proattiva. Monitorare le conversazioni sulle diverse piattaforme e interagire con il pubblico in tempo reale sarà fondamentale. I marchi che ignorano le discussioni che avvengono su Reddit o TikTok rischiano di perdere il controllo della propria narrazione. Investire in strumenti di ascolto sociale e strategie di coinvolgimento della community sarà essenziale per mantenere fiducia e credibilità.

Il panorama della ricerca digitale sta cambiando e i marchi che avranno successo saranno quelli che si adatteranno rapidamente. Affidandosi esclusivamente a Google non è più un'opzione. Il futuro appartiene a coloro che capiscono dove il loro pubblico sta cercando e come incontrarlo lì con contenuti pertinenti, coinvolgenti e affidabili.

Ronn Torossian è il fondatore e presidente di 5W Public Relations, una delle più grandi società di pubbliche relazioni indipendenti degli Stati Uniti. Sin dalla fondazione 5WPR Nel 2003 ha guidato la crescita e la visione dell'azienda, ottenendo riconoscimenti tra cui la nomina tra le prime 50 agenzie di pubbliche relazioni globali da parte di PRovoke Media, una delle tre migliori agenzie di pubbliche relazioni di New York da parte di O'Dwyers, uno dei migliori posti di lavoro dalla rivista Inc. e l'assegnazione di numerosi American Business Awards, tra cui uno Stevie Award come agenzia di pubbliche relazioni dell'anno.