Best Of
I 10 migliori strumenti di progettazione grafica AI (settembre 2025)
Unite.AI si impegna a rispettare rigorosi standard editoriali. Potremmo ricevere un compenso quando fai clic sui collegamenti ai prodotti che esaminiamo. Si prega di consultare il nostro divulgazione di affiliati.

Il mondo del design digitale sta vivendo una vera e propria rivoluzione, grazie all'influenza senza precedenti dell'intelligenza artificiale (IA). Gli strumenti di progettazione grafica basati sull'IA stanno ristrutturando il modo in cui artisti e designer esprimono la propria creatività, consentendo loro di realizzare progetti più unici in tempi notevolmente ridotti. Esaminiamo i 10 migliori strumenti di progettazione grafica basati sull'IA che stanno ampliando i confini del tuo potenziale creativo.
1. Disegni.ai
Designs.ai è un kit completo di strumenti di progettazione assistita dall'intelligenza artificiale che trasforma la percezione di ciò che uno strumento di progettazione grafica basato sull'intelligenza artificiale può realizzare. Da un logo straordinario, un video persuasivo a un'efficace pubblicità sui social media, Designs.ai ti fornisce tutti gli strumenti di cui potresti aver bisogno. La sua forza unica risiede nelle sue capacità di apprendimento automatico, che ottimizzano il processo di progettazione studiando i tuoi gusti e offrendo una gamma di soluzioni di progettazione su misura.
Designs.ai offre più di un toolkit vario; garantisce un percorso progettuale efficiente e personalizzato. Indipendentemente dal fatto che il tuo progetto riguardi il branding o la produzione di video, la sua variegata suite può soddisfare ogni esigenza creativa. Con una piattaforma facile da usare, Designs.ai incoraggia la creatività e l'originalità indipendentemente dal tuo background di design.
Funzionalità principali di Designs.ai:
- Ampio toolkit per diverse esigenze di progettazione.
- Algoritmi di apprendimento automatico che si adattano ai gusti di progettazione personali.
- Una vasta collezione di caratteri, colori e grafica.
2. Adobe Sensei
Adobe Sensei esemplifica come l'intelligenza artificiale possa migliorare l'efficienza nella progettazione. Sfruttando l'intelligenza artificiale e l'apprendimento automatico, Sensei automatizza le attività di routine e incoraggia soluzioni di progettazione innovative. Questo strumento di intelligenza artificiale, perfettamente integrato nella suite di strumenti di progettazione di Adobe, è una risorsa inestimabile per grafici e creativi professionisti.
Sensei stimola la creatività occupandosi di compiti banali, consentendo così ai designer di concentrarsi sulla loro arte. Integrato nella nota suite Adobe, Sensei unisce solide capacità di intelligenza artificiale con strumenti di progettazione familiari, formando un pacchetto completo per qualsiasi designer.
Funzionalità di spicco di Adobe Sensei:
- Automazione AI di attività ricorrenti.
- Una vasta gamma di funzionalità per stimolare la creatività.
- Integrazione perfetta con la suite di strumenti di progettazione di Adobe.
3. Fronte
Fronty si trova all'incrocio tra design e sviluppo, a simboleggiare il potenziale dell'intelligenza artificiale in entrambi i domini. Questo strumento di progettazione grafica AI semplifica il processo di web design trasformando i progetti di immagini in codice, trasformando una semplice immagine in un sito Web funzionale con pochi clic.
L'utilità di Fronty va oltre la semplice trasformazione dei design in codice. Generando codice HTML, CSS e React personalizzato, Fronty offre versatilità sia ai web designer che agli sviluppatori. Inoltre, riduce notevolmente i tempi dall'ideazione al sito web, rendendolo uno strumento essenziale per lo sviluppo web.
Caratteristiche distintive di Fronty:
- Trasforma i progetti di immagini in siti web operativi.
- Produce codice HTML, CSS e React personalizzato.
- Accelera il processo di sviluppo web.
4. Disegno automatico
AutoDraw, creato da Google, dimostra quanto possano essere accessibili gli strumenti di progettazione basati sull'intelligenza artificiale. Converte senza sforzo i tuoi schizzi approssimativi in illustrazioni raffinate. Il suo algoritmo di apprendimento automatico prevede cosa stai cercando di disegnare e presenta una selezione di schizzi rifiniti tra cui scegliere.
AutoDraw rivoluziona la rapidità di schizzi e ideazione integrando l'intelligenza artificiale. La sua interfaccia intuitiva, combinata con l'apprendimento automatico, lo rende uno strumento adatto a tutti, dagli appassionati di scarabocchi ai designer professionisti. Che tu stia lavorando a un progetto di design complesso o semplicemente disegnando per divertimento, i disegni predittivi di AutoDraw migliorano il tuo percorso creativo.
Caratteristiche principali di AutoDraw:
- Converte schizzi grezzi in illustrazioni raffinate.
- Utilizza l'apprendimento automatico per prevedere e migliorare i disegni.
- Perfetto per schizzi e idee veloci.
5. Croma
Khroma è uno strumento di colore AI che svolge un ruolo significativo nel processo di progettazione, in particolare quando si tratta di selezione e uniformità del colore. In base alle tue preferenze estetiche, Khroma genera tavolozze di colori personalizzate, offrendoti infinite opzioni in linea con il tuo stile.
Khroma trascende il ruolo di un semplice strumento di colore, comprendendo le tue preferenze cromatiche e offrendoti palette personalizzate. Semplifica la ricerca della giusta combinazione di colori e garantisce coerenza nei tuoi progetti. Che tu stia cercando ispirazione per il colore o che tu voglia uniformità nei tuoi progetti, Khroma è una scelta eccellente.
Caratteristiche principali di Khroma:
- Crea combinazioni di colori in base alle preferenze dell'utente.
- Ideale per mantenere l'uniformità del colore tra i design.
- Ottimo strumento per l'ispirazione del colore.
6. Miglioriamo
Let's Enhance è uno strumento di progettazione grafica basato sull'intelligenza artificiale che migliora la qualità delle immagini senza perdere dettagli. È particolarmente utile per ingrandire immagini a bassa risoluzione o ripristinare la qualità di vecchie foto. Utilizzando reti neurali, può aggiungere dettagli inizialmente assenti, producendo immagini di alta qualità anche dalle fonti più pixelate.
Let's Enhance è la dimostrazione concreta della potenza dell'intelligenza artificiale nell'editing e nel restauro delle immagini. Rivitalizza le immagini di bassa qualità e garantisce che soddisfino i più elevati requisiti di risoluzione. Che tu voglia migliorare la qualità delle immagini per la stampa o i media digitali, Let's Enhance offre una soluzione efficace.
Caratteristiche principali di Let's Enhance:
- Migliora le immagini senza compromettere la qualità.
- Utilizza le reti neurali per inserire i dettagli mancanti.
- Ideale per preparare immagini a bassa risoluzione per la stampa.
7. Jasper
Jasper.ai, un assistente di scrittura AI, è progettato per creare testi accattivanti per integrare i tuoi progetti. Che tu abbia bisogno di descrizioni di prodotti, testi pubblicitari o post di blog, Jasper.ai può generare contenuti accattivanti che risuonano con il tuo pubblico.
Sebbene Jasper.ai non sia uno strumento di progettazione grafica tradizionale, è fondamentale per i designer che desiderano intrecciare narrazioni accattivanti attorno alle proprie immagini. Semplifica la creazione di contenuti e garantisce che il messaggio del progetto sia efficace quanto il progetto stesso. Per i professionisti creativi che riconoscono l'impatto delle parole ben scritte, Jasper.ai è uno strumento essenziale.
Caratteristiche principali di Jasper.ai:
- Genera testo accattivante per vari scopi.
- Semplifica il processo di creazione dei contenuti.
- Perfetto per creare narrazioni che completano i progetti.
8.Alpaca
Alpaca è uno strumento innovativo che dimostra il potenziale dell'intelligenza artificiale nella modellazione 3D. Prende il tuo progetto 2D e, con la potenza del machine learning, lo trasforma in un modello 3D. Alpaca interpreta la profondità e la prospettiva del tuo progetto, rendendo un modello tridimensionale che fornisce una visione più realistica del tuo progetto.
Alpaca consente a progettisti di prodotti e architetti di animare i loro schizzi 2D. Grazie al rendering di modelli tridimensionali da progetti piatti, fornisce una visualizzazione più completa del progetto. Alpaca è uno strumento ideale per coloro che desiderano visualizzare i propri progetti in 3D.
Caratteristiche notevoli di Alpaca:
- Trasforma i progetti 2D in modelli 3D.
- Interpreta la profondità e la prospettiva per un rendering 3D accurato.
- Adatto a designer di prodotti e architetti.
Visita Alpaca →
9. Lucertola
Uizard, che racchiude il potenziale dell'intelligenza artificiale nello snellire il processo di progettazione, è uno strumento straordinario. Digitalizza idee disegnate a mano in file di progettazione digitale utilizzabili, fungendo da percorso efficiente per sviluppatori e designer di app.
Uizard non solo accelera il processo di prototipazione, ma conserva anche il tocco personale dei disegni disegnati a mano. Digitalizzando gli schizzi, consente ai concetti creativi di passare rapidamente dallo sketchbook allo schermo digitale, dimostrando di essere una potente risorsa.
Caratteristiche notevoli di Uizard:
- Trasforma gli schizzi in progetti di interfacce utente digitali.
- Accelera la prototipazione e l'iterazione.
- Offre disegni esportabili in più formati.
10 Tela Nvidia
Nvidia Canvas mette in mostra la potenza dell'intelligenza artificiale per trasformare semplici pennellate in immagini fotorealistiche. Utilizzando una tecnica chiamata GAN (Generative Adversarial Network), Nvidia Canvas traduce i tuoi schizzi in paesaggi mozzafiato e scene intricate.
Nvidia Canvas permette a chiunque di creare immagini fotorealistiche straordinarie. Che tu sia un artista digitale o un semplice appassionato di design, questo strumento può trasformare i tuoi semplici schizzi in capolavori. È un esempio perfetto di come l'intelligenza artificiale possa democratizzare il processo creativo.
Caratteristiche principali di Nvidia Canvas:
- Trasforma le pennellate in immagini fotorealistiche.
- Utilizza GAN per interpretare e migliorare gli schizzi.
- Perfetto per creare disegni dettagliati e sorprendenti.
Sintesi
Questo elenco testimonia la crescente diffusione dell'intelligenza artificiale nel mondo della progettazione grafica. Questi strumenti basati sull'intelligenza artificiale migliorano la creatività, semplificano i processi di progettazione e consentono agli utenti di realizzare progetti più unici in tempi notevolmente ridotti. Che tu sia un professionista esperto o un appassionato di design, questi strumenti possono aiutarti a realizzare il tuo potenziale creativo.