Seguici sui social

Recensione di Lovable.dev: come ho creato un'app in pochi minuti con l'intelligenza artificiale

Strumenti AI 101

Recensione di Lovable.dev: come ho creato un'app in pochi minuti con l'intelligenza artificiale

mm

Unite.AI si impegna a rigorosi standard editoriali. Potremmo ricevere un compenso quando fai clic sui link ai prodotti che esaminiamo. Si prega di visualizzare il nostro divulgazione di affiliati.

Recensione adorabile.

Lo sapevi oltre il 90% delle startup falliscee uno dei motivi principali è quanto tempo ci vuole effettivamente per spedire un prodotto?

Questo è esattamente il motivo Lovable.dev ha attirato la mia attenzione. Invece di passare ore a lottare con il codice o a mettere insieme delle patch strumenti senza codiceHo digitato quello che volevo. Pochi minuti dopo, mi è stata presentata un'app funzionante!

In questa recensione di Lovable.dev, ne discuterò i pro e i contro, cos'è, a chi è più adatto e le sue caratteristiche principali. Poi, vi mostrerò come ho utilizzato Lovable per creare un'app web per monitorare e migliorare l'umore attraverso la cromoterapia.

Concluderò l'articolo confrontando Lovable con le mie tre migliori alternative (Replit, Windsurfe Cursore). Alla fine saprai se Lovable è adatto a te!

Giudizio

Amabile Semplifica la creazione rapida di MVP e prototipi con strumenti moderni come React, Vite, Supabase e GitHub. È ottimo per velocità e semplicità, ma meno adatto a una personalizzazione approfondita.

Pro e contro

  • Generazione rapida di codice per MVP e prototipi
  • Supabase integrato per database, autenticazione e aggiornamenti in tempo reale
  • Sincronizzazione GitHub per la piena proprietà del codice e il controllo delle versioni
  • Editor visuale con collaborazione di gruppo
  • Stack moderno con React e Vite
  • Utilizzare l'intelligenza artificiale per eseguire il debug e ottenere un codice più pulito
  • Non è necessaria alcuna codifica profonda
  • Personalizzazione limitata per flussi di lavoro complessi rispetto alla codifica manuale
  • Il debug è più difficile poiché i messaggi di errore non sono sempre chiari
  • I prezzi basati sul credito possono sembrare imprevedibili
  • La logica del backend potrebbe riscontrare problemi di sincronizzazione
  • L'intelligenza artificiale potrebbe aver bisogno di correzioni ripetute

Che cos'è Lovable.dev?

Lovable 2.0 è arrivato. Programmazione multigiocatore. Più intelligente e sicura.

Lovable.dev offre Costruttore di app AI che gira richieste di testo in applicazioni web full-stack. Scrive codice reale per il frontend, il backend e banca dati che gli sviluppatori possono modificare e personalizzare con Integrazione con GitHubIn definitiva, Lovable consente ai team e alle startup di creare e lanciare app più velocemente.

Quando ho provato Lovable personalmente, tutto ciò che ho fatto è stato descrivere cosa volevo creare. Ad esempio, qualcosa come "Ho bisogno di un'app di gestione delle attività con autenticazione utente e un interruttore per la modalità scura". Lovable elaborazione del linguaggio naturale il motore lo convertirà in codice funzionale effettivo.

Stack tecnologico e capacità backend

Lo stack tecnologico di Lovable include React e Vite per lo sviluppo frontendSi tratta di strumenti standard del settore con cui la maggior parte degli sviluppatori dovrebbe avere familiarità.

La sezione Currents, dedicata a opere audaci e innovative di artisti emergenti e affermati, include la prima statunitense di Mare’s Nest di Ben Rivers, descritto come “un enigmatico road movie ambientato in un mondo post-apocalittico governato da bambini”. Tra gli altri titoli spiccano Dracula di Radu Jude e With Hasan in Gaza di Kamal Aljafari. integrazione backend con Supabase È qui che le cose si fanno davvero interessanti. L'integrazione con Supabase ti consente di gestire l'interfaccia utente front-end e il database back-end da un'unica interfaccia di chat.

Adorabile vs. No-Code/Low-Code

Ma dove si colloca Lovable nell'intero panorama no-code/low-code?

Piattaforme tradizionali senza codice (come Bolla or WebFlow) richiedono il trascinamento dei componenti. Per quanto sia utile, può essere piuttosto limitante se si ha una visione specifica. Le piattaforme low-code offrono maggiore flessibilità, ma richiedono comunque una certa conoscenza tecnica.

Amabile si trova in questa posizione ideale in cui si scrive codice essenzialmente tramite conversazione. Non è propriamente no-code, perché si finisce per avere file di codice veri e propri che si possono modificare e distribuire ovunque. È più come avere un assistente di programmazione che comprende il contesto e costruisce esattamente ciò che si descrive.

La parte migliore è che possiedi completamente il codice generato. C'è nessun vincolo con il fornitore per far funzionare la tua app.

Per chi è più adatto Lovable.dev?

Ecco i tipi di persone che ottengono il massimo dall'utilizzo Lovable.dev:

  • Le startup possono utilizzare Lovable per creare rapidamente MVP, prototipi o app SaaS complete senza dover scrivere codice pesante.
  • Gli sviluppatori freelance e le agenzie possono utilizzare Lovable per velocizzare i progetti dei clienti, continuando a lavorare con codice modificabile.
  • I progettisti di prodotti possono utilizzare Lovable per trasformare progetti o idee in prototipi funzionanti.
  • Gli sviluppatori frontend possono utilizzare Lovable per creare strumenti interni, dashboard e logica backend con meno codice.
  • Gli imprenditori possono utilizzare Lovable per testare idee, lanciare prodotti e sperimentare la collaborazione di squadra.
  • Chiunque può usare Lovable per trasformare le idee in app con semplici suggerimenti e strumenti visivi.

Caratteristiche principali di Lovable.dev

qui ci sono Adorabile caratteristiche principali da conoscere:

  • Applicazione da testo a Web: crea applicazioni Web complete a partire da prompt di testo, inclusi frontend, backend e database.
  • supabase: Gestisci database, autenticazione, archiviazione e aggiornamenti in tempo reale con il supporto Supabase integrato.
  • GitHub: Sincronizzazione automatica con GitHub per il controllo delle versioni, l'esportazione del codice e la piena proprietà.
  • Coding AI: gestisce logiche complesse come CRUD, autorizzazioni e integrazioni API (ad esempio, Stripe).
  • Editor visivo: progetta l'interfaccia utente con l'aiuto dell'intelligenza artificiale o entra in modalità di modifica per modificare direttamente l'anteprima.
  • Distribuzione: pubblica app live con un clic con servizi come Netlify.
  • Adatto agli sviluppatori: genera codice modificabile (React e Vite) per una personalizzazione completa.
  • Smart Agent: Chatbot aiuta a pianificare, eseguire il debug e perfezionare le app passo dopo passo.

Come usare Lovable.dev

Ecco come l'ho usato Amabile per creare un'applicazione web per monitorare e migliorare l'umore attraverso la cromoterapia:

  1. Crea un Account
  2. Dai un suggerimento a Lovable
  3. Aggiungi risorse facoltativamente
  4. Regola le impostazioni di visibilità
  5. Invia il prompt per la generazione
  6. Regola le impostazioni
  7. Effettua modifiche manuali
  8. Chatta con Lovable
  9. Apporta modifiche con il chatbot

Passaggio 1: creare un account

Come iniziare con Lovable.

Ho iniziato andando a amabile.dev e cliccando su "Inizia" in alto a destra.

Fase 2: Dai un suggerimento a Lovable

Fornire un messaggio a Lovable.

Dopo aver creato un account, ho spiegato a Lovable cosa volevo che creasse.

Ecco il suggerimento che gli ho dato:

"Crea un'app web completa chiamata 'MoodMosaic' che aiuti gli utenti a monitorare e migliorare il proprio umore attraverso la cromoterapia. Progetta con sfumature vivaci, dal viola intenso al giallo brillante. Caratteristiche: diario dell'umore con voci codificate a colori, consigli sui colori personalizzati, timer per la meditazione con transizioni di colore animate, dashboard di analisi dell'umore e condivisione social delle palette di colori giornaliere. Include autenticazione utente, monitoraggio dell'umore in tempo reale e suggerimenti di colori basati sull'intelligenza artificiale basati sui modelli di umore."

Più sarai descrittivo, più accurati saranno i risultati!

Passaggio 3: aggiungere risorse facoltativamente

Importare un progetto Figma o allegare un'immagine in Lovable.

Oltre ad aggiungere un prompt di testo, potrei importare un file Figma o allegare un'immagineLovable lo utilizzerà come guida visiva per la tua app o il tuo progetto.

Passaggio 4: regolare le impostazioni di visibilità

Regolazione delle impostazioni di visibilità su Lovable.

Le altre due opzioni riguardavano la regolazione delle impostazioni di visibilità:

  • Pubblico (chiunque può visualizzare e remixare)
  • Area di lavoro (visibile solo nella tua area di lavoro. Disponibile su Pro)
  • Personale (visibile solo a te stesso, a meno che non sia condiviso. Disponibile su Business)

Potrei anche aggiungere un progetto Supabase, che mi permetterebbe di gestisci la mia interfaccia utente e il mio database da un'unica interfaccia di chat.

Passaggio 5: Inviare il prompt per la generazione

Invio di un messaggio di testo a Lovable.

Ho mantenuto tutto sui valori predefiniti, ho aggiunto il prompt di testo e l'ho inviato a Lovable.

Lovable spiega come è stata creata l'app visualizzata nell'anteprima.

Lovable si è subito messa al lavoro per creare la mia app. Pochi minuti dopo, la mia app era pronta!

Nel chatbot a sinistra, Lovable ha spiegato l'intero processo. A destra, Lovable ha mostrato un'anteprima della sua creazione.

Ho apprezzato la semplice configurazione, la creazione dell'app e creazione del sito web veloce e facile per chiunque.

Individuazione delle impostazioni, della modalità di modifica e della modalità chat su Lovable.

Nella parte inferiore del chatbot si trovano le Impostazioni del progetto, la Modalità di modifica e la Modalità chat.

Passaggio 6: regola le impostazioni

Visualizzazione delle impostazioni in Lovable.

Nelle impostazioni del progetto, potevo connettermi a GitHub, visualizzare la cronologia, accedere alla knowledge base, visualizzare le impostazioni del progetto, connettermi a Supabase e allegare immagini.

Passaggio 7: apportare modifiche manuali

Utilizzo dell'editor visuale per modificare l'anteprima in Lovable.

L'editor mi ha consentito di selezionare qualsiasi elemento all'interno dell'anteprima per richiedere modifiche, regolare la spaziatura, modificare gli stili o eliminare l'intero elemento.

Passaggio 8: chatta con Lovable

Selezione della modalità chat in Lovable.

Selezionando "Chat" ho potuto interagire con il chatbot senza apportare modifiche al progetto.

Passaggio 9: apportare modifiche con il chatbot

Ho chiesto a Lovable di apportare modifiche all'app web che ha creato per me.

Volevo provare a chiedere a Lovable di apportare delle modifiche, quindi ho inserito il seguente messaggio nella chatbot:

"Cambia il tema cromatico dell'app con una rilassante palette pastello, con tenui toni blu, rosa e verdi. Aggiorna sfondi, pulsanti e intestazioni per abbinarli a questa palette, per un look armonioso e rilassante."

Apportare modifiche tramite il chatbot Lovable.

Pochi secondi dopo, Lovable ha applicato la mia richiesta all'anteprima live!

Non era perfetto, ma era un buon punto di partenza. Potevo apportare modifiche manuali entrando in modalità "Modifica".

Pubblicazione di un'app web creata con Lovable.

Una volta soddisfatto di tutto, ho cliccato su "Pubblica" in alto a destra per visualizzare in anteprima e pubblicare la mia creazione.

Nel complesso, Lovable ha reso la creazione della mia app veloce e senza stress. Anche se non era perfetta, è stato facile passare dalla chat alla modifica e all'anteprima senza sentirsi sopraffatti.

Le 3 migliori alternative a Lovable.dev

Ecco i migliori Lovable.dev alternative che consiglierei.

Replit

Introduzione a Replit

La prima alternativa a Lovable che consiglierei è Replit. Replit è una piattaforma di codifica AI con un IDE integrato, strumenti di distribuzione e un Assistente AI detto FantasmaOffre agli sviluppatori accesso completo al codice in un editor familiare, semplificando la creazione e il miglioramento delle app.

Replit supporta più di 50 linguaggi di programmazione e hosting integrato tramite Replit Deployments. Questa soluzione è molto più adatta agli sviluppatori che desiderano un maggiore controllo e hanno dimestichezza con la scrittura o l'iterazione manuale del codice.

Nel frattempo, Lovable si concentra sulla prototipazione visiva rapida con prompt in linguaggio naturale. Crea interfacce React e Vite ottimizzate, perfette per fondatori o team che vogliono raggiungere rapidamente MVP.

Scegli Lovable per creare app rapidamente con una programmazione minima. Altrimenti, scegli Replit per la programmazione con intelligenza artificiale in diverse lingue e facile distribuzione nel cloud.

Leggi il mio Recensione replicata o visitare il sito Replit!

Windsurf

Windsurf Editor (il primo IDE agentico al mondo)

La prossima alternativa a Lovable che consiglierei è Windsurf. Windsurf è uno strumento di intelligenza artificiale che offre agli sviluppatori il pieno controllo e la proprietà del loro codice, con generazione di codice locale.

Windsurf è uno strumento di intelligenza artificiale in stile IDE locale che genera codice full-stack modificabile. Aiuta nella generazione e nel perfezionamento del codice passo dopo passo all'interno dell'editor.

Lovable, invece, è uno strumento no-code per sviluppare app full-stack con poche competenze tecniche. Permette una facile distribuzione e genera codice frontend e backend.

Scegli Lovable per generare rapidamente app con intelligenza artificiale. Altrimenti, scegli Windsurf per la piena proprietà del codice, flussi di lavoro flessibili e sviluppo locale.

Leggi il mio Recensione del windsurf o visitare il sito Windsurf!

Cursore

Homepage di Cursor AI.

L'ultima alternativa a Lovable che consiglierei è Cursor. È un IDE di intelligenza artificiale che aiuta gli sviluppatori a scrivere codice più velocemente con suggerimenti contestuali.

Cursor ti consente di modificare più file e di utilizzare l'intelligenza artificiale per comprendere l'intero progetto. È pensato per gli sviluppatori professionisti che desiderano un rapido supporto tramite intelligenza artificiale per la codifica e il debug dei progetti.

Lovable, invece, offre un metodo guidato per creare rapidamente app. Tuttavia, avrai meno controllo sul codice. Questo rende Lovable ideale per le startup e per la prototipazione rapida con prompt di testo.

Scegli Lovable per creare e lanciare rapidamente app full-stack con poca programmazione. Altrimenti, scegli Cursor per la codifica e l'editing AI avanzati in un IDE completo.

Leggi il mio Revisione del cursore o visitare il sito Cursore!

Recensione di Lovable.dev: lo strumento giusto per te?

utilizzando Amabile Mi è sembrato di avere un assistente che prendeva le mie idee e le trasformava in realtà all'istante. Mi è piaciuto molto quanto fosse semplice descrivere ciò che volevo, vederlo generato in tempo reale e poi modificarlo tramite chat o modifiche manuali.

Non è perfetto per una personalizzazione approfondita, ma per me ha trovato il giusto equilibrio tra velocità e flessibilità. Se vuoi passare da un'idea a un'app funzionante senza sentirti sopraffatto, Lovable vale assolutamente la pena di provarlo.

Tuttavia, se desideri più controllo e personalizzazione, ecco i migliori Amabile alternative che consiglierei:

  • Replit è la soluzione ideale per gli sviluppatori che desiderano il controllo completo, il supporto multilingue e un potente IDE online con assistenza AI.
  • Windsurf è la soluzione ideale per chi preferisce lo sviluppo locale, la piena proprietà del codice e flussi di lavoro flessibili.
  • Cursore è la soluzione ideale per gli sviluppatori professionisti che necessitano di un IDE con una solida consapevolezza del contesto e supporto per il debug.

Grazie per aver letto la mia recensione di Lovable.dev! Spero che ti sia stata utile.

Lovable offre un piano gratuito con cinque crediti giornalieri e collaboratori illimitati. Provalo tu stesso e scopri se ti piace!

Domande frequenti

Lovable è meglio di Bolt?

Amabile è più adatto ai principianti che desiderano una piattaforma di chat per creare rapidamente MVP e app semplici con intelligenza artificiale. Bolt, invece, è più potente e flessibile per gli sviluppatori esperti.

Cosa può fare Lovable Dev?

Lovable Dev è una piattaforma di intelligenza artificiale che crea rapidamente applicazioni web full-stack utilizzando prompt di testo. Genera codice frontend e backend con una programmazione minima.

Chi è il CEO di Lovable Dev?

Il CEO di Lovable.dev è Anton OsikaHa co-fondato l'azienda nel novembre 2023 e l'ha portata a diventare una delle startup in più rapida crescita in Europa.

Qual è l'alternativa a Lovable Dev?

L'alternativa più comune a Lovable Dev is ReplitOffre un IDE basato su cloud con assistenza alla codifica tramite intelligenza artificiale, supporto multilingue e strumenti di distribuzione integrati.

Vale la pena abbonarsi a Lovable?

Sì un Amabile L'abbonamento vale la pena se si desidera creare rapidamente app full-stack con l'aiuto dell'intelligenza artificiale e con il minimo sforzo di codifica.

Lovable funziona davvero?

Sì, Amabile Funziona davvero bene per creare rapidamente app e prototipi con una codifica minima.

Lovable è il miglior creatore di app?

Amabile È apprezzato per la sua capacità di trasformare rapidamente le idee in app web pronte all'uso. È ottimo per creare MVP o prototipi.

Lovable AI è una buona intelligenza artificiale?

AI adorabile è noto per la rapida creazione di app full-stack con poca programmazione. Permette a chiunque di trasformare le idee in app.

Janine Heinrichs è una creatrice e designer di contenuti che aiuta i creativi a semplificare il loro flusso di lavoro con i migliori strumenti di progettazione, risorse e ispirazione. Trovala a janinedesignsdaily.com.