Strumenti AI 101
Recensione di StealthGPT: può davvero ingannare i rilevatori di intelligenza artificiale?
Unite.AI si impegna a rigorosi standard editoriali. Potremmo ricevere un compenso quando fai clic sui link ai prodotti che esaminiamo. Si prega di visualizzare il nostro divulgazione di affiliati.

Hai mai trascorso ore a scrivere attentamente qualcosa, solo per avere un Rilevatore di intelligenza artificiale segnalalo come generato dalla macchinaPuò essere frustrante.
Con Strumenti di scrittura con intelligenza artificiale diventando più avanzati, così come i sistemi di rilevamento che cercano di individuarli. Ecco dove entra in gioco StealthGPT!
StealthGPT è uno strumento di intelligenza artificiale che non solo genera contenuti di alta qualità, ma garantisce anche che superino il rilevamento dell'intelligenza artificiale. Dalla mia esperienza, è indistinguibile dalla scrittura umana ed è il migliore Umanizzatore dell'IA Ho utilizzato un metodo che supera con successo i test di intelligenza artificiale effettuati da GPTZero e BrandWell.
In questa recensione di StealthGPT, discuterò dei pro e dei contro, di cosa è, per chi è più adatto e delle sue caratteristiche principali. Poi, ti mostrerò come ho usato StealthGPT per umanizzare i miei contenuti AI e verificarne l'autenticità su più rilevatori AI.
Concluderò l'articolo confrontando StealthGPT con le mie tre migliori alternative (Phrasly, WriteHuman, Humanize AI). Alla fine saprai se StealthGPT è la soluzione giusta per te!
Che tu sia uno studente che cerca di destreggiarsi tra rigide linee guida accademiche, un creatore di contenuti che cerca di aumentare la produzione o un'azienda che ha bisogno di testi che suonino autentici, StealthGPT promette di essere il tuo compagno di scrittura furtivo. Diamo un'occhiata!
Giudizio
StealthGPT è uno strumento potente per generare contenuti simili a quelli umani che possono superare il rilevamento AI. È uno strumento eccellente per scalare la produzione di contenuti mantenendo un tono naturale. Tuttavia, il suo output a volte richiede un editing pesante e affidarsi a esso può andare a discapito dell'originalità e dell'autenticità.
Pro e contro
- Produce testo che può essere scambiato per scritto da un essere umano, eludendo potenzialmente gli strumenti di rilevamento dell'intelligenza artificiale.
- Si concentra sulla creazione di un testo che rispecchi il linguaggio umano naturale, con elementi ed emozioni simili a quelli umani.
- Genera contenuti di alta qualità che seguono le migliori pratiche SEO, pur rimanendo indistinguibili dalla scrittura umana.
- Genera rapidamente grandi volumi di contenuti per aiutare a rispettare scadenze ravvicinate e ad aumentare gli sforzi di produzione.
- Produce vari tipi di contenuti, come post di blog, aggiornamenti sui social media, descrizioni di prodotti e testi di marketing.
- Fornisce risposte rapide.
- L'output di StealthGPT potrebbe essere incoerente.
- Il processo di umanizzazione può dare origine a un testo che necessita di modifica.
- Potresti diventare troppo dipendente dai contenuti generati dall'intelligenza artificiale, sacrificando potenzialmente originalità e creatività.
- Potrebbe avere difficoltà con sottili riferimenti culturali, umorismo ed elementi specifici del contesto.
- Solleva interrogativi sulla trasparenza e l'autenticità.
Che cos'è StealthGPT?
StealthGPT è uno strumento di scrittura basato sull'intelligenza artificiale che genera contenuti che imitano la scrittura umana e tenta di aggirare i sistemi di rilevamento dell'intelligenza artificiale.
Ciò che distingue StealthGPT rispetto ad altri scrittori di intelligenza artificiale è il suo focus sulla creazione di contenuti che appaiono più naturali e simili a quelli umani. Utilizza varie tecniche per introdurre variabilità e casualità nel suo output.
Il contenuto di StealthGPT è progettato per passare come scritto da un essere umano quando analizzato da rilevatori di intelligenza artificiale come GPTZero e Contenuto su scala (rinominato BrandWell). Il suo approccio alla creazione di contenuti dal suono più naturale prevede:
- Tecniche di randomizzazione per variare le strutture delle frasi e le scelte delle parole
- Adattamento a diversi stili e toni di scrittura
- Incorporazione di espressioni idiomatiche e variazioni del linguaggio naturale
- Algoritmi per garantire che ogni contenuto sia unico
Per essere sempre un passo avanti, StealthGPT introduce deliberatamente sottili imperfezioni (ad esempio riformulando frasi, modificando strutture e persino aggiungendo piccoli errori grammaticali) per imitare le stranezze naturali della scrittura umana.
Ma mentre StealthGPT è progettato per suonare più umano, non è impeccabile. Come qualsiasi strumento di intelligenza artificiale, funziona meglio come assistente, non un sostituto totale della creatività umana. Che tu stia perfezionando i contenuti generati dall'intelligenza artificiale o evitando il rilevamento, conoscerne i punti di forza e i limiti è fondamentale!
Per chi è più adatto StealthGPT?
StealthGPT è più adatto a queste tipologie di persone:
- Gli studenti universitari possono usare StealthGPT per gestire corsi, progetti e compiti impegnativi. Possono generare saggi, relazioni di ricerca e contenuti creativi con originalità umana.
- I creatori di contenuti possono utilizzare StealthGPT per generare rapidamente testi di marketing, post di blog e storie di alta qualità.
- Gli scrittori fantasma possono utilizzare StealthGPT per produrre contenuti che incarnano gli stili di scrittura umani.
- Le aziende possono utilizzare StealthGPT per creare materiali di marketing, descrizioni di prodotti e testi per siti web.
- Chiunque voglia aggirare il rilevamento dell'intelligenza artificiale può utilizzare StealthGPT per generare contenuti che sembrano autenticamente scritti da esseri umani.
- Gli utenti multilingue possono utilizzare StealthGPT per creare e umanizzare contenuti in più lingue per un pubblico globale.
Caratteristiche principali di StealthGPT
Ecco le caratteristiche principali di StealthGPT:
- AI Humanizer: converte il testo generato dall'intelligenza artificiale in una scrittura naturale e simile a quella umana, per una sensazione più autentica.
- Stealth Writer: genera contenuti completamente originali, progettati per eludere il rilevamento dell'intelligenza artificiale.
- Chatta con PDF: carica un PDF e interagisci con il suo contenuto mantenendo le risposte non rilevabili.
- Rilevatore AI: analizza il testo per determinare se è stato generato dall'intelligenza artificiale.
- SEO Writer: produce contenuti completamente ottimizzati per i motori di ricerca.
- Foto in risposte: trasforma le immagini di fogli di lavoro o appunti in risposte di testo chiare e strutturate.
- Supporto multilingue: crea e rendi umani i contenuti in oltre 100 lingue.
- Integrazione API: integra perfettamente le funzionalità di StealthGPT nelle tue applicazioni.
- Collaborazione in tempo reale: collabora con i membri del team per generare contenuti simultaneamente.
- Output personalizzabile: adatta lo stile e il tono di scrittura alle tue esigenze.
- Modalità Extreme Stealth: sblocca il massimo livello di non rilevabilità (disponibile con i piani Pro e Business).
Come usare StealthGPT
Ecco come ho utilizzato StealthGPT per umanizzare i miei contenuti AI e verificarne l'autenticità:
- Crea un Account
- Seleziona l'AI Humanizer
- Umanizzare i contenuti AI
- Controlla l'autenticità
- Verifica l'autenticità con altri verificatori AI
Passaggio 1: creare un account
Ho iniziato andando a stealthgpt.ai e selezionando "Inizia".
Passaggio 2: seleziona AI Humanizer
Dopo aver creato un account, sono stato portato alla mia dashboard! Le funzionalità erano i sei quadrati inferiori.
Come utente gratuito, ricevi una richiesta per ciascuna di queste funzionalità principali: AI Humanizer, Stealth Writer, AI Checker e Photo to Answers. Il limite di richiesta viene reimpostato ogni settimana. È un ottimo modo per testare le cose prima di decidere se vale la pena effettuare un upgrade!
Volevo umanizzare alcuni contenuti che ho generato con ChatGPT, quindi ho selezionato "AI Humanizer".
Fase 3: umanizzare i contenuti AI
Ho incollato una breve descrizione di StealthGPT nel campo vuoto e ho premuto "Genera".
Pochi secondi dopo, StealthGPT ha trasformato il testo in qualcosa che sembrava naturale senza sforzo. Era onestamente difficile credere che fosse stato scritto da un'IA!
Sopra il contenuto appena generato, potrei copiarlo, scaricarlo come file docx, pdf o txt oppure valutare il risultato come buono o cattivo.
Passaggio 4: verificare l'autenticità
Poi, volevo vedere quanto fosse veramente umanizzato il mio contenuto. Per farlo, sono tornato alla mia dashboard e ho selezionato "AI Checker".
Volevo semplificare le cose, quindi ho incollato il testo generato da StealthGPT nel campo vuoto e ho premuto "Scansione standard".
Per approfondimenti più approfonditi e una maggiore accuratezza, scegli "Scansione avanzata" anziché "Scansione standard". La scansione avanzata offre un'analisi più completa rispetto alla scansione standard, che cerca semplicemente le tipiche filigrane AI. La scansione avanzata può prevedere con maggiore accuratezza il modo in cui i revisori o i moderatori valuteranno i tuoi contenuti utilizzando sofisticati strumenti di rilevamento AI.
Pochi secondi dopo, ho avuto il mio risultato. StealthGPT ha determinato che il contenuto che gli avevo fornito era scritto solo al 23% da AI! È stato descritto come puramente umano con un tocco unico.
Passaggio 5: testare l'autenticità con altri verificatori AI
Per verificare davvero quanto fosse autentico il mio testo, ho testato il contenuto su altri rilevatori di intelligenza artificiale.
Ho iniziato con GPTZero incollando il mio testo e premendo "Cerca AI".
GPTZero ha identificato il mio testo come umano al 94%!
Successivamente, ho incollato il mio contenuto nel rilevatore di intelligenza artificiale di Content at Scale (BrandWell).
BrandWell ha identificato il mio testo come umano!
Nel complesso, StealthGPT mi ha impressionato con la sua capacità di trasformare il testo generato dall'IA in qualcosa che sembrasse genuinamente scritto da un essere umano. Dopo aver testato il suo output con più rilevatori di IA, sono rimasto sorpreso da quanto bene abbia aggirato il rilevamento mantenendo un flusso naturale!
Le 3 migliori alternative a StealthGPT
Ecco le migliori alternative a StealthGPT che consiglierei.
Phrasly
La prima alternativa a StealthGPT che consiglierei è Phrasly. Adoro Phrasly perché mi consente di personalizzare l'umanizzazione (Easy, Medium o Aggressive) mantenendo i miei contenuti di alta qualità e naturali.
Entrambe le piattaforme sono specializzate nell'umanizzare i contenuti generati dall'IA per bypassare strumenti di rilevamento come GPTZero e Turnitin. Offrono controlli di scrittura, parafrasi e rilevamento tramite IA, rendendoli utili per studenti, scrittori e creatori di contenuti.
StealthGPT e Phrasly generano rapidamente contenuti per semplificare il tuo flusso di lavoro. Tuttavia, ci sono alcune differenze fondamentali.
Da un lato, StealthGPT si concentra molto sulla scrittura AI non rilevabile. È inoltre dotato di citazioni nel testo, bibliografie automatizzate e scrittura incentrata sulla SEO.
D'altro canto, Phrasly offre più livelli di umanizzazione per un maggiore controllo su quanto naturale suoni il testo. Ha anche un'interfaccia elegante e intuitiva che rende le esportazioni rapide su Google Docs o Microsoft Word senza soluzione di continuità.
Tuttavia, mentre Phrasly si distingue per la sua umanizzazione personalizzata, StealthGPT supera Phrasly aggirando gli strumenti di rilevamento dell'intelligenza artificiale.
Se stai cercando un testo generato dall'intelligenza artificiale che integri perfettamente citazioni e best practice SEO, scegli StealthGPT. Per un umanizzatore flessibile e facile da usare con forti opzioni di parafrasi, Phrasly è la scelta migliore!
Leggi il mio Recensione di Phrasly o visitare il sito Phrasly!
WriteHuman
La prossima alternativa a StealthGPT che consiglierei è WriteHuman. WriteHuman genera contenuti dal suono naturale consentendoti di scegliere un tono di voce.
Entrambe le piattaforme puntano a rendere non rilevabile il testo generato dall'intelligenza artificiale, ma adottano approcci diversi.
StealthGPT enfatizza l'automazione con strumenti per articoli di ricerca, citazioni nel testo e generazione di bibliografie. Ciò lo rende una scelta solida per gli studenti. Integra inoltre funzionalità come chat con PDF e scrittura SEO, aggiungendo versatilità oltre l'umanizzazione dell'IA.
Nel frattempo, WriteHuman dà priorità al tono di voce nell'umanizzazione dell'IA. L'output sembra più naturale. Tuttavia, per quanto tenti di bypassare i rilevatori di IA come GPTZero e Turnitin, spesso fallisce.
Per uno strumento veloce e completo per generare in modo affidabile scritti accademici non rilevabili, scegli StealthGPT. Ma se vuoi avere più controllo sul tono della voce, scegli WriteHuman!
Leggi il mio ScriviRecensione umana o visitare il sito WriteHuman!
Humanize AI
L'ultima alternativa a StealthGPT che consiglierei è Humanize AI. Humanize AI affina il testo generato dall'IA, rendendolo indistinguibile dalla scrittura umana.
Entrambi gli strumenti mirano a rendere non rilevabili i contenuti generati dall'intelligenza artificiale. Tuttavia, StealthGPT si concentra sulla generazione rapida di testo non rilevabile in un clic per generare grandi volumi di contenuti. Include anche funzionalità come citazioni automatiche e scrittura ottimizzata per SEO, che aiutano a semplificare la produzione di contenuti. Tuttavia, il suo output potrebbe richiedere modifiche extra per sembrare più naturale.
D'altro canto, Humanize AI è specializzata nel perfezionare il testo generato dall'intelligenza artificiale per renderlo più scorrevole come la scrittura umana. Consente la personalizzazione del tono, rendendolo più adattabile a diversi pubblici, che si tratti di articoli accademici, blog o contenuti di marketing.
Per una generazione di contenuti rapida e su larga scala che bypassa il rilevamento AI, scegli StealthGPT. Ma se hai bisogno di testo raffinato e leggibile con toni personalizzabili, scegli Humanize AI!
Recensione di StealthGPT: lo strumento giusto per te?
Complessivamente, la StealthGPT mi ha impressionato la sua capacità di prendere contenuti generati dall'IA e renderli più umani. Ciò che mi ha impressionato di più è stato il modo in cui ha superato più rilevatori di IA con (quasi) ottimi risultati! È senza dubbio il miglior AI Humanizer che abbia mai provato.
Tuttavia, StealthGPT non è esente da difetti. Il suo output potrebbe richiedere un editing aggiuntivo per perfezionare il testo. Inoltre, il processo di umanizzazione (sebbene efficace) potrebbe ancora avere difficoltà con sottili riferimenti culturali, umorismo e sfumature specifiche del contesto.
Nonostante questo, StealthGPT ha dimostrato di essere l'AI Humanizer più affidabile che abbia mai provato. È anche un prezioso assistente per generare rapidamente grandi volumi di contenuti senza essere rilevabile.
Se sei curioso di conoscere le migliori alternative a StealthGPT, ecco cosa ti consiglio:
- Phrasly è la scelta migliore se vuoi controllare il processo di umanizzazione. Ti consente di personalizzare il livello di umanizzazione (Easy, Medium, Aggressive) mantenendo un contenuto di alta qualità.
- WriteHuman è il migliore per chi ha a cuore il tono. Offre la personalizzazione del tono di voce, rendendo l'output naturale. Tuttavia, potrebbe non sempre bypassare i rilevatori AI in modo efficace come StealthGPT. È un ottimo strumento per addetti al marketing, blogger e scrittori che danno priorità allo stile rispetto alla furtività.
- Humanize AI è il migliore per chi ha bisogno di un testo raffinato e simile a quello umano. Sebbene non generi contenuti da zero, migliora il testo scritto da AI esistente per renderlo scorrevole in modo naturale. È ottimo per chi desidera un'umanizzazione di alta qualità e sfumata con adattabilità del tono.
Grazie per aver letto la mia recensione di StealthGPT! Spero che l'abbiate trovata utile.
StealthGPT offre una richiesta per ciascuna di queste funzionalità principali: AI Humanizer, Stealth Writer, AI Checker e Photo to Answers come utente gratuito. Il limite di richiesta viene reimpostato ogni settimana. Provalo tu stesso e vedi se ti piace!
Domande frequenti
StealthGPT è valido?
Dopo aver usato StealthGPT personalmente e confrontandolo con altri AI Humanizer che ho provato, ho scoperto che riceve spesso punteggi AI elevati da rilevatori come GPTZero e Turnitin.
StealthGPT può essere rilevato?
StealthGPT's la rilevabilità varia a seconda del rilevatore AI utilizzato. Ma dopo aver testato personalmente il contenuto umanizzato generato con StealthGPT, ha dimostrato di bypassare generalmente i principali rilevatori AI.
StealthGPT è davvero migliore di Turnitin?
StealthGPT ha dimostrato una capacità costante di generare contenuti che eludono il rilevamento da parte del sistema di rilevamento AI di Turnitin, ottenendo Punteggi di rilevamento AI pari a 0%Tuttavia, è importante notare che la tecnologia di rilevamento dell'IA è in continua evoluzione e l'efficacia di qualsiasi strumento di elusione dell'IA potrebbe cambiare nel tempo.
StealthGPT è gratuito?
Come un libero StealthGPT utente, ricevi una richiesta per ciascuna di queste funzionalità principali: AI Humanizer, Stealth Writer, AI Checker e Photo to Answers. Il limite di richieste viene reimpostato ogni settimana. È un ottimo modo per testare le cose prima di decidere se vale la pena effettuare un upgrade!