Seguici sui social

Strumenti AI 101

Recensione di Freebeat: il modo più semplice per realizzare video musicali virali

mm

Unite.AI si impegna a rigorosi standard editoriali. Potremmo ricevere un compenso quando fai clic sui link ai prodotti che esaminiamo. Si prega di visualizzare il nostro divulgazione di affiliati.

Recensione di Freebeat,

Sapevi che gran parte della comunicazione umana ( ) è non verbale? Questo include ciò che vediamo nel linguaggio del corpo e nelle espressioni facciali.

Ciò significa che quando condividi un post, una canzone o un messaggio online, chi guarda si connette più a ciò che vede che a ciò che sente. Ma ecco il punto: non tutti hanno il tempo, gli strumenti o le conoscenze per trasforma le loro idee in video che ti faranno fermare a scorrere.

Ecco dove Freebeat entra in gioco

Freebeat è la scorciatoia per trasformare qualsiasi canzone o testo in video dinamici e sincronizzati. La parte migliore? Non è richiesta alcuna esperienza di editing.

In questa recensione di Freebeat, discuterò i pro e i contro, cos'è, a chi è più adatto e le sue caratteristiche principali. Poi, vi mostrerò come ho usato Freebeat per generare clip per la canzone "Flowers" di Miley Cyrus.

Concluderò l'articolo confrontando Freebeat con le mie tre migliori alternative (Diffusione, Condivideree soundraw). Alla fine saprai se Freebeat è la scelta giusta per te!

Giudizio

Freebeat è uno strumento semplice e divertente per trasformare musica o testo in video con beat matching. È perfetto per tutti i livelli di abilità. Tuttavia, la bassa velocità del piano gratuito, i costi aggiuntivi delle clip e la personalizzazione limitata potrebbero frustrare chi necessita di un maggiore controllo.

Pro e contro

  • Adatto a tutti i livelli di competenza grazie all'interfaccia semplice.
  • L'intelligenza artificiale trasforma automaticamente musica, testo o immagini in video.
  • Utilizza facilmente la musica da Spotify, YouTube, TikTok e altro ancora.
  • Le immagini si adattano automaticamente e perfettamente al ritmo della musica.
  • Modifica i prompt delle singole clip e rigenerali.
  • Utilizzare Freebeat su smartphone o tablet può risultare difficoltoso.
  • Una personalizzazione limitata può far sentire limitati gli utenti avanzati.
  • Non esiste un ambiente sandbox in cui effettuare test prima della pubblicazione.
  • Con il piano gratuito la generazione dei video richiede molto tempo.
  • La rigenerazione delle singole clip comporta il costo di crediti aggiuntivi.
  • Si può dire che le clip sono generate dall'intelligenza artificiale.

Che cosa è Freebeat?

La homepage di Freebeat.

Freebeat è uno strumento di intelligenza artificiale che trasforma la musica in immagini, inclusi video con testi, video di danza e altro ancora. Sincronizza automaticamente la musica con animazioni e scene per creare social media coinvolgenti o contenuti in streaming.

Con l'ultimo aggiornamento di Freebeat (Freebeat.ai 3.0), lo strumento di intelligenza artificiale si è espanso oltre i semplici strumenti di conversione da musica a video. Ora offre la generazione di video basati su testo, immagini ed effetti. Ciò significa che puoi facilmente trasformare praticamente qualsiasi cosa (sceneggiature, foto e... brani musicali) in video coinvolgenti.

La piattaforma supporta musica praticamente da ogni fonte: Spotify, SoundCloud, YouTube, Suno, TikTok, ecc. In alternativa, puoi caricare i tuoi file.

Se sei un content creator che cerca di costruire una presenza sui social media, puoi creare di tutto, dai TikTok ai video di YouTube. Ma non sto dicendo che Freebeat sia perfetto. Le clip che genera possono apparire distorte, quindi potresti dover rigenerare se il primo risultato non è del tutto soddisfacente.

Per chi è più adatto Freebeat?

Ecco chi Freebeat AI è meglio per:

  • musicisti e i produttori musicali possono usare Freebeat per generare in modo semplice e veloce video con testi, video di danza o video musicali perfettamente sincronizzati con le loro tracce.
  • I creatori di contenuti e gli influencer possono utilizzare Freebeat per realizzare in pochi secondi video coinvolgenti per TikTok, YouTube, Instagram e altre piattaforme.
  • I responsabili dei social media e gli addetti al marketing digitale possono utilizzare Freebeat per produrre contenuti video brandizzati per le campagne.
  • Narratori e addetti al marketing possono utilizzare Freebeat per trasformare i loro script, foto e idee in video dinamici con il minimo sforzo.
  • I principianti nel montaggio video possono utilizzare il flusso di lavoro intuitivo di Freebeat per creare video professionali senza alcuna esperienza di editing pregressa.

Caratteristiche principali di Freebeat

qui ci sono Freebeat’s caratteristiche chiave:

  • Creazione di video con intelligenza artificiale in un clic: trasforma all'istante la musica in video coinvolgenti.
  • Diversi tipi di video: genera video di danza, video con testi e video musicali.
  • Sincronizzazione automatica del beat: l'intelligenza artificiale sincronizza perfettamente le clip al ritmo della tua musica.
  • Supporto per le principali piattaforme musicali: compatibile con Spotify, YouTube, TikTok, SoundCloud, Suno, Udio, Stable Audio, Riffusion e file locali.
  • Video di musica da ballare: genera automaticamente video di danza con coreografie basate sull'intelligenza artificiale avatars e stili di danza.
  • Video con testi di musica: crea all'istante video animati con testi sincronizzati al ritmo della musica.
  • Generatore video AI: crea video da testo o immagini con effetti e transizioni.
  • Effetto video AI: aggiungi vari effetti AI (divertenti, festival, creativi, ecc.)
  • Filmati stock gratuiti: accedi a oltre 10,000 clip video HD gratuite per sfondi e contenuti extra.
  • Sottotitoli automatici: genera automaticamente sottotitoli per i video caricati.
  • Traduzione della didascalia: Traduci le didascalie in oltre 31 lingue per una diffusione globale.
  • Libreria: un archivio organizzato per tutti i video che hai generato.

Come usare Freebeat

Ecco come ho usato Freebeat per generare un video musicale:

  1. Inizia a creare video gratuiti
  2. Lascia un collegamento musicale
  3. Scegli una sezione della canzone
  4. Scegli cosa vuoi creare
  5. Aggiungi un'idea di sfondo e genera
  6. Guarda il video musicale
  7. Rigenera le clip e scarica il video

Passaggio 1: inizia a creare video gratuiti

Selezione

Ho iniziato andando a freebeat.ai e selezionando "Crea video gratuiti" in alto a destra.

Passaggio 2: rilascia un collegamento musicale

incollando un collegamento musicale in Freebeat.

Il primo passo è stato incollare un link musicale. Il link poteva provenire da una qualsiasi delle seguenti piattaforme:

  • YouTube
  • Spotify
  • Condividere
  • TikTok
  • SoundCloud
  • Audio stabile
  • Diffusione
  • suno

Passaggio 3: scegli una sezione della canzone

Selezione di una parte del brano caricato su Freebeat e campionamento.

Ho incollato un link di YouTube a "Flowers" di Miley Cyrus. Da lì, ho trascinato la selezione fino alla parte della canzone che volevo (tra i 15 e i 30 secondi) e l'ho campionata premendo il pulsante play. Ho selezionato la prima parte del ritornello.

Passaggio 4: scegli cosa vuoi creare

Creare un video musicale con Freebeat.

Poi ho dovuto scegliere cosa volevo creare:

  • Video musicale: trasforma la mia musica in arte
  • Video di danza: Danza la mia musica con i personaggi
  • Video con testo: dai vita ai testi delle canzoni

Ho deciso di scegliere l'opzione "Video musicale".

Passaggio 5: aggiungi un'idea di sfondo e genera

Aggiungere un'idea di sfondo e generare un video con Freebeat.

Selezionando “Video musicale” si è aperta una nuova finestra, dove potevo:

  • Scegli il mio modello (veloce o personalizzato)
  • Descrivi cosa volevo vedere sullo sfondo
  • Scegli il rapporto d'aspetto (16:9, 4:3, 1:1, 9:16)
  • Seleziona la risoluzione (720p)
  • Rimuovi la filigrana (solo sui piani a pagamento)

Ho mantenuto tutto predefinito e ho aggiunto un'idea di sfondo che ritenevo adatta al tema della mia canzone. Ho premuto "Genera", consumando 30 crediti.

Utilizzo di Freebeat per generare un video.

Freebeat ha iniziato subito a generare il mio video. Ma, a dire il vero, la generazione ha richiesto più tempo del previsto.

Freebeat mi ha messo in coda con 12 progetti davanti a me. L'unico modo per ottenere generazioni più veloci era aggiornare il mio account.

Passaggio 6: Guarda il video musicale

Qualche tempo dopo, ho ricevuto un'email da Freebeat che mi informava che il mio video era stato generato correttamente! L'ho selezionato tra i miei video musicali.

Passaggio 7: rigenera le clip e scarica il video

Rigenerazione di una clip su Freebeat.

Dopo aver selezionato il video, ho esaminato ciascuna clip. Avevo due opzioni:

  1. Se il video mi soddisfa, posso scaricarlo.
  2. Se non ero soddisfatto di alcune clip, potevo rigenerarle. Rigenerare una singola clip consumava tre crediti.

In attesa in coda per rigenerare una clip con Freebeat.

Una delle clip nel mio video era inappropriata, quindi ho premuto "Rigenera". Sono rimasto deluso nel vedere che rigenerare la clip mi ha rimesso in linea per la generazione, cosa che ha richiesto un po' di tempo.

Ecco come è venuto fuori il mio video musicale generato con Freebeat:

Fiori - Miley Cyrus

Freebeat ha fatto un ottimo lavoro nel generare clip in linea con l'essenza della canzone e sincronizzate bene con il ritmo della musica.

Tuttavia, le clip sono leggermente distorte e chiaramente generate dall'intelligenza artificiale. Se non sei soddisfatto del risultato di singole clip, puoi sempre modifica il prompt e rigenerare la clip.

Nel complesso, Freebeat ha reso divertente e facile trasformare una canzone in un video musicale personalizzato. Tuttavia, la lunga attesa per la generazione e la necessità occasionale di correggere le clip hanno reso il processo più lento del previsto.

Le 3 migliori alternative a Freebeat

Ecco i migliori Freebeat alternative che consiglierei.

Diffusione

Homepage di Riffusion.

La prima alternativa a Freebeat che consiglierei è Riffusion. Riffusion è un generatore di musica basato sull'intelligenza artificiale che ti permette di creare brani completi all'istante partendo da semplici prompt testuali. Basta descrivere il suono, l'atmosfera o il genere che desideri e Riffusion genererà musica originale in tempo reale. Puoi persino personalizzare gli strumenti.

Da un lato, Riffusion si distingue per la generazione di testo in musica in tempo reale, la personalizzazione avanzata e la possibilità di remixare o modificare gli output al volo. La sua intelligenza artificiale apprende le tue preferenze musicali nel tempo e include persino la separazione degli stem per isolare gli strumenti nei flussi di lavoro professionali.

Freebeat, invece, è specializzata nel trasformare musica, testi o prompt testuali in video musicali sincronizzati, testi visivi e clip di danza. Puoi persino creare contenuti video brandizzati per i social media e il marketing.

Per la generazione e la sperimentazione musicale personalizzabile tramite intelligenza artificiale, scegli Riffusion. Per la creazione rapida e professionale di video musicali e contenuti brandizzati, scegli Freebeat!

Leggi il mio Recensione di Riffusion o visitare il sito Diffusione!

Condividere

Udio: crea la tua musica

La prossima alternativa a Freebeat che consiglierei è Udio. Udio è un generatore di musica basato sull'intelligenza artificiale che crea brani personalizzati di qualità da studio a partire da semplici prompt di testo. Copre tutto, dalle basi strumentali alle tracce complete con voci e persino copertina personalizzata.

Udio si distingue per le sue funzionalità di editing. Puoi estendere, remixare e intarsiare le tracce. Questo significa che puoi modificare sezioni specifiche di un brano senza alterare il resto. Udio ti permette anche di esportare singoli stem per l'utilizzo in DAW professionali, e la sua intelligenza artificiale può generare copertine adatte ai tuoi brani.

Nel frattempo, Freebeat si concentra sulla trasformazione della musica in coinvolgenti video visivi, con testi e balli, con contenuti brandizzati.

Per un controllo preciso sulla generazione musicale, editing avanzato ed esportazioni audio professionali, scegli Udio. Per contenuti video veloci e sincronizzati con la musica, scegli Freebeat!

Leggi il mio Recensione audio o visitare il sito Condividere!

soundraw

Introduzione a SOUNDRAW: genera, modifica e condividi musica generata dall'intelligenza artificiale

L'ultima alternativa a Freebeat che consiglierei è Soundraw. Soundraw è un generatore di musica basato su intelligenza artificiale che crea tracce uniche e royalty-free scegliendo l'atmosfera, il genere e la durata desiderati. La sua interfaccia intuitiva permette anche ai principianti di generare musica rapidamente. Puoi personalizzare ulteriormente le tue tracce regolando la struttura, l'intensità e la strumentazione.

Soundraw si distingue per le sue funzionalità di personalizzazione e l'ampia gamma di generi e atmosfere. Puoi perfezionare elementi come il tempo e la strumentazione, riorganizzare sezioni di brani e personalizzare la musica per adattarla perfettamente al tuo progetto. Soundraw garantisce inoltre che tutte le tracce siano royalty-free e originali, rispettando preoccupazioni sul diritto d'autore per uso commerciale.

Nel frattempo, Freebeat è apprezzato per la sua capacità di generare in modo efficiente video musicali di marca coinvolgenti.

Per produrre tracce musicali royalty-free personalizzabili, scegli Soundraw. Per generare rapidamente musica e contenuti video sincronizzati per i social media o il marketing, scegli Freebeat!

Recensione di Freebeat: lo strumento giusto per te?

Freebeat Mi ha sorpreso la facilità e il divertimento con cui è stato possibile trasformare le canzoni in video dinamici e sincronizzati. Gestiva tutto automaticamente, dalla generazione di clip in linea con il tema alla loro sincronizzazione con il ritmo della canzone.

Tuttavia, i lunghi tempi di attesa del piano gratuito e la necessità di spendere crediti extra per correggere le clip difettose mi hanno rallentato. Inoltre, le clip generate erano spesso distorte e si capiva che erano state create con l'intelligenza artificiale.

Sebbene i risultati nel complesso siano stati impressionanti, a volte sono apparsi un po' grezzi. Questo rende Freebeat più adatto a progetti veloci e leggeri, piuttosto che a produzioni raffinate e di alto livello.

Per un modo semplice e adatto ai principianti per dare vita visivamente alla tua musica o ai tuoi script, vale la pena provare Freebeat. Ma se hai bisogno di una personalizzazione più approfondita, velocità più elevate o controlli professionali, potresti sentirti un po' limitato.

Se sei curioso di conoscere le migliori alternative a Freebeat, ecco cosa ti consiglio:

  • Diffusione è la soluzione ideale per musicisti e creatori che desiderano musica generata dall'intelligenza artificiale in modo immediato e personalizzabile, con remix e separazione degli stem.
  • Condividere è la soluzione ideale per chi desidera un editing preciso dei brani, esportazioni di qualità e copertine generate dall'intelligenza artificiale.
  • soundraw è la soluzione ideale per i creatori che necessitano di musica royalty-free con controllo su umore, intensità e strumentazione.

Grazie per aver letto la mia recensione di Freebeat! Spero ti sia stata utile.

Freebeat offre 50 crediti gratuiti per provare i suoi strumenti semplicemente registrandosi. Prova Freebeat per te e vedi se ti piace!

Janine Heinrichs è una creatrice e designer di contenuti che aiuta i creativi a semplificare il loro flusso di lavoro con i migliori strumenti di progettazione, risorse e ispirazione. Trovala a janinedesignsdaily.com.