Seguici sui social

Best Of

I 10 migliori sviluppatori di app senza codice (settembre 2025)

mm

Unite.AI si impegna a rispettare rigorosi standard editoriali. Potremmo ricevere un compenso quando fai clic sui collegamenti ai prodotti che esaminiamo. Si prega di consultare il nostro divulgazione di affiliati.

Nel panorama in continua evoluzione della tecnologia, l’ascesa degli sviluppatori di app senza codice testimonia la democratizzazione dello sviluppo di app. Sono finiti i giorni in cui la creazione di una soluzione digitale era appannaggio esclusivo di programmatori esperti e sviluppatori di software. Le piattaforme senza codice hanno aperto le porte a imprenditori, professionisti e pensatori creativi per dare vita alle loro visioni digitali senza scrivere una sola riga di codice.

Al centro di questa rivoluzione ci sono gli app builder senza codice: piattaforme intuitive e facili da usare che rendono la creazione di app accessibile a tutti. Questi strumenti semplificano il processo di sviluppo e consentono a individui e aziende di rispondere rapidamente alle esigenze del mercato, testare idee e implementare soluzioni con una velocità senza precedenti.

In questo post del blog approfondiremo alcuni dei migliori sviluppatori di app no-code che stanno rimodellando il panorama dello sviluppo di app.

1. Base44

Costruisci la tua prossima grande idea senza scrivere una sola riga di codice

Base44 è una piattaforma no-code basata sull'intelligenza artificiale che trasforma le idee in applicazioni web completamente funzionali utilizzando prompt in linguaggio naturale. Consente agli utenti di creare, distribuire e personalizzare applicazioni in pochi minuti, senza scrivere codice.

L'architettura all-in-one della piattaforma include tutto il necessario per gestire un'app: database, autenticazione, archiviazione file, pagamenti, analisi e hosting, eliminando la necessità di ricorrere a molteplici servizi di terze parti. Gli utenti possono perfezionare i progetti tramite un editor visuale, collaborare in tempo reale e passare rapidamente dall'ideazione al lancio.

Base44 si distingue per il suo rapido ciclo di sviluppo, i solidi strumenti di collaborazione e la flessibilità. È ideale per creatori, piccoli team e startup che desiderano lanciare rapidamente i propri prodotti sul mercato, mantenendo il pieno controllo su funzionalità e design.

Caratteristiche principali di Base44:

  • Generatore di linguaggio naturale: Descrivi la tua app in un linguaggio semplice e guarda Base44 creare all'istante sia il front-end che il back-end.
  • Backend completamente integrato: Include database, autenticazione, archiviazione file, e-mail, pagamenti e analisi senza ulteriori configurazioni.
  • Strumenti di modifica visiva: Apporta modifiche in tempo reale a layout, colori e flussi di lavoro tramite un'interfaccia intuitiva con funzionalità drag-and-drop.
  • Collaborazione e controllo delle versioni: Lavora contemporaneamente con i membri del team e gestisci gli aggiornamenti con il monitoraggio delle versioni integrato.
  • Integrazione con GitHub: Esporta o sincronizza il codice della tua app su GitHub per una personalizzazione avanzata e flussi di lavoro di sviluppo ibridi.

Leggi recensione →

Visit Base44 →

2. Softr

App mobili Softr senza codice

 

Softr è in prima linea nel movimento no-code, reinventando il modo in cui creiamo portali clienti e strumenti interni. Questa piattaforma innovativa colma perfettamente il divario tra sistemi complessi di gestione dei dati come Airtable o Fogli Google e applicazioni facili da usare e personalizzabili. Consente agli utenti di trasformare intricati set di dati in applicazioni completamente funzionali senza bisogno di competenze di codifica.

L'essenza del fascino di Softr risiede nella sua suite completa di blocchi predefiniti. Tra questi, elenchi, grafici, moduli, tabelle, calendari e mappe, tra gli altri, consentono agli utenti di creare rapidamente applicazioni robuste da zero. Questo approccio non solo semplifica il processo di sviluppo, ma accelera anche il passaggio dall'idea all'implementazione.

Softr si distingue per il rapido sviluppo delle funzionalità e il ciclo di rilascio, migliorando continuamente l'esperienza dell'utente. Questa agilità garantisce che Softr rimanga all’avanguardia nella tecnologia senza codice. Inoltre, la sua comunità globale di costruttori è una fonte di innovazione e supporto, offrendo agli utenti uno spazio per connettersi, apprendere e crescere collettivamente.

Le Caratteristiche di Softr:

  • Blocco funzionalità: Progettati per la presentazione dei prodotti, questi blocchi evidenziano caratteristiche e vantaggi chiave, presentandoli in modo chiaro e coinvolgente.
  • Personalizzazione: Offre ampie opzioni di personalizzazione, consentendo agli utenti di mostrare o nascondere sezioni dell'app in base a condizioni specifiche, come lo stato di accesso dell'utente, il ruolo o il livello di abbonamento.
  • Comunità e supporto: Vanta una comunità dinamica di costruttori, arricchita con workshop, eventi e opportunità di collaborazione, favorendo un ambiente favorevole all'apprendimento e alla condivisione.

Visit Softr →

3. Draftbit

Tour rapido dell'interfaccia utente della nuova Draftbit

Draftbit si presenta come una piattaforma intuitiva e senza codice, progettata per semplificare il processo di creazione e lancio di applicazioni mobili. È la soluzione ideale per le aziende che desiderano sviluppare app funzionali e visivamente accattivanti senza le complessità della programmazione. L'interfaccia intuitiva e il linguaggio di programmazione visuale di Draftbit lo rendono accessibile a utenti di tutti i livelli di competenza, consentendo loro di dare vita ai propri progetti di app con un know-how tecnico minimo.

Una caratteristica distintiva di Draftbit è la sua natura collaborativa. La piattaforma supporta il lavoro di squadra, consentendo a più parti interessate di contribuire a un singolo progetto, il che è particolarmente vantaggioso per le aziende che desiderano coinvolgere diversi membri del team nel processo di sviluppo dell'app. Questo approccio collaborativo garantisce che prospettive e idee diverse siano integrate nel prodotto finale, migliorandone la funzionalità e il design.

Caratteristiche principali di Draftbit:

  • Linguaggio di programmazione visiva: Consente agli utenti senza esperienza di codifica di creare app mobili funzionali tramite un'interfaccia visiva.
  • Interfaccia intuitiva: Progettato per la facilità d'uso, consente una rapida personalizzazione e creazione di applicazioni.
  • Banca dati flessibile: Supporta una gestione versatile dei dati, essenziale per la funzionalità dinamica delle app.
  • Collaborazione: Facilita il lavoro di squadra, consentendo lo sviluppo di progetti condivisi e il contributo di più utenti.
  • Personalizzazione: Offre una gamma di modelli e temi per personalizzare l'aspetto delle app, assicurandosi che si distinguano e riflettano l'identità del marchio.

Visit Draftbit →

4. AppMySite

Crea la tua app in pochi minuti

AppMySite emerge come uno dei principali sviluppatori di app mobili senza codice, consentendo agli utenti di creare istantaneamente app native ad alte prestazioni per iOS e Android. Progettato per semplicità e scalabilità, AppMySite consente alle aziende di convertire i propri siti Web, inclusi i siti WordPress e WooCommerce, in app completamente funzionali senza scrivere una sola riga di codice. Con oltre 10 milioni di download, la piattaforma supporta lo sviluppo di app in tutti i settori, offrendo anteprime in tempo reale, potenti integrazioni e pubblicazione senza interruzioni.

Che tu stia creando un'app per ristoranti, una piattaforma di e-commerce o un annuncio immobiliare, AppMySite offre un'esperienza drag-and-drop con ampie opzioni di personalizzazione. Dalle piccole imprese alle agenzie, gli utenti possono progettare e distribuire app in pochi minuti, risparmiando tempo, denaro e risorse di sviluppo.

Caratteristiche principali di AppMySite:

  • Creazione di app senza codice: Crea app native per iOS e Android senza scrivere una sola riga di codice.
  • Anteprima in tempo reale: Visualizza immediatamente le modifiche mentre personalizzi la tua app per un'esperienza di progettazione fluida.
  • Pubblicazione con un clic: Avvia facilmente le app sull'App Store e su Google Play con una procedura di invio semplificata.
  • Integrazione profonda del sito web: Sincronizza automaticamente contenuti e funzionalità da WordPress o WooCommerce.
  • Personalizzazione avanzata: Aggiungi notifiche push, acquisti in-app, supporto multilingue e altro ancora per migliorare il coinvolgimento degli utenti.

Visit AppMySite →

5. FlutterFlow

Introduzione ai flussi: creazione di un'app di viaggio con chat, intelligenza artificiale e autenticazione

Basato sull'SDK Flutter di Google, FlutterFlow si distingue come una piattaforma low-code che consente agli utenti di creare applicazioni native per dispositivi mobili e web. Combina l'efficienza di un'interfaccia visiva con le solide funzionalità di Flutter, consentendo lo sviluppo di applicazioni ad alte prestazioni e visivamente accattivanti su più piattaforme utilizzando un'unica base di codice. Questo approccio semplifica notevolmente il processo di sviluppo delle app, rendendolo accessibile sia agli sviluppatori alle prime armi che a quelli esperti.

L'interfaccia drag-and-drop e il linguaggio di programmazione visuale di FlutterFlow semplificano la creazione di app, semplificando la progettazione e la personalizzazione delle applicazioni da parte degli utenti. L'impegno della piattaforma verso la flessibilità è evidente nelle opzioni di database, che consentono una gestione e un'archiviazione efficaci dei dati per diverse esigenze applicative. Inoltre, la possibilità di creare applicazioni multipiattaforma garantisce agli utenti di raggiungere un pubblico più ampio senza la necessità di attività di sviluppo separate per ciascuna piattaforma.

Caratteristiche principali di FlutterFlow:

  • Linguaggio di programmazione visiva: Semplifica la creazione di app, consentendo agli utenti con conoscenze minime di codifica di sviluppare app completamente funzionali.
  • Interfaccia drag-and-drop: Migliora la facilità d'uso, consentendo una rapida personalizzazione e progettazione delle applicazioni.
  • Banca dati flessibile: Facilita l'archiviazione e la gestione efficiente dei dati per la funzionalità dell'app.
  • Sviluppo multipiattaforma: Supporta la creazione di applicazioni per più piattaforme, tra cui iOS, Android e Web, da un'unica base di codice.
  • Integrazione con servizi e API di terze parti: Consente agli utenti di migliorare le proprie applicazioni incorporando vari servizi e API esterni.

Visita FlutterFlow →

6. Adalo

Iniziare con Adalo | Generatore di app senza codice

Adalo ha guadagnato popolarità nell'arena delle piattaforme senza codice, consentendo agli utenti di creare, progettare e lanciare senza sforzo applicazioni mobili e web. La sua interfaccia accessibile e il set completo di funzionalità soddisfano un'ampia gamma di esigenze di sviluppo di app, dai creatori alle prime armi ai professionisti esperti.

La forza di Adalo risiede nella sua interfaccia visiva, che utilizza una metodologia drag-and-drop, rendendo la progettazione e la personalizzazione delle app semplici e divertenti. La piattaforma offre opzioni di database flessibili, consentendo agli utenti di gestire i propri dati all'interno di Adalo o di integrarli con backend esterni come Xano o Airtable. Inoltre, Adalo semplifica il processo di pubblicazione delle app, consentendo la pubblicazione diretta su App Store, Google Play e domini personalizzati.

Caratteristiche principali di Adalo:

  • Sviluppo di app senza codice: Facilita la creazione di app web mobili e progressive native senza codifica.
  • Interfaccia visiva intuitiva: Dispone di un'interfaccia drag-and-drop intuitiva per la progettazione di app.
  • Gestione flessibile del database: Offre varie opzioni per l'integrazione e la gestione del database.
  • Pubblicazione di app semplificata: Consente una facile pubblicazione di app nei principali app store e domini personalizzati.

Visit Adalo →

7. Jotform – No Code App Builder

Come creare un'app di ricette

L'App Builder senza codice di Jotform offre una soluzione semplificata per la creazione di app personalizzate senza la necessità di competenze di programmazione. Grazie alla sua intuitiva interfaccia drag-and-drop, gli utenti possono integrare facilmente moduli, widget e altri elementi per creare un'app personalizzata in linea con il proprio brand. La piattaforma offre oltre 700 modelli per accelerare il processo di creazione dell'app, rendendola adatta a una varietà di utilizzi, dalle operazioni aziendali ai progetti personali.

Le app Jotform supportano la compatibilità multipiattaforma, garantendo il funzionamento ottimale della tua app su qualsiasi dispositivo, che sia smartphone, tablet o desktop. Questa flessibilità ti consente di raggiungere un pubblico più ampio, offrendo un'esperienza utente uniforme su tutti i dispositivi.

Il builder facilita anche la condivisione tramite link, social media o codici QR, semplificando la distribuzione della tua app agli utenti. Inoltre, Jotform supporta l'integrazione con più gateway di pagamento, il che è particolarmente utile per le aziende che hanno bisogno di raccogliere pagamenti o donazioni direttamente tramite la loro app.

Nel complesso, l'app builder senza codice di Jotform è uno strumento potente per chiunque voglia creare un'app di livello professionale in modo rapido ed efficiente, senza bisogno di competenze tecniche.

Caratteristiche principali di Jotform:

  • Condivisione semplice: Distribuisci la tua app senza sforzo tramite link, social media o codici QR per consentire agli utenti di accedervi facilmente.
  • Interfaccia senza codice: Crea facilmente app personalizzate senza alcuna conoscenza di programmazione utilizzando l'intuitivo generatore drag-and-drop di Jotform.
  • Modelli estesi: Accedi a oltre 700 modelli per iniziare rapidamente a creare app su misura per diverse esigenze aziendali o personali.
  • Compatibilità multipiattaforma: Assicurati che la tua app funzioni senza problemi su smartphone, tablet e desktop.
  • Condivisione semplice: Distribuisci la tua app senza sforzo tramite link, social media o codici QR per consentire agli utenti di accedervi facilmente.
  • Pagamenti integrati: Raccogli pagamenti o donazioni direttamente tramite la tua app con supporto per più gateway di pagamento.

Visit Jotform →

8. Planata

Crea un'app AI per prendere appunti senza codice | AI Agent | Nessun codice

Glide è una piattaforma senza codice su misura per la creazione di app mobili, enfatizzando la facilità d'uso e la versatilità. È una scelta eccellente per una varietà di applicazioni, sia per strumenti aziendali interni, portali clienti o sistemi di gestione degli eventi. Ciò che distingue Glide è la sua vivace comunità, che offre risorse, suggerimenti e supporto, che incoraggia e guida gli utenti attraverso il processo di creazione dell'app.

Questa piattaforma è la prova della semplicità di sviluppo delle app, anche per chi non ha alcuna esperienza di programmazione. L'ampia gamma di modelli e blocchi di Glide consente agli utenti di personalizzare le proprie app in base a esigenze e caratteristiche estetiche specifiche. Questi strumenti includono moduli, tabelle e grafici intuitivi, semplificando il processo di creazione delle app.

Caratteristiche principali di Glide:

  • Interfaccia intuitiva: Progettato per semplicità, rendendolo accessibile agli utenti indipendentemente dal loro background di codifica.
  • Modelli e blocchi personalizzabili: Fornisce una varietà di modelli e blocchi per creare facilmente diverse app.
  • Supporto della comunità: Vanta una community solidale e ricca di risorse, che aiuta gli utenti nel loro percorso di sviluppo di app.
  • Integrazione con Excel: Si integra perfettamente con Excel, facilitando la creazione e la gestione di applicazioni basate sui dati.

Visita Glide →

9. imager

Crea un'app a pagina singola in Bildr SENZA CODICE in meno di 15 minuti

Bildr si distingue nel panorama no-code per il suo approccio altamente visivo e flessibile allo sviluppo di app. Eccelle nella creazione di una varietà di applicazioni, tra cui app web, estensioni di Chrome, app web progressive per smartphone e app basate su blockchain per Web3. Gli utenti che hanno familiarità con piattaforme come Figma o Miro troveranno l'interfaccia di Bildr intuitivamente simile, poiché presenta tutti i componenti dell'app su un'unica ampia area di lavoro.

Questa piattaforma è leggermente più tecnica di altre presenti in questo elenco e offre una serie di elementi personalizzabili come contenitori di moduli, editor di testo RTF e interruttori a levetta. Bildr semplifica il processo di progettazione utilizzando una logica simile ai CSS, senza richiedere una vera e propria codifica. Questo approccio consente agli utenti di concentrarsi sulla creatività e sulla funzionalità senza impantanarsi nei dettagli tecnici.

Caratteristiche principali di Bildr:

  • Processo di costruzione visiva: Offre un'interfaccia simile a Figma, consentendo agli utenti di visualizzare e riorganizzare tutti i componenti dell'app su un'unica tela.
  • Elementi trascinabili: Include un'ampia gamma di elementi personalizzabili, facilitando la creazione di diverse funzionalità dell'app.
  • Creazione del modello: Consente agli utenti di creare modelli riutilizzabili da raccolte di elementi utilizzati di frequente, migliorando l'efficienza e la coerenza.

Visita Bildr →

10 Senza fine

Creare un'app di chat (parte 1)

Backendless si distingue come una piattaforma versatile per lo sviluppo di app visive che ridefinisce il modo in cui le app vengono create e gestite. Il suo ambiente a basso codice si rivolge sia agli sviluppatori esperti che ai principianti, offrendo una combinazione di design intuitivo e funzionalità potenti. Con funzionalità come progettazione dell'interfaccia utente, logica senza codice, database in tempo reale e messaggistica, Backendless accelera il processo di sviluppo delle app, consentendo agli utenti di creare applicazioni ad alte prestazioni in modo efficiente.

Il toolkit completo della piattaforma include un visual UI Builder, che consente agli utenti di creare rapidamente straordinarie interfacce utente. Backendless migliora ulteriormente lo sviluppo di app con il suo backend robusto e scalabile, dotato di un database in tempo reale che garantisce prestazioni rapidissime. Gli utenti apprezzano inoltre la flessibilità delle opzioni di distribuzione, tra cui serverless per la scalabilità, self-hosted per il controllo o gestiti per facilità d'uso.

Caratteristiche principali di Backendless:

  • Generatore di app visive low-code: Offre un builder intuitivo con interfaccia utente, logica senza codice, database in tempo reale e messaggistica per un rapido sviluppo di app.
  • Scalabilità ed estensibilità: Fornisce soluzioni scalabili ed estensibili, in grado di soddisfare varie esigenze di sviluppo di app.
  • Elegante generatore di interfaccia utente visiva: Consente la creazione rapida di interfacce visivamente accattivanti per app e siti Web.
  • Backend potente e scalabile: Dispone di un backend robusto ed efficiente, che garantisce prestazioni elevate dell'app.
  • Opzioni di distribuzione flessibili: Consente agli utenti di scegliere tra distribuzione serverless, self-hosted o gestita per una gestione ottimale delle app.

Visita Backendless →

Potenziare l'innovazione con gli sviluppatori di app senza codice

Concludendo la nostra analisi dei migliori sviluppatori di app no-code, è chiaro che il panorama dello sviluppo di app sta attraversando un periodo di profonda trasformazione. Queste piattaforme, ciascuna con i suoi punti di forza e le sue caratteristiche uniche, stanno democratizzando il processo di creazione di app, rendendolo accessibile a un pubblico più ampio.

L’ascesa dei costruttori di app senza codice indica una nuova era in cui il potere di innovare non è più limitato a coloro che hanno una vasta conoscenza di programmazione. Che tu sia un imprenditore, un imprenditore o qualcuno con un'idea creativa, questi strumenti forniscono i mezzi per trasformare la tua visione in realtà.

Alex McFarland è un giornalista e scrittore specializzato in intelligenza artificiale che esplora gli ultimi sviluppi nel campo dell'intelligenza artificiale. Ha collaborato con numerose startup e pubblicazioni di intelligenza artificiale in tutto il mondo.