Strumenti AI 101
Recensione di Formaloo: perché è il miglior generatore di moduli per te
Unite.AI si impegna a rigorosi standard editoriali. Potremmo ricevere un compenso quando fai clic sui link ai prodotti che esaminiamo. Si prega di visualizzare il nostro divulgazione di affiliati.

Hai mai trascorso ore a cercare di creare un semplice modulo online, solo per finire frustrato da una personalizzazione limitata e interfacce macchinose? Secondo la ricerca, le aziende sprecano una media dell'26% della giornata di un dipendente viene sprecata in attività amministrative evitabili e processi obsoleti.
Recentemente mi sono imbattuto Formaloo, e non è solo un altro Form Builder. È un potente piattaforma senza codice che aiuta le aziende a creare moduli, sondaggi, CRM, dashboard e persino applicazioni personalizzate senza scrivere una sola riga di codice!
Lanciato nel 2020 da un team iraniano, Formaloo è stato progettato per colmare una lacuna cruciale nel mercato: una soluzione flessibile e incentrata sui dati che consenta alle aziende di raccogliere, gestire e analizzare facilmente le informazioni.
Ma ciò che distingue Formaloo va oltre la sua interfaccia intuitiva. Offre analisi integrate, logica condizionale avanzata e integrazioni fluide con oltre 3,000 app.
In questa recensione di Formaloo, ne analizzerò i pro e i contro, cos'è, a chi è più adatto e le sue funzionalità principali. Poi, vi mostrerò come ho usato Formaloo per creare e personalizzare un modulo utilizzando uno dei suoi oltre 200 modelli!
Concluderò l'articolo confrontando Formaloo con le mie tre migliori alternative (Fillout, Jotforme Typeform).
Se sei stanco dei form builder che limitano la tua creatività e il tuo controllo, continua a leggere. Stiamo approfondendo il motivo per cui Formaloo è la scelta più intelligente per le aziende che vogliono più di semplici form di base.
Giudizio
Formaloo è una piattaforma facile da usare che offre un ricco set di funzionalità per la creazione di moduli, sondaggi, CRM e dashboard a un prezzo accessibile. La sua flessibilità e i continui aggiornamenti la rendono un'opzione solida per le aziende in crescita.
Pro e contro
- Facile da usare sia per utenti tecnici che non tecnici.
- Crea diverse applicazioni all'interno di un'unica piattaforma, tra cui moduli, sondaggi, CRM e dashboard.
- Offre un ricco set di funzionalità a un prezzo accessibile.
- Formaloo è in continua evoluzione: vengono aggiunti regolarmente aggiornamenti continui e nuove funzionalità.
- Opzioni di prezzo flessibili che possono crescere con la tua attività.
- La personalizzazione del design per moduli e sondaggi potrebbe sembrare limitata.
- Potrebbero verificarsi alcuni problemi tecnici durante la creazione di moduli complessi.
Cos'è Formaloo?
Può essere frustrante voler creare moduli dall'aspetto professionale senza dover scrivere codice. Ma è qui che entra in gioco Formaloo!
Formaloo è un generatore di moduli senza codice per creare moduli, sondaggi e quiz, per aiutare le aziende a raccogliere e gestire i dati. Ha un'interfaccia intuitiva che consente di creare applicazioni senza alcuna competenza di programmazione.
Lanciata nel 2020, l'azienda è stata fondata da un team in Iran che ha notato una lacuna nel mercato per soluzioni di moduli più flessibili e incentrate sui dati. Ciò che ha davvero catturato la mia attenzione è stato il modo in cui hanno approcciato la creazione di moduli in modo diverso dai tipici strumenti drag-and-drop a cui siamo tutti abituati.
La cosa più impressionante di Formaloo non è solo la creazione dei moduli (seppur super intuitiva), ma anche la dashboard di analisi integrata che organizza automaticamente le risposte in informazioni utili. Non sarà più necessario esportare i dati nei fogli di calcolo!
Principali caratteristiche differenzianti
Ciò che distingue Formaloo a parte altri form builder ecco alcune delle sue caratteristiche principali.
Le opzioni di logica condizionale sono avanzate, consentendo di creare moduli e sondaggi dinamici. Fornisce sia modalità logiche di base che avanzate per flussi di lavoro complessi multi-condizione.
Inoltre, hanno integrato alcune solide funzionalità di automazione con oltre 3,000 applicazioni. È possibile inviare automaticamente i dati di risposta ad altri strumenti come Slack o Fogli Google!
Una cosa che mi ha davvero colpito è stata l'attenzione di Formaloo alla privacy e alla sicurezza dei dati. A differenza di altre piattaforme, Formaloo ti dà il controllo su dove vengono archiviati i tuoi dati. Offre funzionalità come la conformità HIPAA, la conformità GDPR e la crittografia AES-256. Questo è fondamentale per chiunque gestisca informazioni sensibili.
Anche le opzioni di personalizzazione visiva sono ampie. Puoi creare sondaggi che si adattano perfettamente al brand del tuo cliente, fino ai font e ai colori.
Se stai prendendo in considerazione Formaloo, sappi che è particolarmente utile quando hai esigenze complesse di raccolta dati o se desideri un maggiore controllo sulle analisi dei tuoi moduli.
Per chi è più indicato Formaloo?
Ecco le tipologie di persone che traggono i maggiori benefici dall'utilizzo di Formaloo:
- I professionisti del marketing possono usare Formaloo per semplificare la creazione di campagne mirate. I suoi moduli e sondaggi personalizzabili aiutano a catturare dati specifici sui dati demografici e sulle preferenze dei clienti per sforzi di marketing più mirati.
- Le piccole e medie imprese (PMI) possono utilizzare il generatore di moduli di Formaloo e strumenti di automazione per semplificare la generazione di lead e aumentare la soddisfazione dei clienti con i sondaggi. L'analisi in tempo reale porta le cose a un livello superiore ottimizzando le strategie di marketing al volo.
- Le agenzie digitali apprezzeranno le potenti funzionalità di Formaloo, come la logica condizionale, i flussi di lavoro automatizzati e gli approfondimenti dell'intelligenza artificiale, per offrire ai clienti servizi più personalizzati, migliorando al contempo le prestazioni della campagna.
- Le aziende di e-commerce possono usare Formaloo per tracciare il comportamento degli utenti sui vari canali, segmentare il pubblico in base alla cronologia degli acquisti o ai modelli di coinvolgimento e personalizzare la comunicazione per ogni gruppo. Formaloo ti aiuta a rimanere in contatto con i clienti al momento giusto.
- I ricercatori di mercato possono utilizzare Formaloo per creare modelli di sondaggi dinamici per acquisire informazioni approfondite sulle tendenze del mercato e sulle esigenze dei clienti.
- I team delle risorse umane possono utilizzare Formaloo per semplificare i processi di candidatura dei dipendenti e gestire facilmente i moduli. Gli strumenti di automazione e creazione di moduli di Formaloo semplificano l'onboarding e i sondaggi per i dipendenti.
- Gli organizzatori di eventi possono utilizzare il generatore di moduli di Formaloo per gestire le registrazioni, raccogliere informazioni sui partecipanti e raccogliere feedback, per un'esperienza dell'evento fluida dall'inizio alla fine.
- Le scuole possono utilizzare Formaloo per creare valutazioni degli studenti, monitorare i progressi e raccogliere feedback.
Caratteristiche principali di Formaloo
Ecco le principali caratteristiche di Formaloo:
- Creazione di moduli senza sforzo: crea moduli personalizzati con un'interfaccia drag-and-drop intuitiva.
- Campi avanzati: cattura dati con opzioni di campo flessibili.
- Smart Logic: imposta regole complesse per moduli interattivi.
- Supporto multilingue: traduci istantaneamente i moduli in più lingue.
- Dashboard centralizzata: organizza tutte le attività aziendali in un unico posto.
- Report e dashboard personalizzati: visualizza i dati come preferisci con strumenti avanzati.
- Informazioni basate sull'intelligenza artificiale: elabora grandi set di dati il 300% più velocemente grazie all'analisi basata sull'intelligenza artificiale.
- Analisi in tempo reale: prendi decisioni basate sui dati sul momento.
- Flussi di lavoro automatizzati: attiva processi in più fasi in base alle risposte.
- Generazione immediata di PDF: crea automaticamente PDF personalizzati dai moduli inviati.
- Integrazioni di terze parti: connettiti facilmente alle tue app preferite.
- Lavoro di squadra in tempo reale: collabora ai progetti all'interno della piattaforma.
- Autorizzazioni utente granulari: controlla chi può accedere a cosa.
- Portali clienti: crea spazi sicuri e brandizzati per i clienti.
- Ricerca universale: trova qualsiasi cosa nei database, nei moduli e nelle app in pochi secondi.
- Ottimizzazione SEO: Aumenta la visibilità del modulo con funzionalità integrate Strumenti SEO.
- Firme elettroniche: raccogli firme digitali in modo semplice e sicuro.
- Domini personalizzati: dai un tocco professionale alle tue app con domini brandizzati.
Come usare Formaloo
Ecco come ho utilizzato Formaloo per creare facilmente un modulo personalizzabile:
- Crea un account gratis
- Configura il tuo account
- Esplora i modelli
- Seleziona un modello
- Personalizza il tuo modulo
- Imposta la logica condizionale
- Condividi il tuo modulo
- Visualizza la dashboard di Analytics
Passaggio 1: crea un account gratuito
Ho iniziato andando a formaloo.com e selezionando "Crea un account gratuito".
Passaggio 2: configura il tuo account
Dopo aver creato un account, Formaloo mi ha guidato attraverso una serie di domande di base per impostare il mio account. Ciò includeva fornire il mio nome, nominare il mio spazio di lavoro, specificare il mio sottodominio e invitare collaboratori.
Passaggio 3: Sfoglia i modelli
Da lì, sono stato portato alla mia dashboard! Mi è piaciuto quanto fosse pulita e semplice.
In alto, potrei scegliere un modello, importare file o creare un nuovo progetto Formaloo da zero (puoi creare un modulo, un sondaggio, una dashboard, un CRM, un portale clienti o un portale HR). Tutti i miei progetti sarebbero facilmente accessibili qui sotto.
Ho iniziato esplorando i template offerti da Formaloo selezionando "Templates" in alto. Ci sono oltre 200 template tra cui scegliere in quasi tutti i settori!
Passaggio 4: seleziona un modello
Di solito sfoglio la loro galleria di modelli quando creo moduli con Formaloo, perché reinventare la ruota? Hanno modelli per tutto, dal feedback dei clienti alla registrazione agli eventi.
Dopotutto, anche se un modello non è esattamente ciò di cui hai bisogno, spesso è più facile modificarlo che partire da zero.
Fai clic sul modello desiderato, visualizzane l'anteprima e premi "Usa modello".
Seleziona la tua area di lavoro e premi "Modifica modulo".
Passaggio 5: personalizza il tuo modulo
Ora arriva la parte divertente: la personalizzazione. Trascorrerai la maggior parte del tempo nell'editor di moduli.
La barra laterale destra contiene tutte le opzioni dei campi, divise in tre categorie: Impostazioni, Progettazione e Notifica.
- Impostazioni: le impostazioni abilitano un modulo completamente attivo in cui è possibile scegliere la lingua, impostare un timer, impostare restrizioni IP, integrare i pagamenti, salvare le risposte generate dall'intelligenza artificiale, personalizzare con SEO e abilitare codici di tracciamento, il tutto consentendo invii parziali e reindirizzamenti a un URL specificato.
- Design: le impostazioni di design ti consentono di scegliere tra due forme: classica o una domanda alla volta. Puoi anche scegliere un layout, scegliere l'immagine di sfondo e personalizzare i tuoi pulsanti.
- Notifica: la sezione Notifica include notifiche e-mail e risposte automatiche, integrazione Slack per avvisi di canale o individuali e un webhook per ricevere dati di risposta sulla tua infrastruttura.
Nella scheda Design, puoi anche utilizzare i selettori colore per scegliere i colori che meglio si adattano al tuo brand (o a quello del tuo cliente). Basta inserire i codici esadecimali e il gioco è fatto!
Anche il modulo stesso è molto modificabile. Passa il mouse su qualsiasi elemento e clicca per modificarlo.
Puoi anche cliccare su "Aggiungi nuovo campo" per aggiungere testo, informazioni di contatto, elementi del modulo e altro ancora!
Passaggio 6: impostare la logica condizionale
Una funzionalità che cambia radicalmente le carte in tavola è la configurazione della logica condizionale. Per attivarla, basta cliccare su "Pubblica" in alto a destra.
Da lì, clicca su qualsiasi domanda a cui vuoi applicare la logica. Nella barra laterale che si apre, clicca sulla scheda "Logica". Qui puoi aggiungere regole per far apparire o scomparire i campi in base alle risposte precedenti!
Ad esempio, puoi creare un modulo di feedback dei clienti che mostri solo le domande specifiche sul ristorante se qualcuno seleziona "cenato sul posto" anziché "ordinato consegna".
Passaggio 7: condividi il tuo modulo
Quando sei pronto a condividere il tuo modulo (clicca su "Condividi" in alto a destra), Formaloo ti offre alcune opzioni:
- Prendi il link diretto
- Incorporalo nel tuo sito web (adoro il widget chatbot)
Ricordati di testare il tuo modulo cliccando su "Visualizza" in alto a destra per visualizzarne l'anteprima prima di condividerlo!
Ecco la mia checklist di controllo prima di pubblicare qualsiasi modulo:
- Invia una risposta di prova per verificare che tutti i campi funzionino
- Controlla come appare sui dispositivi mobili
- Verificare che tutte le email di notifica funzionino
- Prova tutte le integrazioni che hai impostato
- Ricontrolla i tuoi salti logici
Passaggio 8: visualizzare la dashboard di Analytics
Un'ultima cosa sugli invii di moduli: la dashboard di analisi è incredibilmente utile per tracciare le risposte. Puoi visualizzare gli invii individuali o vedere visualizzazioni di dati aggregati. Questo è davvero utile quando si eseguono sondaggi e si comprendono rapidamente le tendenze nelle risposte.
Per accedere alle analisi del tuo modulo, torna alla dashboard e seleziona il modulo.
Nella tabella Risposte è possibile analizzare i dati raccolti dagli invii.
La chiave per padroneggiare Formaloo è semplicemente immergersi e sperimentare. Non aver paura di provare diverse funzionalità e impostazioni! documentazione di supporto è piuttosto esaustivo se rimani bloccato.
Le 3 migliori alternative a Formaloo
Ecco le migliori alternative a Formaloo che consiglierei.
Fillout
La prima alternativa a Formaloo che consiglierei è Fillout. Fillout offre una piattaforma incredibilmente intuitiva che semplifica la creazione di moduli intelligenti, quiz e sondaggi con potenti analisi e integrazioni fluide.
Entrambe le piattaforme offrono strumenti per la creazione di moduli senza codice, il che le rende un'ottima scelta per la raccolta dati e il marketing.
Tuttavia, Fillout si distingue per i suoi design accattivanti e personalizzabili. Consente la piena etichettatura bianca dei tuoi moduli e si integra senza sforzo con una varietà di strumenti di terze parti come Google Sheets, Slack e HubSpot. Nel frattempo, Formaloo offre un'ampia gamma di funzionalità, tra cui un hub di analisi AI e capacità di automazione del flusso di lavoro.
Per analisi basate sull'intelligenza artificiale, creazione di strumenti di intelligenza artificiale personalizzati e ampie capacità di applicazioni aziendali, scegli Formaloo. Per una facile creazione di moduli e integrazione con piattaforme popolari come Notion e Salesforce, scegli Fillout!
Jotform
La prossima alternativa a Formaloo che consiglierei è Jotform. Jotform offre una piattaforma intuitiva che semplifica la creazione di moduli, sondaggi e quiz con un'ampia gamma di funzionalità e integrazioni.
Entrambe le piattaforme offrono form builder senza codice. Offrono anche opzioni di personalizzazione e la possibilità di creare applicazioni aziendali.
Tuttavia, Formaloo si distingue per le sue avanzate capacità di intelligenza artificiale e analisi dei dati. Puoi creare strumenti di intelligenza artificiale personalizzati e accedere ad analisi di intelligenza artificiale per approfondimenti approfonditi. Formaloo offre anche opzioni di personalizzazione più estese, tra cui CSS personalizzato per uno stile avanzato.
Nel frattempo, Jotform è noto per la sua interfaccia user-friendly e la sua ampia libreria di template. Si integra con vari strumenti di terze parti e offre un robusto set di funzionalità per la creazione di form e la gestione dei dati.
Per accedere ad analisi AI, creazione di strumenti AI personalizzati e ampie capacità di applicazioni aziendali, scegli Formaloo. Per una piattaforma consolidata con un'ampia gamma di modelli e integrazioni, scegli Jotform!
Leggi il mio Recensione Jotform o visitare il sito Jotform!
Senza forma di Typeform
L'ultima alternativa a Formaloo che consiglierei è Typeform. Typeform semplifica la creazione di sondaggi e moduli coinvolgenti con un approccio moderno e guidato passo dopo passo.
Da un lato, Typeform si distingue per la sua interfaccia user-friendly e il formato visivamente accattivante "una domanda per pagina", che è particolarmente efficace per sondaggi e utenti mobili. Si integra bene con vari strumenti di terze parti, rendendolo una scelta popolare per sondaggi e questionari rapidi.
Nel frattempo, Formaloo offre una gamma più ampia di funzionalità, tra cui analisi avanzate basate sull'intelligenza artificiale, creazione di strumenti di intelligenza artificiale personalizzati e ampie capacità di applicazioni aziendali. Formaloo fornisce anche opzioni di punteggio e logica automatizzate più robuste per moduli e quiz più complessi.
Per analisi basate sull'intelligenza artificiale, generatori di intelligenza artificiale personalizzati e soluzioni aziendali complete senza limiti di risposta, scegli Formaloo. Per sondaggi accattivanti e accattivanti, incentrati sull'esperienza utente e sulla semplicità, scegli Typeform!
Recensione di Formaloo: lo strumento giusto per te?
Dopo aver usato FormalooPosso affermare con sicurezza che è uno strumento eccellente per le aziende che necessitano di qualcosa di più della semplice creazione di moduli di base.
La sua capacità di creare moduli, sondaggi, dashboard e persino CRM in un unico posto lo rende un'opzione potente. Sebbene presenti alcune limitazioni di progettazione, la sua logica avanzata, l'automazione e l'analisi dei dati lo rendono una scelta valida per le aziende basate sui dati.
Se cerchi una soluzione senza codice che vada oltre la semplice raccolta di moduli, Formaloo è un'opzione fantastica. Ma se stai cercando solo un modulo veloce e accattivante, uno dei suoi concorrenti potrebbe essere più adatto:
- Fillout è la soluzione migliore per le aziende che desiderano un'alternativa altamente personalizzabile a Formaloo. Offre logica avanzata, integrazioni di pagamento e potenti flussi di lavoro condizionali.
- Jotform è la soluzione ideale per piccole imprese, insegnanti e professionisti del settore sanitario che necessitano di un generatore di moduli facile da usare, con una solida conformità HIPAA e modelli affidabili.
- Senza forma di Typeform è il migliore per creare una raccolta dati coinvolgente e in stile conversazionale per sondaggi, quiz e lead generation. È fantastico per i marketer che vogliono migliorare l'esperienza utente.
Grazie per aver letto la mia recensione di Formaloo! Spero che l'abbiate trovata utile.
Formaloo’s free plan include app, database e moduli illimitati per iniziare. Perché non provarlo tu stesso e vedere come ti piace?